NOVITA' / RE DI ROMAL'opificiovia Albalonga 46. tel. 06-7000910Chi era stato da Otto e Mezzo e aveva apprezzato la cucina sapientamente creativa di Mattia Miscia, può tranquillamente [...]
English readers please go here. Anche voi come me, quando tornate a casa la sera, non avete voglia di spendere un'ora in cucina ma volete comunque mangiare qualcosa di diverso? Ecco, questa [...]
"L'Italia si conferma il Paese delle eccellenze, della tipicità e di territori che hanno saputo nel corso del tempo coniugare le condizioni pedoclimatiche delle zone di produzioni all'abilità [...]
Montello, con la linea Tesori d'italia, ha portato nei migliori supermercati i primi legumi IGP in scatola pronti all'uso, per divulgare le eccellenze gastronomiche italiane.Dall'accordo con la [...]
Una serata davvero indimenticabile quella vissuta alla Taverna de’ Massari di Norcia, un posto dove il tempo sembra essersi fermato. Una gioia per il palato, perché nei piatti rivivono [...]
GUBBIO - Era da tempo che non ritrovavo il piacere di stare a tavola come ieri sera alla Fornace di Mastro Giorgio a Gubbio. Per la compagnia, certo, le tovaglie lunghe, il calore di legno, [...]
Se vi trovate a passare da Velletri prima di un buon dolce dell'Arte del Dolce vi consiglio di fare una scorta di buon umore facendo un salto all'Antica Enogastronomia Marinelli condotta [...]
Molto più che un ristorante: il Casale di Sant’Antonio, nell’omonima località limtrofa a Cascia, è anche azienda agricola e agriturismo e tutte e tre le esperienze, sia che vi ci [...]
Ha messo dell'olio nella sua pentola preferita. Ha messo l'olio extravergine di oliva e due spicchi di aglio, del peperoncino e li ha fatti rosolare a fuoco lento.Delle volte ci mette anche la [...]
Prima di parlare del Grechetto, bisogna fare da subito una precisazione. In realtà in Umbria vengono coltivati due cloni differenti di Grechetto, che nei disciplinari vengono considerati come [...]
LA PIAZZA DEL GUSTO LUOGO: Cantiano (provincia di Pesaro e Urbino) | DATA: dal 9 al 10 maggio 2009| ORA: il 09/05 dalle 15.00; il 10/05 dalle 9.30| PRODOTTI TIPICI: Pane di Chiaserna, [...]
Qualche sera fa ho cucinato la matriciana. Mezze maniche, le mie preferite, buon guanciale di Norcia (recuperato abilmente da mio padre), pecorino romano. Però non avevo il pomodoro [...]
C'è chi definisce "secchione" Massimiliano Sepe, ovviamente detto con simpatia e rispetto e io non posso che dare ragione a Claudio Sacco che l'ha chiamato così.15 marzo 2009è [...]
Redazione di TigullioVino.it Workshop ed Educational Tour per operatori (settore agroalimentare) e giornalisti esteri (settori food e turistico) in Umbria. 62 aziende umbre avranno [...]
Questo è un piatto che faccio spesso al mio fidanzato onnivoro. Le lenticchie sono quelle di Castelluccio di Norcia e le patate sono biologiche (costano un pò di più, un bel pò di più, ma [...]