Articolo a cura di Annalisa Linguerri e Rudy Travagli. Referenti regionali per la regione Emilia-Romagna. Secondo capitolo della nostra Guida dei Vini dedicata alle eccellenze enologiche [...]
L’apertura della settimana ha un nome di favola: Marzapane. Tra i fornelli, al timone e in sala giovani che prendono il largo in un mare in tempesta. Un’altra prova di coraggio [...]
Si avvicina la festa del papà ed ancora una volta si tratta di una buona occasione per festeggiare in famiglia di fronte ad un pranzetto gustoso. Che ne dite di qualche idea per un menù per [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la zeppola: - n. 6 uova - gr. 250 di farina - dl. 280 di acqua - gr. 90 di sugna - un pizzico di sale fino - olio per friggere Per la Genovese: - kg. 1 [...]
Non rivoluzionerà le vostre conoscenze gastronomiche, non vi farà gustare il brivido di accostamenti inventivi, non vi stupirà con piatti come opere d’arte astratta. Se ci arrivate dopo [...]
Gli Sparkling sono cocktails, freschi e dissetanti composti da vino spumante o Champagne e frutta fresca: bollicine e frutta fresca da servire in flùte. Meglio usare bicchieri raffreddati [...]
Le zeppole di S.Giuseppe sono le discendenti di alcune frittelle di frumento che nell'antica Roma si accompagnavano al vino nei gozzovigli del 17 marzo giorno di celebrazione delle [...]
La tradizione delle frittelle di riso è tardomedioevale ed è diffusa in tutta la Toscana. E' usanza preparare questo piatto per il giorno di San Giuseppe. )ricetta di iacintaIngredienti1 [...]
Il Cuba libre è un cocktail ufficiale IBA, appartenente alla categoria dei long drinks a base di rum bianco, colaSull'origine del nome sono state fatte molte ipotesi. Una afferma che il Cuba [...]
Il Bellini è un cocktail ufficiale IBA, appartenente alla categoria dei long drinks a base di vino bianco frizzante (usualmente del Prosecco) e polpa frullata e succo di pesca bianca. È [...]
Archiviata una festa si pensa subito alla prossima, che in questo è caso è proprio il giorno di San Giuseppe in cui notoriamente si festeggia la festa del papà. Uno dei dolci simbolo di [...]
Giuseppe Zen e il suo Mangiari di strada sono l’incarnazione dello street food e l’applicazione concreta del rapporto prezzo felicità. Ne sono quasi sicuro dopo aver messo in [...]
Roma è un tale ribollire di nuove aperture da sembrare tracotante, specie dopo il battesimo di Marzapane in una zona poco battuta dai foodies se si esclude Ham Holy Burger. Non fai in tempo ad [...]
Il Ristorante Il Vescovado di Noli (SV) propone per tutte le domeniche di marzo 2013 a pranzo (Pasqua esclusa), un menù pesce azzurro, così proposto dallo chef Giuseppe Ricchebuono: - [...]
Per chi di voi si sia chiesto che fine avessi fatto, chiedo scusa per non aver annunciato che per un po' sarei stata lontana dallo schermo del pc e dal blog perché impegnata in un progetto [...]
Pietro Parisi è lo chef proprietario di Era Ora, ristorante di Palma Campania molto gettonato dal popolo dei foodies campani e non solo. Gli piace la tradizione e ama sperimentare. [...]
L'Mtmag di oggi su mostre, lirica e cinema La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze, 1400-1460(Palazzo Strozzi 23 marzo-18 agosto 2013)Una mostra straordinaria [...]
Ancora una ricetta per un contest, questa volta di Mariangela del blog Cocomerorosso. E' la sfida di marzo Di cucina in cucina, il tema sono le ricette di colore verde e questa mi [...]
Il Bistrotto di Bogliasco (GE) festeggia la festa della donna, venerdì 8 marzo 2013, con la seguente proposta : - tartare di pescato con emulsione di frutta - spaghetti di Gragnano con [...]
Eventi tanti (274), promozioni numerose (245), a frotte (369) i birrifici, pub e beershop che hanno aderito. E’ in corso, e durerà fino a domenica 10 marzo, la Settimana della Birra [...]
Da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2013, nella consueta suggestiva atmosfera della Stazione Leopolda a Firenze, oltre 250 aziende si daranno appuntamento per celebrare insieme le eccellenze [...]
_Alberto Tasca, Silvia Maestrelli, Giuseppe Tasca. Foto di Massimiliano Montes_ Come anticipato, la nuova annata di A’ Puddara, il 2011, è stata presentata all’importante manifestazione [...]
E’ tornato oggi in tv , tra i fornelli della Prova del Cuoco, Natale Giunta, lo chef palermitano vittima del racket che nei giorni scorsi aveva fatto arrestare i suoi estorsori. Endemol, [...]
Per raccontarvi la loro storia dobbiamo risalire all'epoca romana,si racconta che dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù,San Giuseppe dovette vendere frittelle per mantenere la famiglia in [...]
Marzapane sembra il nome di una favola alla Hänsel e Gretel. Solo che è realtà a Roma, la città che pochi possono mettere in dubbio stia diventando il nuovo laboratorio di sperimentazione [...]