Vi scrivo dritta dritta da Parigi, ma invece di raccontarvi della bontà della pasticceria francese e di tutti i dolci che sto mangiando, vi parlo di un metodo orientale per rendere il pane [...]
No, non è che non son capace di scrivere, ho scelto di mettere proprio come li pronuncia la mia bimba che adora “pocciarli” nel chèci (ketchup) che prima o poi vi posterò. [...]
Con l’arrivo di temperature più fredde la polenta torna protagonista sulle nostre tavole. Preparazione umile, acqua e farina di mais, ma versatile e adatta ad accompagnare un infinità [...]
Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]
Muffin di mais e mandorle con miele e lime Ancora una ricetta per chi è intollerante al glutine e, con un piccolo accorgimento, anche per chi è intollerante al lattosio: muffin da colazione [...]
Buon martedì...In questo periodo sono in vena di lievitazioni sfrenate e quindi mi alleno a provare diverse preparazioni dolci o salate. La pizza a lenta maturazione è una di queste...Qualche [...]
Buongiorno carissimi amici e amiche oggi vi parlo di una golosissima collaborazione che il mio blog ha stretto con l'Azienda Icam Cioco Pasticceria.Io stessa non conoscevo ne l'Azienda e ne i [...]
"Dopo aver letto un elenco dei possibili danni che l'alcool può recare alla salute...ho smesso di leggere" (cit. Henny Youngman, comico americano) Diciamo la [...]
Partecipate, avete tempo fino a sabato 19 ottobre. Ancora pochi giorni per partecipare al contest sulle melanzane di Ostriche. Le ricette iscritte a questa piccola gara sono già molte, [...]
Gusto senza glutine di Claudio Favale de La VerandaAutunno di eventi enogastronomici a Roma. Ultimamente sono tanti e per forza di cose (leggasi impegni familiari e personali) mi [...]
Tardissima serata e ancora non avevo deciso qualche sarebbe stato il dolce della domenica -_- . Sapevo solo che oggi sarei andata molto molto di fretta, tutta impegnata con lavatrici ed [...]
Mi capita che mentre cammino con i miei cani, mi vengono in mente cose da scrivere. Mi detto mentalmente pagine pagine di pensieri. Poi torno a casa, faccio millanta cose e [...]
Crepes salate con farina di grano saraceno o gallette o crespelle: chiamatele un po’ come volete, la sostanza non cambia. Si tratta di una preparazione di base da farcire a piacere [...]
Gentili Estimatoridella “Vera” Pasta di Gragnano,…. FINALMENTE …. Abbiamo il piacere d’informarVi che l’I.G.P. per la Pasta di Gragnano ha ottenuto il riconoscimento [...]
Redazione di TigullioVino.it ICIF, l’Istituto Formativo Internazionale di Cucina Italiana, da sempre sensibile alle problematiche di una società in continua evoluzione, lancia i [...]
Da piccola, quando a scuola sentivo parlare di mediterraneo, non so perchè , ma avevo un moto d'orgoglio.Mi riconoscevo in quella etichetta come se fosse sinonimo di 'vero, reale, buono e [...]
Oggi parliamo di cereali, questi sconosciuti per alcuni di noi. E aggiungo il carico da 90 perché bulgur e quinoa non si trovano propriamente nella dispensa di tutti. Ma da quando [...]
...al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere…INGREDIENTI:INGREDIENTI PER LA BRISE':150 gr di farina di soia (potete usare anche quella normale o fare meta' e [...]
"Il primo giorno di scuola della prima elementare lo ricordo come un incubo.Mia madre il giorno prima mi ha portato dalla parrucchiera a tagliare a maschio i miei lunghi capelli che adoravo e [...]
...e, ci aggiungo io, a modo mio.Se vi piacciono gli stracotti di carne profumanti di spezie e cremosi quasi fossero burro questa ricetta fa al caso vostro.In realtà la parola "rillette" non [...]
Ricordo di uovo allo zabaione, granita di orzata e crumble al caffè. È il dolce servito dall’Imàgo che ha conquistato molti ospiti del Taste of Roma appena concluso. Il piatto preparato [...]
Nei pochi giorni in cui Guido Barilla commette l’epic fail che gli aliena le simpatie di omo(ed etero)sessuali in tutto il mondo e la Presidente della Camera Laura Boldrini prende [...]
Oggi una ricetta a mio avviso perfetta per siglare la fine della mia partecipazione come ospite di Salutiamoci. Una ricetta ad impatto [quasi] zero ideata [...]
La pasta madre è il lievito più naturale che si possa usare per fare pane e pizza: scoprite cosa rende così speciale questo semplice mix di acqua e farina.
La quinoia è una pianta appartenente alla famiglia degli spinaci e della barbabietola, le sue origini risalgono ad oltre 4000 anni fa.La cultura Inca riteneva la quinoia cibo degli Dei perchè [...]