Questi sono i miei piatti forti, cioè quelli unici (non perchè siano unici nella loro preparazione, unici perchè si mangia solo quello!) basta un' insalatina che accompagni e siamo a posto, [...]
La bollitura delle verdure nel latte non è molto conosciuta, ma le rende infinitamente più gustose di quella nell’acqua. Provatela e diteci che cosa ne pensate. Per quanto concerne il [...]
Questa ricetta è di Susanna Badii, maestra di cucina de "La prova del Cuoco".Il mio dolce marito mi ha regalato il libro "Scuola di cucina" quando è uscito (novembre 2008), e ogni tanto mi [...]
Sono un pò emozionata ad iniziare a proporvi le mie ricette qui su Ginger&Tomato, un blog così ben avviato e ricco di spunti nuovi e particolari, la mia passione per la cucina la metto alla [...]
Non sono cagnolini, ma tagliolini gratinati al forno in una pirofila più bassa del classico stampo da sufflé; ecco il perché del nome. Questo è un piatto che ho mangiato in un paese di [...]
A me piacciono quasi tutti i tipi di verdura, ne mangio tantissima fino ad un chilo e mezzo al giorno; la mangio in tutti i modi scondita, fritta, soffritta, sottoforma di tortini ecc...tuttavia [...]
La ricetta di oggi riguarda la preparazione di un piatto molto semplice e povero, che ci cucinava sempre mia nonna; i cardi al forno. Esiste anche la versione “in rosso” di questo [...]
Ingrediente Principale:Bucatini - Sarde - Pinoli - UvettaRicetta per persone n.4Note:525 calorie a porzioneIngredienti 350 g di bucatini350 g di sardeun cucchiaio e mezzo di uvettaun cucchiaio e [...]
Vi proponiamo la ricetta dei cardi gratinati, visto che i cardi sono una verdura di questa stagione e il freddo di questi ultimi giorni li rende ottimi. Potete pulire, lavare e lessare i cardi [...]
Perchè fotografarli, i piatti? Meglio raccontarli, d’altronde se uno scrive deve provare ad invogliare con le parole.Questa è una nuova ricetta di Fabio Picchi, patron del Cibreo di [...]
Robe che inevitabilmente mi costringo a fare quando vedo un film irripetibile: immaginare cosa succede ai protagonisti dopo la parola fine. Stessa cosa per le notizie che mi colpiscono. Tipo, a [...]
La salita che porta a Montevecchia è molto conosciuta dagli appassionati di ciclismo: in molti si misurano le coronarie sui 2km quasi verticali che portano in cima al monte, con strappi secchi [...]
Eletta come piatto al forno più buono in assoluto questa deliziosa lasagna è una riscoperta, ne avevo sentito parlare spesso ma ero sempre frenata dal fatto che tra gli ingredienti ci fosse la [...]
Ecco la ricetta delle Crespelle Ingredienti - 3 uova - 250 gr farina - 1/2 lt latte - UOVA NR 3 - 50 gr burro - sale q.b. Ingredienti per ripieno - 100 gr asparagi - 250 gr ricotta - 3 [...]
Il silenzio di questa casa a volte è impressionante. Resto ad ascoltarlo, infilato ancora nel caldo abbraccio delle coperte. Mio fratello mi dorme a fianco, ne percepisco il regolare respiro, [...]
Oggi realizziamo una ricetta leggera a base di pesce, il merluzzo gratinato. Questo secondo piatto è ottimo da consumare se volete mantenervi leggeri, o se siete a dieta; vi assicuro che [...]
Nel frattempo di sistemare le ricette appena fatte ecco un contorno / antipasto veloce veloce che risale a un po’ di tempo fa. Da oggi ho deciso di mettermi a dieta visto che durante le feste [...]
Sono tornata!!! Mi sono finalmente gustata un meritato "riposo" a Praga e devo dire che l'ho trovata una città altamente rilassante e semplicemente meravigliosa! La consiglio decisamente a chi [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 4 finocchi - 600 ml di besciamella - 1 bicchiere di latte - una manciata di parmigiano grattugiato - una noce di burro - sale PREPARAZIONE Pulisci i finocchi, [...]
Avete mai sentito parlare di comfort food? Un piatto, un alimento legato a ricordi particolarmente cari che solo a sentirlo nonimare o ad annusarne il profumo vi catapulta in un mondo di [...]
Questa è una rivisitazione non proprio leggera di una ricetta di Sporofito (che ringrazio tanto per avermi fornito l’ispirazione, soprattutto per la panatura: davvero stuzzicante!), [...]
Dopo le feste natalizie e le feste di Capodanno e l’Epifania è giunto il momento di iniziare la dieta per depurarsi e riprendere il ritmo e soprattutto i chili ai quali eravamo abituati [...]
Buongiorno, mi sono resa conto che fra gli impegni Natalizi e post Natalizi, l'unica vera festa celebrata a casa Babs è stato proprio il Capodanno, organizzato praticamente in poche ore dopo [...]
Ecco un contorno gustoso adatto alle amate feste invernali. Ingredienti: 1 cavolfiore di medie dimensioni, 2 cucchiai di margarina non idrogenata, 2 cucchiai di amido di mais, 1 cucchiaio di [...]
Trevi è una ridente cittadina umbra collocata in collina, nota per l’ottimo olio extravergine d’oliva e per un altro frutto di madre terra, un po’ meno noto ma molto pregiato [...]