Genova è la città dei tesori nascosti. In questa città lo facciamo apposta a non mostrare tutto quel che c’è di bello, nelle sale chiuse dei palazzoni che testimoniano la grandezza [...]
Una delle ultime canzoni postate per il Mtchallenge era la sigla del cartone “Heidi”, dove le caprette fanno miao e, neanche fossi una sensitiva, la sfida di Gennaio ci porta proprio in [...]
Oggi come prima ricetta del nuovo anno vi propongo una ricetta semplice , ideale da abbinare agli aperitivi , perfetta anche come antipasto. Ingredienti per 4 persone : 200 gr. di [...]
IL PRANZO DI NATALE Sono convinta che per molti l’alcol rappresenti l’unica via per poterne uscire indenni, mantenendo pure una certa parvenza di equilibrio mentale. [...]
La collaborazione continua...con ExquisitaOggi vi voglio parlare di una dolce collaborazione di cui vi avevo già parlato in passato.Si tratta della collaborazione con l'azienda Exquisita.Per [...]
Redazione di TigullioVino.it Refrontolo non si arrende e riparte dal Marzemino. Il Comune, in collaborazione con l'Associazione Pro Loco, il Consorzio di Tutela Colli di Conegliano DOCG e [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Degustazione > Collis Veneto Wine Group - Società Cooperativa Agricola Consortile Vitigno: Marzemino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Bottiglie prodotte: circa 15.000 - Prezzo [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Cosa ci fa la redazione di “Bibenda” a Trento? E che bell’uomo il direttore della celebre rivista enologica! Somiglia a Gioele Dix. Anzi è Gioele Dix, e siamo sul set di [...]
Della serie “vino e omicidi “ecco un’altra interessante produzione italiana. Storia un po’ scontata dal classico e timido impiegato di banca ( non con gli eccessi di [...]
Troppo tempo, rimandavo questa breve deviazione da davvero troppo tempo. Eppure erano anni che girovagando tra fiere e manifestazioni mi imbattevo non solo nei sorrisi e nella straordinaria [...]
Ingredienti per 4 persone 4 fette di tonno, aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. Verdure miste (anche surgelate, come il contorno [...]
Degustazione > De ZinisVitigni: Groppello e Marzemino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 12,40 All’aspetto è limpido, di [...]
Ingredienti 4 fette di pesce spada (o altro pesce in tranci: tonno, palombo), aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, brodo vegetale, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. [...]
Il Chiaretto è la versione rosé della Doc Bardolino. O del Garda classico, che gli destina i primi grappoli del raccolto. Generalmente è fermo ma può essere spumantizzato -pratica sempre [...]
Una grappa invecchiata che si presenta con una limpidezza invidiabile e con una tonalità ambrata da invecchiamento veramente notevole. Un prodotto locale ben curato. Al naso si propongono le [...]
La ricetta della carbonara è molto conosciuta e diffusa , ed è un piatto dalle origini incerte . Una cosa però è certa , per i romani la carbonara è sacra . Quindi non volendo [...]
Ingredienti: per 4 persone 700 g di stoccafisso, già ammollato 20 g di burro 2 cipolle 70 g di farina 8 filetti di acciughe sott’olio 2 foglie di alloro 3 cucchiai di [...]
Oca lessa riposata nel suo grasso su broccoli di Bassano del Grappa e polenta di farro (foto Fiorenzo Zanon) Fino a febbraio 2014, undici locali di Marostica e del [...]
Premessa dovuta: di vino capisco poco o niente ma cucino, con alterni risultati, quindi per me diventa ingrediente. Quando il frigorifero ancora non esisteva era un conservante, specialmente per [...]
Con piacere ho voluto dare spazio a questo bel racconto di Antonietta Reina (nella foto), siciliana di nascita (in quel piccolo capolavoro della provincia di Trapani che si chiama Erice) ma da [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Redazione di TigullioVino.it La XIII edizione de “La Vigna Eccellente” è stata promossa dal Comune di Isera, da Trentino Marketing S.p.A. e da “La Casa del Vino della [...]