Grande riuscita della manifestazione regionale unitaria, svoltasi in Calabria, a Lamezia Terme. La manifestazione è stata aperta dal presidente della Confagricoltura Nicola Cilento e conclusa [...]
A rischio chiusura il 25 per cento delle imprese. Subito il Tavolo agroalimentare e la dichiarazione dello stato di crisi per il settore. Il presidente della Cia Giuseppe Politi, intervenendo [...]
ARGIOLAS Vitigni: Cannonau, Carignano, Bovale, Malvasia nera Fermentazione ed affinamento: legno e bottiglia Prezzo: oltre i 30 euro Giuseppe e Franco Argiolas (foto DiWinetaste) Il Sud [...]
Nella lunghissima sequenza di grandi vigne di Serralunga d’Alba destinate alla produzione di pregiatissime uve Nebbiolo da Barolo (un elenco che va dal Francia al Falletto, dal Lazzarito al [...]
"Agricoltura ed impresa oggi: e domani?" E' il titolo dell'iniziativa promossa dalla Cia modenese lunedì 30 novembre a Vignola. L'iniziativa, in occasione della assemblea d'organizzazione, si [...]
Nelle campagne c'è troppa tensione. Rischi anche per l'ordine pubblico. Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al premier Silvio Berlusconi, e ai ministri Giulio Tremonti, Roberto [...]
La richiesta è stata avanzata ufficialmente dal presidente della Cia Giuseppe Politi al ministro delle Politiche agricole Luca Zaia. E una sede importante dove poter affrontare adeguatamente i [...]
Dal 25 novembre al 12 dicembre Coldiretti partecipa alla maratona benefica a favore della ricerca sulle malattie genetiche. Tra le bancarelle dei "Mercati di Campagna Amica" in tutta la [...]
Mobilitazione della Cia e della Confagricoltura di Mantova per difendere l'agricoltura e richiamare l'attenzione della politica sul grave momento di difficoltà del settore, proponendo azioni di [...]
Parte un altro appuntamento a Genova dedicato al marchio collettivo Artigiani In Liguria. Giovedì 26 novembre si terrà a Genova presso la sede di Liguriastyle.it, Palazzo Imperiale in Piazza [...]
La grave emergenza impone l'immediato stato di crisi per il settore. Durante i sit-in a Roma promossi dalla Cia, i produttori hanno denunciato pesanti difficoltà. Sollecitate misure per dare [...]
Rischiano di andare in fumo più di 10 miliardi di euro. Il presidente della Cia Giuseppe Politi, in occasione dei due grandi sit-in a Roma (con più di 5 mila agricoltori), lancia un drammatico [...]
Le esperienze di importanti imprenditori turistici alla tavola rotonda promossa da Trademark Italia. E adesso? Cosa succederà all'industria turistica italiana?Intorno al tema "2010 The Year [...]
Nei giorni scorsi si è riunita a Lamezia Terme, la direzione provinciale della Cia di Catanzaro, allargata ad imprenditori agricoli e responsabili comunali e zonali, in vista della [...]
Si è concluso ieri sera “Wine and fashion Florence” a Coral Gable, e la cena finale è riuscita molto bene. Mangiare in mezzo all’allestimento era insolito,tra gioielli fatti [...]
Inaugurata stamane a Rimini Fiera la 59° edizione del Salone internazionale dell´Accoglienza. Vediamo nel dettaglio tutte le novità proposte dalle aziende.1 - Le ultime tendenze del design [...]
Martedì 1 dicembre 2009. Inizio aperitivo ore 20.00 inizio cena ore 21.00. Al Ristorante Ganzo, via dei Macci 85R, a Firenze. Ganzo, "laboratorio di cucina" in zona Sant'Ambrogio, riunisce ai [...]
Giovedì 26 novembre una cena-degustazione alla scoperta di inediti abbinamenti tra Terrano e praline. Si terrà giovedì 26 novembre alle 20.30, presso l'Azienda Agricola Castelvecchio di [...]
Riccardo Giuliani alla tavola rotonda sul bere responsabile. Partesa, parteciperà alla settima edizione di WINELOVE, appuntamento per gli appassionati del vino e gli addetti ai lavori dedicato [...]
Al Centro fiere di Mancasale a Reggio Emilia Cia-Confagricoltura-Copagri hanno discusso del settore vitivinicolo lanciando in particolare l'ipotesi di collaborazioni tra le cantine sul mercato [...]
DolceVi nelle terre del Torcolato. Dodici aziende viticole della DOC Breganze raccontano attraverso i loro vini. la tradizione enologica di un territorio. "DolceVi", 21-22 novembre a Bassano del [...]
Gli agricoltori sono nel pieno della crisi. Da troppo tempo le produzioni agricole si trovano sottoposte ad una pressione competitiva ormai insopportabile e per tutti i prodotti i cali delle [...]
Domenica 22 novembre la benedizione dei prodotti della terra e dei mezzi agricoli, la sfilata dei trattori nel centro di Comano e la Santa Messa nella Chiesa di San Giorgio.Ospiti il Prefetto [...]
Il cachi è un frutto ricco di zuccheri, e per questo molto calorico, e di vitamina C ed A, di potassio e di beta-carotene. Viene dato anche ai bambini piccoli ed era amato da Giuseppe Verdi. [...]
Nerina Di Nunzio is a fan ofGambero RossoCreate your Fan Badge Il nostro gruppo Facebook ha raggiunto la quota di 3873 iscritti, tutti veri e propri fan di Gambero Rosso.Sono molto felice [...]