La carne di salsiccia lucana fresca (senza finocchietto) accompagnata da una verdura di stagione è l’abbinamento ideale per un piatto di pasta tanto veloce quanto confortevole in questo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        In gioventù, se hai qualche deviazione o stranezza alimentare, ti ricordano che non esiste bambino che non ami la cioccolata e le patatine. Amen. In età adulta qualcuno dovrebbe ricordarci [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il pacco ricevuto da Mangiare Matera ha scatenato nella mia mente il caos. Tante, troppe idee per il poco tempo a disposizione. Quale, cosa e perché proprio quella ricetta?Alla fine mi sono [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La cucina toscana e la cucina lucana, fuse in un unico piatto, o meglio dire in un'unica bruschetta.La stagione invernale, regala delle verdure introvabili, rustiche con un carattere [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        I prodotti di #MangiareMatera e VeroLucano non fanno che ispirarmi ricette molto semplici, dove gli ingredienti sono pochi e dal gusto equilibrato. Dopo l'Acquasala (o acquasale) lucana, ecco [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Vogliamo parlare di quante volte ho scritto questo post? L'ho scritto tra una riga e l'altra di tesi, l'ho scritto mentre ero in piedi sulla soglia della porta pronta per uscire, l'ho scritto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        E' bastata una giornata insieme a tante amiche blogger o meglio Bloggalline a caricarmi di entusiasmo ed ispirazione!La ricetta di oggi è ispirata alla tradizione pugliese, regione di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buongiorno! e come previsto.. il maltempo è arrivato.. causando seri danni in alcune zone d'Italia.. Purtroppo contro la forza della natura..l'uomo non può nulla :-(A Roma stanotte un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A casa "Ricette" è arrivato un altro bel pacco proveniente dalla Basilicata. Questa volta era pieno di farina di grano duro, pasta e pane, tutti pronti a trasformasi in golose ricette per il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mariella Belloni Il 20 novembre nello showroom JVstore di Jannelli&Volpi si potrà scoprire il meglio dell’enologia lucana Si chiama Basilicata Coast to [...]
 
																		                Come tutti ben sapete la pappa al pomodoro è un piatto tipico della cucina toscana, un piatto povero di origine contadina. Un piatto molto buono e gustoso perfetto per ogni stagione e [...]
 
																		                 
		
                        Si lo so, mi ero ripromessa di non ricaderci più, "basta con i concorsi" mi dicevo.......ma poi non ho resistito a questa nuova "chiamata alle armi lucana"......Che vi devo dì......è un [...]
 
									
				 
									
				 
						                Vorrei cominciare con un ringraziamento a MangiareMatera e Teresa/Scatti Golosi che mi hanno dato l'opportunità di partecipare al loro concorso e anche di conoscere e utilizzare dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        "Ma allora che ci guadagni?" "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano". Il colore del grano... voi, lo conoscete? Sicuramente sì, ma altrettanto sicuramente non lo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sì, lo so - lo sappiamo - siamo in ritardo. Ma il congresso è stato pesante ogni oltre aspettativa - l'alluvione è stato un duro colpo: chi era venuto in macchina ha avuto seri problemi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Lo scrittore, storico e giornalista Cesare Malpica (1801-1848) scrisse che “la Basilicata è il più bel paese d’Italia”. E in effetti la Basilicata – detta anche Lucania – è una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Salumi sanniti e formaggi lucani per ricordare il fenomeno storico del brigantaggio che interessò gran parte del Meridione d’Italia nel periodo postunitario. Questi prodotti nutrienti e a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ritornata a casa con il mio piccolo grande sogno spezzato a metà.....ma che bisogna farci? la vita a volte è strana: così come ti regala qualcosa così è anche veloce a riprendersela! Il mio [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le ultime melanzane della stagione e le ultime parmigiane e paste alla Norma, che per tornare sui miei fornelli dovranno aspettare la prossima estate.Ho preparato questo piatto innumerevoli [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        E’ assai probabile che almeno la metà degli italiani non abbia mai sentito parlare in vita sua del peperone crusco, un prodotto tipico dell’Italia meridionale – soprattutto [...]
 
									
				 
						                 
		
                        La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ormai, sta per chiudersi anche la fase della pubblicazione delle ricette per il concorso IoChef. Una faticata enorme, ma straripante di soddisfazione. Il concorso, infatti, è stato un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ammettiamolo, se vi avessi proposto “lagane e ceci” … non sarei stata troppo fantasiosa! Ma avreste apprezzato sicuramente questa pietanza, tipicamente lucana, di una bontà [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sapete quanto sia grande la mia curiosità quando si tratta di provare prodotti che non conosco, per questo sono stata molto contenta di partecipare al contest IoChef, indetto dall'Unione [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mia nonna scoppiava in lacrime, ogni volta che le si rompeva la cima. E se questo capitava per la cima di Natale, quella che si preparava la vigilia, alzandosi a ore antelucane, in un [...]
 
									
				 
									
				