Marzapane sembra il nome di una favola alla Hänsel e Gretel. Solo che è realtà a Roma, la città che pochi possono mettere in dubbio stia diventando il nuovo laboratorio di sperimentazione [...]
Venerdì 8 marzo spetta al Negroamaro dell’azienda Calò & Figli presentarsi nella verticale introdotta da Nicola Campanile e Giuseppe Barretta e guidata da Luciano Pignataro e Franco [...]
E meno mane che c’è l’enogastronomia a tenere alto il nome dell’Italia all’estero. Lunedì 4 marzo, a New York, prende il via la prima delle iniziative del programma [...]
Qualche giorno fa ho ricevuto un gentile omaggio dall'azienda Giuseppe Giusti, la più antica e prestigiosa azienda produttrice di aceto balsamico di Modena.La prima documentazione [...]
Tenuta Casalbaio Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 8,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 [...]
E’ in programma martedì 5 marzo 2013 Bologna “Super Wines”, l’appuntamento top promosso da Go Wine e dedicato ai grandi vini italiani ed ai loro interpreti. L’eventò si [...]
Questo piatto fu ideato dallo chef francese Henry-Paul Pellaprat e dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, appassionato di gastronomia (al pari di Rossini) e ottimo cuoco che amava cucinare il [...]
Claudia Colella Martedì 5 marzo Emmet Cohen sarà ospite d’eccezione al ROMEO hotel di Napoli per una serata speciale di Urban Jazz. Dai club newyorkesi a Napoli, il [...]
Il Ristorante Arco Antico di Savona propone, giovedì 28 marzo 2013, una delle ultime serate a tema nell’attuale sede. La serata è organizzata insieme alla condotta slow food di Savona [...]
Un bel paio di occhioni blu, i capelli come il grano maturo... bello, dolce e fan di Buddy Valastro, meglio noto come il "Boss delle torte", quindi pure cliente" difficile... Giuseppe ... per il [...]
Questa settimana l’inserto Cibo curato da Giuseppe Casciaro e Antonio Scuteri apre con un articolo di Vizzari che fa il punto sulla situazione della ristorazione italiana e sul rapporto [...]
Rampe San Giovanni Maggiore 1/bis Tel. 081.5529103 www.osterialachitarra.it Aperto la sera. Chiuso la domenica. Sui 25 euro di Tommaso Esposito Egisto Sarnelli che fu musicista napoletano [...]
Una nuova collaborazione a cui tengo in modo particolare… l’azienda è a due passi da me, a Modena.“Nasce nel 1804 a Modena la ditta commerciale "Giuseppe Molinari" che si sviluppa subito [...]
Bambini e giornalisti, chiamati a testare i succhi di frutta innovativi del progetto DERFRAM, ne hanno apprezzato le qualità organolettiche superiori. L’originale consumer test, [...]
Vittorio, Luigi e Niccolò hanno speso se stessi per organizzare questa piccola degustazione di Barbera e si percepiva chiaramente. Molta passione, molto interesse, scelte nette e la voglia di [...]
Un assaggio che fa tornare d’attualità il mai sopito dibattito sull’opportunità di fare vini da singolo cru o da assemblaggio di vigneti diversi. È noto che Veronelli si batté con [...]
La prima cosa che faccio all'inizio di ogni anno, è quella di procurarmi un buon calendario, di quelli che hanno lo spazietto per scrivere le note accanto al giorno del mese. Infatti, prima di [...]
MILANO, 4 MARZO 2013 “L’EDUCAZIONE E’ IL PANE DELL’ANIMA” La torta di Mazzini è una delle prime ricette di “archeologia culinaria massaica da LCI” che [...]
Master di 400 ore con: Amoriello, Coccia, Iervolino, C. Salvo, S. Salvo, Sorbillo, Vuolo ed evento finale con Franco Pepe. I Maestri della Pizza in campo per nuovi corsi di formazione con [...]
ATTENZIONE. Oggi come ieri facciamo un bel regalo al lettore più meritevole, lo mette a disposizione Pastificio dei Campi, uno dei nostri sponsor per Identità Golose 2013. Però, prima di [...]
Esce oggi la Guida ai vini d’Italia bio firmata da Pierpaolo Rastelli. Giunta alla XVI edizione, vede quest’anno un prezioso contributo ai testi di Antonio Boco, Giuseppe Carrus, [...]
Ne abbiamo assaggiate di tutti i colori. Quelle troppo morbide e quelle di una durezza da calzoleria. Quelle sottili come una veronica, prese a martellate fino a perdere consistenza per celare [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Il Brunello di Montalcino secondo Ziliani Organizzata dall’ Onav di Genova e curata dal giornalista Franco Ziliani si è tenuta un’interessante orizzontale di Brunello. Per la precisione [...]