Tutto ha inizio un pomeriggio a lavoro, con una voglia irrefrenabile di cioccolato, ma non cioccolatino, di un dolce ricco anche piccolo fatto di cioccolato e burro. Ne sarebbe bastato un [...]
Ho trovato la ricetta di queste chips di polenta sul libro di Nadia e Giovanni Santini (tommasi editore). E’ un libro delizioso, intelligente che regala ricette normali, per la cucina di [...]
Che cosa vi ha lasciato questa estate? tanti ricordi, momenti felici, una bella abbronzatura? a me ha lasciato due chili in più che si sommano a quegli altri... è il caso di correre ai [...]
(Scroll down for English version)Da circa un anno, sto vivendo un incubo.Da sola e non creduta.Ora finalmente, l'incubo lo stiamo vivendo in due.Adesso anche il dolce doppio concorda su una vita [...]
Questo sformato è molto semplice da preparare e l’assenza di farina lo rende idoneo anche a coloro che sono intolleranti al glutine. Lo trovate anche nella sezione la cucina intollerante [...]
Indovinate di chi era il compleanno? Per il compleanno del mio papà di solito mi scervello perchè cerco sempre di fare torte che solitamente non faccio... che poi proprio da queste [...]
© Riproduzione riservata. Oggi mi sono data al giardinaggio .............. che c'è di strano? Che questi piccoli vasetti di terra sono senza glutine ma anche mangiabili!L'idea non è [...]
Kamut, ma non solo. E non solo cereali. Ecco i prodotti del biologico italiano incontrati da Gustoblog al salone internazionale del biologico e del naturale Si chiudono oggi i cancelli di SANA [...]
(Scroll down for English version)La signora in questione abita in posto caldo, molto più del mio.Dove gli uomini hanno la "priorità", in maniera legale, esattamente come nel mio mondo, dove, [...]
Gustoblog ha fatto un’incursione a SANA 2013, l’evento dedicato al mondo del biologico e del naturale, dove ha scoperto (e testato) una nuova linea di prodotti rigorosamente bio [...]
Ciao a tutti, è un pò che non pubblico un bel primo piatto...un bel pò...anzi, decisamente è troppo tempo che non pubblico un primo! Corriamo ai ripari, oggi cercherò subito di [...]
Ecco il budino di riso senza glutine, alle ciliegie sciroppate per la precisione. Avete presente quando vi viene voglia di dolce e vi rinchiudete in cucina cercando di preparare qualcosa si di [...]
Napoli- E' tornato a Napoli il titolo iridato, in occasione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo. A vincere il 12° Trofeo Caputo è il ventinovenne partenopeo Davide Civitiello, free lance [...]
Napoli riconquista dopo 8 anni il titolo iridato nel Campionato Mondiale del Pizzaiuolo. Il 12mo Trofeo Caputo Pizza STG, ovvero il massimo riconoscimento per la pizza napoletana è stato [...]
Grazie prof! Davvero, la sua risposta mi aiuta molto. E sicuramente anche quello che mi svelerà sul glutine. Attendo con ansia.
È finalmente giunto il momento di raccontare della mia esperienza di visita presso i Molini Bongiovanni di Cambiano. La visita è avvenuta a luglio e già tempo fa ho pubblicato lo storify [...]
Il gelo di mellone, altrimenti conosciuto come gelo di anguria, è uno di quei dolci che non mi è mai venuto in mente di fare, sebbene io ami parecchio i dolci al cucchiaio (vedi le verrine al [...]
@Graziella Carnevali: Nessuna intransigenza, ma solo la voglia di (ri)scoprire l’ottimo pane. Ma tra quello ottimo e quello pessimo (vedi quei pani surgelati mollici e destinati a [...]
Già dal mese di luglio si è aperta la stagione dei compleanni, uno o più al mese fino a natale! Il compleanno di mia madre è stata l'occasione per preparare questo zuccottino! In realtà [...]
Napoli, Campionato mondiale della Pizza – 12° Trofeo Caputo si parte. Nella prima giornata si scaldano i forni e i concorrenti in gara. Lo stadio della pizza si anima, ma soprattutto si [...]
Dopo vari esperimenti ho provato a fare i famosissimi baci di dama senza margarina e senza glutine! A parte l’estetica che non mi soddisfa molto il sapore è davvero molto buono!! La prossima [...]
Ciao a tutti, oggi ricetta super golosa, anzi, golosissima! Lo confesso, in casa mia il cioccolato no manca mai...ma non solo, non scendiamo mai sotto la soglia di una tavoletta! [...]
Mi piace, lo sapete sperimentare cucine di altri paesi, assaporare gusti nuovi, testare ricette strambe, andare in giro per spezie esotiche e introvabili; ormai posso dire di averne un [...]
(Scroll down for English version)THE END.Sì, comincio dalla fine, perché quest'anno è finita prima ancora che mi accorgessi che cominciasse.Sono appena tornata a Palermo, e già soffro di [...]
Dovevo sperimentare assolutamente questa ricetta, ho cercato i porcini per mare e per terra, al mercato, al super sotto casa a quello sulla via Padova.Niente, di funghi freschi neanche [...]