Con un gruppo di amici ci siamo ritrovati all’Agriturismo Mastrofrancesco, tra Campobasso e Benevento, dove davvero il maiale nero casertano raggiunge le sue massime espressioni di sapore, [...]
Arrotolato di vitello Ingredienti1 fetta di vitello (700-800 g), 100 g di lardo, 1 mazzetto di erbe aromatiche (timo, rosmarino, maggiorana, prezzemolo, salvia), 1 carota, 1 cipolla, [...]
Succede all'Antico Palio dei Mussi, evento clou della sagra di Santa Maria Maddalena che si tiene dal 22 al 25 luglio 2011 a Terrossa di Roncà (Vr).La sera prima della corsa su sterrato degli [...]
Succede all'Antico Palio dei Mussi, evento clou della sagra di Santa Maria Maddalena che si tiene dal 22 al 25 luglio 2011 a Terrossa di Roncà (Vr).La sera prima della corsa su sterrato degli [...]
Mettere nel frullatore la salvia, gli aghi di rosmarino, l'aglio, il lardo, un po' di sale e pepe e frullare il tutto.Aprire il galletto , pulirlo e farcirlo internamente con questo [...]
INGREDIENTI1 galletto 200 g di prosciutto crudo a fettine6 foglie di salvia1 rametto di rosmarino2 spicchi d'aglio100 g di lardoolio d'olivasale e pepePer la preparazione cliccare qui
E poi c’è ancora chi dice che la pasta è soltanto italiana… certo, questa ci somiglia fino a un certo punto alla nostra, che so, pennetta al dente con la pummarola e il basilico, ma è [...]
Eccovi una ricetta che il cui nome dice tutto. Purtroppo non ho fotografie, il che farà nascere in voi sospetti sul fatto che sia stata effettivamente realizzata. La verità è che questa [...]
Eppure il vento soffia ancora… canterebbe Pierangelo Bertoli. Salendo i gradini per raggiungere la cima dell’unica duna rimasta in Versilia , ti accorgi che il vento soffia ancora nonostante [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti circa + il tempo della lievitazione INGREDIENTI 250gr. di farina 150gr. di ciccioli di lardo 30gr. di strutto [...]
Ingredienti per 6-8 persone: Per l’impasto: 300 gr di farina 00, 300 gr di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra, 3 dl di acqua, 60 gr di olio, un pizzico di zucchero, 2 [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 10 minuti circa INGREDIENTI 100gr. di spinaci surgelati 2 cipolle 250gr. di champignon 600gr. di funghi porcini 8 fette [...]
http://vecchisapori.blogspot.com/ INGREDIENTI :250 gr di lenticchie ammorbidite- 250 gr di riso- 50 gr di lardo- 1 cipolla- 1 costa di sedano- 2 pomodori maturi- 1 spicchio d'aglio- 2 [...]
Domanda di Isabella M.: invece di utilizzare danacol o similari, si può fare scendere il colesterolo in modo più semplice ed economico? Dipende, ovviamente dal suo valore e dal tuo indice di [...]
Comprare la carne può essere difficile. Ma non se vai da Sabatino Cillo, Contrada Cartedona ad Airola, provincia di Benevento. Visitata la sua macelleria, che senza tema di errori possiamo [...]
INGREDIENTI500 g di pasta all'uovo in sfoglie600 ml di besciamella80 g di burro80 g di lardo1/2 cipolla1/2 carota180 g di fegatini di pollo120 ml di vino bianco200 ml di brododue cucchiai di [...]
Una bruschetta estiva per variare quella classica che viene in mente non appena si nomina questo antipasto, ovvero la bruschetta al pomodoro! Sarà anche buona ma con questa, che è fatta con [...]
Le puntarelle…….fino a qualche anno fa, non le conoscevo proprio. Le ho assaggiate, crude, durante una vacanza a Roma e mi sono piaciute proprio tanto! Ora che si trovano anche nei [...]
.Per uno spuntino rapido, la specialità tutta reggiana è l’erbazzone. E’ un impasto cotto al forno di spinaci o bietole, cipollotti, lardo e parmigiano reggiano, inserito in due strati [...]
L'abbinamento pesce legumi per me è sempre uno dei migliori, in questo caso ho cercato anche un accostamento insolito di colori.Ingredienti rana pescatrice cubetti di lardo di colonnatasemi di [...]
L'abbinamento pesce legumi per me è sempre uno dei migliori, in questo caso ho cercato anche un accostamento insolito di colori.Ingredienti rana pescatrice cubetti di lardo di colonnatasemi di [...]
INGREDIENTI400 g di farina di grano duro1 cipolla50 g di lardo100 g di prosciutto crudo250 g di carne tritata di manzo250 g di salsiccia350 g di pomodori pelati100 g di pecorino grattugiato150 g [...]
La pasta e fagioli è forse uno dei piatti poveri più conosciuti della tradizione culinaria italiana, a tal punto che ne esistono diverse varianti in differenti regioni del nostro paese. La [...]
Un tempo, il pranzo della domenica, era sentito come un rito sacro.Un pranzo tradizionale della domenica prevedeva cibi poveri, popolari. Su ogni tavola non poteva mancare il ragù, salsa [...]
Vi ricordate la pubblicità della WcNet degli anni '80? "Luisa inizia presto, finisce presto e di solito non pulisce il water!" affermava un'energica governante ad una stupefatta [...]