Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Inizia la stagione delle guide nazionali (quella di Roma e Milano è già passata prima dell’estate) e il Gambero Rosso come da tradizione apre le danze alla Città del Gusto. Da lunedì 7 [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
PER IL 2014, IL PRESTIGIOSO INCARICO E’ STATO ASSEGNATO A UNO DEI PIU’ QUOTATI PRODUTTORI DEL TERRITORIO MAREMMANO Fattoria Mantellassi, azienda leader nella produzione del Morellino di [...]
Eccoci alla prima isola premiata...Alghero Rosso Marchese di Villamarina ’08 - Tenute Sella & MoscaBarrua ’10 - Agricola PunicaCannonau di Sardegna Dule Ris.’10 - Giuseppe GabbasCannonau [...]
Lista solida (o solita a seconda dei punti di vista) senza grossi scossoni. New entry Il Nuraghe e il Pala. A parte Dettori di cui si conosceva a priori l’assenza, manca Montisci (avrà [...]
Su GENTLEMAN di ottobre esce un nuovo articolo sui vini etnei, firmato dal giornalista Cesare Pillon. “Sotto il vulcano”: “I rossi dell’Etna: intensi ed eleganti, sono una delle [...]
Il macco di fave secche altro non è che una crema ottenuta dalla cottura delle fave, tipica pietanza di origine siciliana, prevalentemente della zona dell’agrigentino, anche se [...]
Che serata gente!Il tanto atteso evento di sabato 28 settembre si è svolto nel migliore dei modi: location perfetta, cena squisita, compagnia ottima, e anche il tempo ci ha assistito. Che cosa [...]
Siamo una decina di km fuori dalle Langhe trafficate e la Locanda dell’Arco è un’osteria dal cuore classico guidata con mano divertente: mai lo stesso piatto, mai azzardi sconclusionati. Il [...]
Salve la nostra azienda produce jogurt di pecora BIO , non tutti sanno che è molto più digeribile dello jogurt di mucca, e potente anticolesterolo e antidiabete approfondite.
Il Taste of Roma 2013 è partito con molte novità. Invariata la formula dell’ingresso con un biglietto valido per una sessione Day o Night nel giorno prescelto (comprende le attività [...]
La generazione dei cuochi trentenni e la cucina di autunno: una guida ragionata di Albert Sapere Con Francesco Sposito, Marianna Vitale, Cristian Torsiello, Cristoforo Trapani, Rinaldo Ippolito, [...]
Dissapore regala 20 biglietti per Taste of Roma 2013 che inizia questa sera all’Auditorium Parco della Musica e prosegue sino a domenica. 12 chef in altrettanti stand propongono assaggi a [...]
La rete si è scatenata dopo le dichiarazioni di Guido Barilla a La Zanzara: «Non metterei in una nostra pubblicità una famiglia gay perché noi siamo per la famiglia tradizionale. Se i gay [...]
Continua il lento stillicidio dei trebicchierati con la Basilicata e il Veneto. L’aglianico resta l’unica espressione del Vulture mentre il gigante veneto esprime tutte le sue [...]
Amarone della Valpolicella Cl. Calcarole’09 Guerrieri RizzardiAmarone della Valpolicella Campo dei Gigli ’08 Tenuta Sant'AntonioAmarone della Valpolicella Cl. ’09 [...]
Per adeguarsi alle fasce di utenti che compiono scelte selettive in campo alimentare le aziende si adeguano. Quindi dopo la bistecca vegana inventata dai creatori di Twitter, anche il [...]
State affilando forchetta e coltello? Giovedì 26 settembre parte Taste of Roma, l’evento gastronomico che mette insieme 12 tra gli chef più quotati della Capitale di cui vi abbiamo già [...]
La Guida delle Piole di Torino è un libro che consiglio a tutti, a tutti quelli che come me le hanno vissute, anche se in parte, e a quelli, i più giovani, che ne hanno solo sentito parlare e [...]
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]