Napoli - Saranno presentate alla stampa lunedì 18 novembre, alle ore 17.30, presso il Beluga Sky Bar, al 9° piano del Romeo hotel, l'esclusivo cinque stelle L di Napoli, alcune proposte [...]
Provate ad immaginare uno dei più celebrati emblemi nazionali, Giuseppe Verdi, investito da una vena gastronomica da gran gourmet , mentre con il grembiule del cuoco affetta salami, coppe e [...]
Venerdì 15 novembre 2013 il Ristorante 21.9 di Albissola Marina (SV) presenta una serata a quatto mani. Ospite sarà lo Chef Giuseppe Ricchebuono del Ristorante Il Vescovado di Noli (SV). Per [...]
Se vi piace il cibo da strada mettete in agenda l’appuntamento Street Food on the Road, un progetto itinerante che coinvolge il cibo di strada. Domani, 14 novembre, all’ex Fornace [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Nello spazio mostre del Museo del '900 nel palazzo Palazzo dell'Arengario in piazza Duomo a Milano, sarà inaugurata il 15 novembre la mostra "Giuseppe Pellizza da [...]
Lo street food, il cibo da strada, è una delle cose che amo di più assaggiare quando mi trovo in giro...rappresenta in un certo senso l'anima del posto - che sia città italiana o Paese [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]
Sono usciti nei giorni scorsi due libri dedicati alla storia e alla vita di alcuni dei più importanti produttori di vino italiano che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito a rendere [...]
di Tommaso Esposito L’anno scorso Giuseppe Iannotti è stato per la Guida Ristoranti d’ Italia de l’Espresso il cuoco giovane Emergente 2013. Da giugno è fra i Jeunes [...]
Una torta di compleanno un po’ speciale per il ‘ritorno alla vita’ di un vecchio antiquario La scorsa stagione cinematografica Giuseppe Tornatore ci ha deliziato con questo [...]
Mercoledì 14 novembre alle ore 16.00 alla Fondazione CUOA ad Altavilla Vicentina si parlerà di visione strategica nella gestione di un’azienda vitivinicola nel workshop [...]
P: Appuntamento di lavoro nella bellissima location del Visionnaire con Valentina, brainstorming violento, si scambiano idee per l’evento di un cliente un po’ complicato, passa Giuseppe per [...]
Correva l’anno 1999, io tribolavo all’Università e non è che in Langa il tradizionalismo se la passasse meglio. Il tandem Slow Food-Gambero Rosso curava (e avrebbe curato per molti [...]
Dici Venezia e immagini la cornice più suggestiva del mondo per un qualsiasi evento. Niente di tutto questo però mi è saltato in mente alla presentazione di Slow Wine 2014. Prima e dopo tanta [...]
247. Chi frequenta le trattorie può formarsi un'idea della grande varietà dei gusti nelle persone. Astrazion fatta da quei divoratori, come lupi, che non sanno distinguere, sto per dire, [...]
Martedì 5 novembre esce la Guida Michelin 2014 che assegna le stelle ai ristoranti in Italia. La “Rossa” ha il peso maggiore tra le guide cartacee (tutte, comunque, dispongono di [...]
Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il [...]
Massaie!, qua ci vuole una giornata di almeno 48 ore per riuscire a fare tutto quello che c’è da fare, fra lavoro ufficiale, famiglia, sciatica, ricette da provare, foto da selezionare, [...]
Fidatevi sulla parola: catalogate velocemente questo post alla voce “lo leggo con calma in un altro momento” come quelli che un tempo salvavi su Instapaper e oggi chissà (li [...]
Cioccolatini ripieni di crema e amaretti Cioccolatini ripieni di crema e amaretti Ieri per me è stata una giornata particolare, ricca di emozioni. Sono stata a pranzo, presso [...]
Non si era mai visto il New Yorker, l’aiutatemi a dire prestigiosa rivista americana che dal 1925 pubblica con spirito elegante, mordace, sofisticato e cosmopolita pezzi di costume, [...]
Ottobre mese di transizione, mese che detta il passaggio dalla bella stagione a quella del primo freddo (nel caso specifico di Milano a quella "delle piogge"), mese di fiere e presentazioni, [...]
Il posto si chiama 28 Posti perché c’è posto solo per 28 posti. Punto. Aperto a Milano da una manciata di mesi, si trova in via Corsico, una traversa che da via Vigevano porta al Naviglio [...]
Un ottimo rapporto prezzo-qualità. Lo assicura il ristorante stella Michelin Il Papavero di Eboli che quest’anno si è aggiudicato il premio del Gambero Rosso 2014 per la sua convenienza [...]