San Giuseppe è il santo più goloso che conosciamo. L’unico con le zeppole. Forse siete consapevoli che, come per le chiacchiere, il nome del “san” dolce può cambiare. Per [...]
La pasta e ceci per la Festa del papà è un classico che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno tanto importante: scopriamo insieme come possiamo prepararla con semplicità. [...]
Quali sono i dolci per la Festa del papà più buoni da realizzare per celebrare al meglio il 19 marzo, giorno nel quale si festeggia il babbo? Ecco una serie di proposte. Il 19 marzo si [...]
di Romina Sodano In un pomeriggio uggioso ho incontrato l’avvocata Eliana Iuorio e la vice sindaco di San Giuseppe Vesuviano, nonché assessora al Turismo e Beni culturali Dolores Leone, al [...]
Il Ristorante Oseleta, si trova all'interno della struttura 5 stelle Villa Cordevigo Wine Relais. Dal 2010 il ristorante è sotto la guida dell'executive chef Giuseppe D'Aquino, che nel [...]
di Marina Alaimo Il marchio Riegele conquista i ristoratori all’anteprima nazionale del Moon Valley, organizzata dalla Gma Import Specialità di Giuseppe Acciaio, registrando 135 presenze, [...]
Questo piatto fu ideato dallo chef francese Henry-Paul Pellaprat e dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, appassionato di gastronomia (al pari di Rossini) e ottimo cuoco che amava cucinare il [...]
Questa CIAMBELLA è semplicissima e molto gustosa e risale a tantissimi anni fa ma in mezzo a tante ricette e appunti era andata persa poi, dopo averla ritrovata, ho pensato subito si [...]
Difficile venire a capo, calendario alla mano, del Carnevale. Non solo ogni nazione lo festeggia con tempi e modalità diverse, ma anche nella stessa regione possono cambiare le regole. [...]
Una giornata – evento di grande eleganza, quella voluta qualche giorno fa, al Moon Valley di Vico Equense, dalla GMA Import Specialità, presentata dal beer sommelier Gilberto Acciao e [...]
di Giuseppe Lupo Questo è un piatto della tradizione pertosana preparato in occasione del carnevale. La sua particolarità è che viene realizzato a Pertosa e in nessun altro paese del Vallo di [...]
La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime toscane 2014. A Benvenuto Brunello gli assaggi della vendemmia 2009. 2 – Lista dei 10 migliori vini delle Anteprime Toscane [...]
I Campi Flegrei lo sanno bene: il Piedirosso è tesoro di storia, tradizione e anche di attualità. Peppino Fortunato lo sa altrettanto bene: questa terra che profondamente ama, conosce e [...]
La diffamazione, si sa, è perseguibile per legge. Ma non su Tripadvisor. O almeno, ancora non si è capito. Che il famoso sito, diversamente amato dai gourmet di tutto il pianeta, possa essere [...]
Milano Design Week sta al Salone del Mobile di Milano come le presentazioni fuori dalle passerelle stanno alle sfilate della settimana della moda. Il fil rouge che unisce questi eventi, guarda [...]
Dai, parliamo di cioccolato, non credo che nessuno dissentirà. Tutti lo mangiano, moltissimi lo adorano, molti (spero) sanno distinguere un buon cioccolato da uno mediocre, pochi sanno la [...]
Bene, siamo in quattro, anzi eravamo in quattro. È tempo di tirare fuori gli attributi. Perchè quando il gioco si fa duro… Sono a corto di frasi fatte, venitemi in soccorso. Ebbene sì, [...]
La Birra Riegele ha conquistato i ristoratori durante l’anteprima nazionale del Moon Valley, organizzata dalla Gma Import Specialità di Giuseppe Acciaio, registrando 135 presenze, tra [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Piatti Regionali, Ricette al forno, Ricette con le frittelle, Ricette Dolci, Ricette per la Festa del PapàLe zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della [...]
Avete voglia di cucina siciliana e gourmet allo stesso tempo? Il Bavaglino di Giuseppe Costa in provincia di Palermo è il ristorante che fa per voi.
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
La torta di Santiago è un dolce tipico spagnolo reperibile in tutto il Paese, ma famoso per essere consumato e offerto ai pellegrini durante il Cammino di Santiago (da qui il nome). Continua a [...]
di Carlo Bertilaccio e Maurizio Valeriani Non è consueto vedere tre chef stellati del Garda (Andrea Costantini del Regio Patio di Garda, Giuseppe D’Aquino di Villa Codevigo di Cavaion e [...]
Ehi! Siamo in pieno periodo di Carnevale! Dando un’occhiata al calendario, mi sono accorta che le Ceneri cadono il 5 marzo, mentre la Quaresima comincia qualche giorno dopo per i [...]