[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho preso la notizia [...]
Quando ho visto questa torta sul numero di settembre di "Sale&Pepe" mi sono ripromessa di farla al più presto; poi avevo il lardo preso in Valle d'Aosta, quale occasione migliore per [...]
Sono le nove del mattino, di un paio di mesi fa. Arrivo nella piazzetta di Montignoso, un piccolo comune nella provincia di Massa. Per raggiungerlo mi lascio alle spalle l’Aurelia, con il suo [...]
di Leo Ciomei Martedì è morto Ometto, al secolo Francesco Farsetti, gestore di una famosa trattoria in quel di Bedizzano, tra Carrara e Colonnata, la patria del lardo apuano. Aveva 89 anni, [...]
Se avessi un euro per ogni volta che dico sì alla proposta di uno stravizio agostano potrei smettere di lavorare. Ah ma ora basta, è tempo di riprendersi la linea: torno a casa e faccio un [...]
Siamo tornati da Metamorfosi per provare le new entries del menu autunnale di Roy Caceres dopo la positiva esperienza marziana e l’anteprima dell’Anguilla. E’ sempre un [...]
Essere in Versilia e non andare a Colonnata è un'eresia. Non è la prima volta che mi inerpico su tra le cave per raggiungere questo microscopico paesino che profuma.... di lardo. Eh si, [...]
Dopo la pausa estiva per tutte le iniziative targate Golf & Food, ed una primavera all'insegna delle tipicità modenesi l'Acetum Balsamic Golf Trophy ha portato in Lombardia, Toscana, Liguria, [...]
Zuppa di cereali, fagioli e speck 300 gr. di cereali misti (orzo perlato, farro, miglio) e fagioli secchi* 250 gr. di minestrone surgelato 50 gr. di speck 50 gr. di lardo di Colonnata sale [...]
Regna un po’ di curiosità intorno al nuovo superpomodoro che ha tre le sue caratteristiche organolettiche elevate quantità di licopene e un conseguente forte potere antiossidante, in [...]
Non è cosa di tutti i giorni pranzare al Noma, il ristorante più quotato e idealizzato dal mondo della gastronomia; cosa ancor meno comune è che questo si trovi a Copenaghen, Danimarca, [...]
Come ebbe a motteggiare ere fa un mistificatore di talento: “il lardo di Colonnata o lo trovi a Colonnata o su…”[inserire url a scelta]. Non è così per tutta una fronda di [...]
Ciao a tutti! Eccomi rientrata da una favolosa vacanza anche se di pochi giorni in Toscana, luogo che io adoro, e questa volta in particolare a Pistoia… La nostra vacanza, e’ stata [...]
Come sapete dal post precedente, ho approfittato delle mie vacanze a L'Aquila, per andarmene un po in giro in missione per Gente del Fud. La prima mission è stata quella delle Lenticchie di [...]
Se una sera d’estate un viaggiatore… arrivasse a Castel di Sangro e scoprisse Casadonna, che cosa penserebbe? Camminando lungo i sentieri antichi, sui ciottoli vecchi e la pietra [...]
IL PESCE DEI LAGHI DI GARDA (BENACO) E DI ISEO (SEBINO) Fortunata la terra bresciana, bagnata dalle acque del Garda, e dei laghi d’Iseo e Idro. Questa provincia vanta, oltre a una natura [...]
INGREDIENTI 600 g di maccheroni80 g di lardo affumicato50 g di strutto150 g di cipolle15 g di paprica500 g di carne di vitellosaleaglio150 g di peperoni50 g di pomodori freschi120 g di [...]
INGREDIENTI :500 gr di rigatoni- 2 kg di pagliata- 1 pezzo di lardo-1/2 cipolla- 1 costa di sedano- 1/2 carota- 1/2 bicchiere di vino bianco - salsa di pomodoro - sale - pepe - pecorino [...]
INGREDIENTI150 g di pasta maccheroncini150 g di fagioli350 g di piselli250 g di pomodori pelati1 cipolla,1 spicchio d’aglio2 patate1 ciuffetto di prezzemolo100 g di verza2 carote2 zucchine1 [...]
Sabato 30 luglio, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Finale Ligure, sarà organizzata presso Piazza Gina Lagorio, la stupenda piazza affacciata sul mare di Varigotti, la prima [...]
La diatriba sul Panino Giusto, l’ennesima incursione sul tema del rispetto eccetera, mi ha fatto tornare in mente un lacerto sepolto nel “disco duro”. E’ parte di un [...]
Non è che tutte le sere possiamo raccontare la miglior cantina, e bere la miglior cantina: l’ultimo colloquio che ho avuto con il mio fegato è stato molto teso, voleva licenziarsi. Come [...]
FIRENZE - Un po' di numeri sono andati di traverso ad alcuni ristoratori ieri a Firenze durante il convegno su come comunicare la qualità, organizzato dallo Studio Umami nell'ambito di Vetrina [...]
Nonostante il caldo, faccio difficoltà a rinunciare ai piatti “cucinati”. Per fortuna c’è il coniglio! Mai come in questo periodo adoro la sua carne tenera, leggera e [...]
Si fa presto a dire ragù. Due sillabe e un accento, milioni di versioni ufficiali e regionali, altrettante le sperimentazioni personali ma sfido chiunque ad eguagliare il maestro, Riccardo [...]