Ho il massimo rispetto per Slow Food e ritengo la manifestazione Slow Fish che si tiene questa settimana a Genova un'altra delle tantissime cose interessanti, giuste e buone che fanno gli amici [...]
Ingredienti: Per l’impasto: 500 g di farina, 25g di lievito di birra, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, circa 200-300 ml di acqua tiepida, due pizzichi di sale. Per il condimento: 250 [...]
Silikomart, una ditta che realizza oggetti per la cucina in silicone, ha inserito nella sua gamma dei simpatici e utili laccetti in silicone che in cucina trovano numerosi utilizzi. Il nuovo [...]
VinoSi consiglia un bianco giovane, dal gusto secco, armonico e dal profumo fragrante: Valle Venosta Chardonnay Bagnoli bianco Santa Margherita di Belice CatarrattoIngrediente Principale: [...]
Non posso non partire con i miei colleghi di VinoGlocal con alcuni dei quali mi sono incontrato per la prima volta nella realtà: Massimo Sacco, Pasquale Brillante, Cosimo Ricciato e Camillo [...]
Qualche giorno fa, mentre ascoltavo la radio, ho sentito lo speaker parlare di una pizzeria al taglio in Via della Meloria, definendola la migliore della città. E così, visto che mi trovavo [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: semplice VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Un buon piatto di pasta è sempre ben accetto su tutte le tavole. [...]
Il 14° Concorso Internazionale di Packaging di Vinitaly se lo aggiudica una cantina della Napa Valley, California: la Buccella Wines ottiene il premio Etichetta dell’anno 2009. Il concorso [...]
Ingredienti: Per l’impasto: 500 g di farina, 25 g di lievito di birra, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, circa 200-300 ml di acqua tiepida, due pizzichi di sale. Per il condimento: [...]
Un’altro dei primi personaggi sommelier che intervisto é Piero Sattanino, campione del mondo dei Sommeliers al II concorso Internazionale del 1971. A voi l’intervista e la sua [...]
Ingredienti: Per l’impasto: 300 g di farina 00, 300 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra, 3 dl di acqua, 60 g di olio, un pizzico di zucchero, 10 g di sale. Per il [...]
Il Monte-Carlo Wine Festival è giunto alla sua seconda edizione, nel Principato di Monaco, polo economico e culturale della Costa Azzurra: tre giorni dal 7 al 9 marzo 2009 con conferenze, [...]
Oggi voglio mostrarvi una ricetta semplice semplice per preparare una torta leggera e deliziosa, la Torta Margherita, andiamo dunque insieme a vedere la ricetta della torta margherita.... [...]
Dall’autore del più noto Il Maestro e Margherita, un librino pungente e satirico. Con Le Uova Fatali Bulgakov racconta le paure verso un progresso alienante Le Uova Fatali di Michail [...]
Domenica sera...pizza!Eh si,ogni domenica sera,a casa nostra mangiamo la pizza...ma non una pizza qualsiasi,ma quella del mitico "Maestro"Sto parlando di Adriano, nel suo blog rimango sempre [...]
Ecco come preparare una pizza semplicissima, un classico intramontabile, la Pizza Margherita. Scordatevi quelle surgelate o la pasta già pronta. Sono per single disperati.. Ingredienti per una [...]
Oggi prepariamo la regina delle pizze, la Margherita con la variante, se volete, della mozzarella di Bufala. Fare la l'impasto a casa è davvero facile e divertente Ingredienti per 4 persone - [...]
"Radicio rosso trevisan/ magia de un bòcolo,/ miracolo de un fior,/ spadon che canta e ride/ come eco d'amor./ Liberàe dal fango le radise,/ splende la to anema/ su le coste bianche/ e regna [...]
Ingredienti per 8 persone: Per l’impasto: 300 g di farina 00, 300 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra, 3 dl di acqua, 60 g di olio, un pizzico di zucchero, 10 g di [...]
Unlike our impossible food-wine pairings, pizza is one of those very possible wine pairings. But not in one country: Italy. Jeremy Parzen pointed out this shocking claim in the comments of a [...]
[introduzione] Potrete utilizzare questa ricetta della crema inglese per le prossime vacanze natalizie, perchè la crema inglese è ottima come salsa calda in accompagnamento a dolci da forno [...]