Il titolo è la traduzione in lettere delle prime due foto di questo post. Ristorante con vista super + super bloggalline in raduno. La storia è questa: alcune food blogger sparse in giro per [...]
E sì titolo un bel po’ impegnativo: lungo, articolato, matematico!Ma è frutto di un lavoraccio personale fatto di studi e ricerca.Era un po’ di tempo che mi frullava in testa di fare una [...]
Come sapete amo i posti ricchi di storia e La Maggiorana è uno di questi: la prima scuola di cucina di Torino è nata nel 1973 in un laboratorio del dismesso biscottificio Maggiora, per [...]
Il caciocavallo podolico è da sempre la sintesi di un allevamento in continuo movimento. Ricorderete la transumanza, quello spostamento di bestiame dalle pianure verso le alture e viceversa [...]
Tutti conoscerete sicuramente l’ormai famoso appuntamento di Slow Food “Cheese”, che si svolge ogni due anni a Bra, dedicato esclusivamente ai formaggi. Per ora in forma più [...]
Dal 3 al 5 maggio a Roma si terranno le Olimpiadi del Gelato Artigianale il cui nome ufficiale è Gelato World Tour. Quella di Roma è la prima tappa di un percorso che inizia in Italia e [...]
Ingredienti: 8 limoni del tipo amalfitano 1 litro di alcol alimentare puro 1 litri di acqua 1 kg di zucchero semolato Preparazione: Lavare i limoni e asciugarli. Poi pelarli, [...]
di Lello Tornatore Con Nicola Campanile, il re di Radici Wines, non si scherza … ogni incontro si fa a tavola…e che tavole!!! Con l’automobile carica di bombole [...]
Quella di oggi non è una vera e propria ricetta, è più un suggerimento su come servire la solita fettina di controfiletto di vitello alla griglia rendendola più particolare con l'uso [...]
Sono veramente buoni, ho provato la ricetta!
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
Era l'estate del miei quindici anni - o erano sedici? - la scuola era finita, le vacanze ancora lontane, i miei amici partiti, i libri che mi interessavano letti.In una sola parola mi [...]
Buongiorno carissimi amici e amiche per chi come me è amante del caffè e non può farne a meno sarà ben felice di questa mia nuovissima e buonissima collaborazione con la Ditta Molinari [...]
Venerdì 19 aprile Studio Cru Puglia interverrà ad Alberobello (BA) nel corso del seminario “Turismo & Web: strategie di social media marketing per le strutture ricettive nell’era del web [...]
Mentre la politica vera fa il conto alla rovescia per l’elezione del Presidente della Repubblica, Claudio Bisio porta al cinema una politica ‘finta’ (ma lo è poi, davvero tanto [...]
One month ago, some of you asked me about some posts about cooking shows or cooking lessons, so I appreciated it and would like today, to dedicate them a post! Taking part to a cooking course [...]
,.,,,.,. a proposito io l’ho fatta anche togliendo la buccia al limone (tagliata sottilmente, senza ilo bianco) e viene benissimo lo stesso, così si puo’ utilizzare il succo del [...]
Divisioni e distinguo anche accesi dividono il mondo del vino naturale. Ridurre ad un’unità un fiume in piena alimentato da tanti affluenti è impresa impossibile. Per fortuna a [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Da quanti secoli, ogni domenica, come la messa sugli altari, ricorre il ragù sulle mense napoletane? Fin dalle primissime ore del mattino un tenero vapore si congeda dai tegami di terracotta [...]
Siamo a Ibla, la zona antica di Ragusa, quella ricca di chiese e palazzi baroccheggianti, alcuni dei quali situati in strettissimi e affascinanti vicoli percorribili solo a piedi. Negli antichi [...]
Dopo la ricetta delle castagnole di S. Giuseppe, ecco un’altra ricetta della mia amica Noemi: lasagnette con salsiccia e porcini. Noemi ha partecipato ad un contest con questa ricetta [...]
Nella foto la torta di compleanno di tiz Probabilmente è accaduto a tutti di lasciar passare il giorno di San Luigi o di San Giuseppe senza far gli auguri all'amica Luisa, alla zia [...]
Mangiata e postata!Oggi ero da sola a pranzo e mi sono preparata questa pasta semplice semplice ma resa speciale dall'aceto balsamico Giusti.Ovviamente, porzioni per una persona... che si vuole [...]
Appena uscito, o quasi, da Mondadori, La birra in tavola e in cucina. 100 ricette originali preparate con la birra di Leonardo Romanelli. Giornalista e critico enogastronomico, blogger (Quinto [...]