Oggi L'Italia nel piatto prepara dei piatti speciali in vista della Festa della Mamma, che si festeggerà domenica prossima.L'Emilia Romagna ha pensato di partecipare con un primo piatto, in [...]
Lo so, ci sono ricascata, ma come si fa a resistere al richiamo dei pesti?! Facili, veloci e pratici sono davvero dei sughi pronti che si conservano per più giorni e danno un gusto unico al [...]
Cinque giovani promesse e una giovane Masterlady: 2 MAGGIO 2016 – ore 19,30 – Circolo della Stampa PALAZZO CERIANA MAYNERI Corso Stati Uniti, 27 Torino “Tonight we are [...]
Non cucino molto spesso il pesce, a meno che non venga colpita da qualche ricetta particolare, proprio come quella della spigola in crosta di mandorle. Per me è stata una vera rivelazione una [...]
A un passo dal domani che aspettavo, inscatolo tracce di mesi vissuti intensamente, di strade percorse e di percorsi abbandonati. A un passo dal domani, impilo ciotoline e stoffine, nastri e [...]
Il petto di pollo è un ingrediente difficile da preparare in maniera gustosa. Il problema più comune è quello di farlo “stopposo” e difficile da mandare giù. Nonna ha voluto fare [...]
I muffin alle carote senza mandorle sono dei soffici, semplici e leggeri dolcetti a base di carote fresche grattugiate, ideali per la colazione o la merenda di tutta la famiglia, ed in [...]
che io ami da morire il profumo, il sapore, il colore, il succo e pure la pianta del limone, è risaputo, che tutte le preparazioni che lo vedono protagonista (dalla limonata, agli spaghetti, [...]
Giulia M. Tarvisio, Ho appena iniziato una terapia a base di cortisone che dovrò fare per molto tempo, c'è dal punto di vista alimentare qualche consiglio per limitare gli effetti collaterali [...]
Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non [...]
Avevo del torrone da consumare e ho pensato di farci dei biscotti all'ammoniaca. Ho usato la ricetta base dei biscotti della nonna. Non ho aggiunto zucchero però e a me i biscotti sono piaciuti [...]
Qualche giorno indietro l'amico Gianni Chiodetto, ottimo agente di Donnafugata, passa a casa per salutarmi dopo molto tempo che non ci si vedeva per i nostri molteplici impegni. Gianni come sua [...]
Le penne al pesto di pomodori secchi costituiscono una di quelle ricette da poter preparare in pochi minuti ed improvvisare prima del pranzo. Pochi e semplici ingredienti per un [...]
Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona [...]
Un frullato di acqua e cetriolo [...]
La granita alle mandorle è una delle prelibatezze della terra siciliana, da gustare come street food in tutte le vie dell'isola, vendute dai chioschetti o dai bar del lungomare. E subito dopo [...]
Ingredienti: per 12 persone 300 grammi di Mandorle, con la pellicina 150 grammi di Burro 250 grammi di Zucchero di canna 5 Uova 150 grammi di [...]
Sono la solita americanata? Sì. Vale la pena di farli, di tanto in tanto? Ancora sì. Perché non è tutto junk food quel che arriva da Oltreoceano e, se ci pensate, la ricetta dei pancake ha [...]
GLI ADDOBBI La festa religiosa più caratteristica della nostra città venne istituita nel 1567 dal cardinale Gabriele Paleotti primo arcivescovo di Bologna in onore del Santissimo [...]
Alla manifestazione alimentare italiana più conosciuta al mondo Granarolo sarà protagonista in fiera e negli eventi collaterali World Food Forum e FOOD Summit 2016 La partecipazione si [...]
Dire “torta al cioccolato” è un po’ come tirare in mezzo la musica senza conoscerne la genealogia. Rock è il progressive dei Genesis, quello psichedelico dei Jefferson [...]
Prendete un manciata di mandorle (non [...]
Oggi non vi proponiamo una delle infinite varianti del risotto, ma un piatto prelibato dallo spiccato sapore orientale, dato sopattutto dall’aroma del riso basmati e dalla presenza della [...]
Le ciliegie sono frutti buonissimi e versatili, amati e cucinati in ogni parte del mondo. Oggi vi proponiamo una ricetta che arriva da lontano: la zuppa di ciliegie ungherese. Questa [...]