Un trullo di Alberobello è l’essenza della tradizione di Puglia, so che ne siete convinti anche voi. E se accosti L’Aratro l’immagine è da cartolina come le strade [...]
Pubblicato in: Cucina Siciliana, Piatti Regionali, Ricette al forno, Ricette con il tartufo, Ricette con la pasta, Ricette con le uova, Ricette della pasta al forno, Ricette Primi PiattiIl [...]
Oggi, siccome non sapevamo come complicarci la vita, abbiamo impegnato un nutrito manipolo di sgamatoni, giornalisti food-writer e critici gastronomici su un tema assai scivoloso: quali sono i [...]
E’ in arrivo la terza edizione del corso di perfezionamento in Wine Business organizzato dall’Università di Salerno per l’anno accademico 2013-2014. Come nelle edizioni [...]
Eccoci alla ricetta di un primo piatto di tutto rispetto: i cavatelli ceci e baccalà. Pietanza appagante, saporita, dal gusto pieno, si basa sull’accostamento tra due ingredienti [...]
1. Bologna. Dove mangiare i 10 piatti della tradizione 2. Guida alle 10 migliori pasticcerie d’Italia 2014 secondo il Gambero Rosso 3. Giro d’Italia: le 15 migliori [...]
Una ricetta che ha il sapore dell'estate, del mare, di quel mare in particolare, quello dove andavo da bambina, quello dove ho trascorso le più belle vacanze, quello dove mangiavo [...]
Un’interessante iniziativa dell’azienda vinicola “Terredavino”, che festeggia le 25 vendemmie della Barbera d’Asti “La Luna e i Falò”. L’azienda, con sede a Barolo, [...]
All’Università degli Studi di Salerno, dopo il grande successo della Prima e della Seconda Edizione, sta per partire la Terza Edizione del Corso di Perfezionamento in “Wine Business” [...]
Tra i più noti long drink italiani è da annoversi il Bellini. Cocktail dal gusto dolce e fruttato, si prepara con il prosecco ed il succo e la polpa delle pesche bianche: nello specifico una [...]
Sono cresciuto in un Alimentari, sognando ad occhi aperti tra i profumi di un panino con la Mortadella ed è da li che vogliamo ripartire per fare Futuro! Annuncia così la nascita di Panino a [...]
Sono all’ex Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso, bellissima location per una cena di gala che chiude la rassegna di Abbiategusto 2013. Un po’ emozionata, perché sto [...]
Io sono di Salerno, si sa. In questa città sono nata e cresciuta: poi, a ventidue anni - come spesso accade - sono andata via. Abitavo a Mercatello, un quartiere nella parte orientale [...]
Cliccare sulle foto per ingrandirle. Ovvero, quando l’arte bianca diventa Emozione…. Una location d’eccezione: il Beluga Sky Bar, al 9° piano del Romeo hotel, con il suggestivo [...]
La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una [...]
I tredici milioni di euro all’asta bandita dal Tribunale di Salerno per comprare la Antonio Amato sono alla fine la cifra con la quale Giuseppe Di Martino, presidente del Consorzio Pastai [...]
Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto [...]
di Bruno FulcoFortunatamente, nel tempo, questa abitudine di chiamare gli splendidi prodotti Franciacorta “lo Champagne Italiano” sta venendo meno. Forse poteva essere utile negli anni [...]
Sono 16 i vini italiani che appaiono nella nuova Top 100 2013 di Wine Spectator considerata la bibbia mondiale dei vini migliori del mondo. Anche quest’anno, come nel 2012, l’Italia [...]
“(…) C’è ancora della gente disposta a sognare, dobbiamo ripartire dal coraggio, dai geni di follia che i nostri antenati ci hanno trasmesso; dobbiamo essere orgogliosi di imprenditori [...]
Lasagne al pesto, sono il regalo più bello che Marietta ha ricevuto al suo matrimonio. Marietta abitava fin dalla nascita in un piccolo paesetto arroccato alle spalle di Genova. Fin da quando [...]
A Sant’Anastasia (NA) il 14 novembre scorso, la cerimonia di apertura del Ristorante Donna Giulia, ubicato nella villa Comunale Tortora Brayda, di S.Anastasia, meglio nota come “il [...]
Rosae 2012 (100% rouché). Bright ruby hue with a pink rim, intense varietal clean rose aroma, red fruit, refreshing acidity. "Battista! - disse l'alpino al nonno di Marta - Devi [...]
Si lo so, mi ero ripromessa di non ricaderci più, "basta con i concorsi" mi dicevo.......ma poi non ho resistito a questa nuova "chiamata alle armi lucana"......Che vi devo dì......è un [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]