Vi sveliamo oggi tutti i segreti del piatto tipico della cucina romana A Roma pasta e ceci è il tipico piatto del venerdì, in cui si deve mangiare di magro, soprattutto nell’attuale tempo [...]
L’edizione 2014 del contest per foodblogger Le Strade della Mozzarella ’Pasta bufala e fantasia’ è stata vinta dal mio semifreddo di mozzarella di bufala campana Dop, con [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
VITICOLTORI BRESSAN Uva: schioppettino Fascia di prezzo: 25-30 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: legno Con il passare del tempo adoro sempre più i vini di confine. Tra rosso e [...]
Si apre ufficialmente domani il FuoriSalone, appuntamenti che animeranno Milano dal 7 al 13 aprile. Gli appuntamenti di queste giornate sono molteplici. Ho selezionati per voi quelli a cui [...]
di Tommaso Esposito Le strade della Mozzarella, l’evento che si svolgerà dal 12 al 14 maggio a Paestum, curato da Barbara Guerra e Albert Sapere, considerato ormai uno degli appuntamenti [...]
Taglio del nastro con la Famiglia Iaccarino, giovedì 10 ore 17 la presentazione ufficiale della nuova location e l'ampliamento dei corsi formativi. Nuovo stile, spazi più grandi e ampliamento [...]
ΣΑΛΑΤΕΣ - ΜΕΖΕΔΕΣαϊβάργεμιστά πασχαλινά αυγάμπρουσκέττες με μανιτάριααυγά στο λάδιφέτα ψητήντολμαδάκια [...]
Pronti, al Pesto, via!!!Il Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio si è concluso a Genova da una settimana. Si sono sfidati in 100 all’ultimo colpo di pestello, per succedere al campione [...]
di Tommaso Esposito Non soltanto Pallagrello e Casavecchia giungerà quest’anno a Vinitaly con Vigne Chigi. Giuseppe Chillemi, mente e anima dell’azienda vitivinicola capuana, si [...]
Attenzione però: ho scritto il primo dei premi e NON *il primo premio*. Per due motivi: perché - innanzitutto - siamo solo all'inizio della fase del contest dedicata ai produttori (che durerà [...]
Visto che non vi ho suggerito nulla per Carnevale, nulla per San Giuseppe, non sia che lascio passare anche Pasqua senza lasciarvi almeno una ricetta in tema! Magari anche più di una dai, visto [...]
Se avevate dubbi che nelle gare di gastronomia vince sempre una ricetta tradizionale, ora avete la conferma. Dopo la volta del migliore tortellino (per la cronaca è di Bologna), è la volta [...]
Di tutto potevo immaginare, ma non di trascorre due giorni da favola a Stresa, sul Lago Maggiore, per la due giorni delle “Stelle della Ristorazione”, il Simposio Nazionale “ [...]
Nella foto la torta di compleanno di tiz Probabilmente è accaduto a tutti di lasciar passare il giorno di San Luigi o di San Giuseppe senza far gli auguri all’amica Luisa, alla zia [...]
Avete seguito la puntata di Masterchef Junior? Se sì, avrete visto Gino Sorbillo con il fratello Antonio, Luca Imperato e Giuseppe “Giò” il Pizzino portare in studio una [...]
Frittelle di Riso di S. Giuseppe. Le Frittelle di Riso di S. Giuseppe sono dei dolci tipici Toscani, diffusi anche in alcune zone dell'Umbria e del Lazio.Tradizionalmente vengono [...]
Finalmente disponibile sul mercato il nuovo Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, Il Musmeci bianco, Etna DOC Superiore annata 2012, cru di Milo, insieme alla nuova annata di A’ [...]
Largo ai giovani, con le loro insicurezze, la passione, i sogni e un'internazionalità che combatte per affermare la qualità contro burocrazia e clientelismo italioti. Come il vino nel decanter [...]
Sentite già nell’aria lo sferragliare di armi? Napoli è stata attaccata e dopo la mozzarella di bufala e la pizza da esportazione è la volta del caffè. Alla voce mozzarella di bufala [...]
Una crema leggera e profumata, ma priva di uova e latte, che può essere preparata anche senza grassi: è un dolce o una magia? Ho pensato di dedicare un post alla crema di limone all’acqua [...]
La Sicilia è una terra contraddittoria: bellezza stordente e tanta bruttezza politica e amministrativa. Un paradiso fortunatamente incapace di soccombere all’inferno. La Sicilia è un [...]
Quante facce felici! Quanti abbracci, strette di mano, quanti sorrisi che bello trovarsi e ritrovarsi tra bloggalline! Cinquanta di noi che si ritrovano per conoscersi o per conoscersi [...]
Approdiamo da Panino durante un tour enogastronomico nella Pianura Padana, tra culatelli, Grana Padano e altre favolose specialità. Siamo abbastanza sazi dopo aver pranzato presso la trattoria [...]