Mini crepes ai frutti di bosco Ho preparato delle mini crepes ai frutti di bosco ed è stata un’ottima idea: grande successo! All’interno ho messo della marmellata di [...]
Il gelato all'albicocca senza latte è una variante della ricetta classica in cui non vengono usati latticini, vi proponiamo una ricetta che somiglia davvero ad un gelato, e non un [...]
"...Adesso apro la finestra,e volo fino al cielometto le sue stelledentro a un saccoe le spargo tutte intorno a te,tu che ti volti e mi chiedi perché.Sì, sì, sì, tu che ti raggomitolicontro [...]
I pomodori con il riso credo siano una delle cose più amate da tutti, grandi e bambini. Adoro l'estate con tanta verdura e frutta fresca e tanti piatti freddi da portare in spiaggia [...]
Lo sanno tutti oramai che io amo il caffè, ma oltre le mie tazzine mattutine assieme al buongiorno, mi piace inventare ogni tanto qualche ricetta che coinvolge uno dei miei sapori preferiti. [...]
L’estate non placa la voglia di dolci, ma si possono creare dolcetti freschi e veloci senza accendere il forno e senza nessuna cottura. Oggi vediamo insieme come preparare lo zuccotto [...]
Tutto è nato come un giuoco da facebook: il reprobo Scuteri a tirare la volata della Classifica dei migliori piatti della cucina mondiale a partire del secondo posto, visto che il primo è 1 [...]
Per Ettore una BattortaFarcita con una freschissima crema al limone frutti di bosco e cioccolato biancoPer una torta decorata con i tuoi personaggi preferiti e con panna colorataVieni a trovarci [...]
Finalmente posso cimentarmi nella ricetta, complice l’acquisto di mia mamma del frullatore ad immersione (smack!). Avevo già provato a realizzarla con il mio frullatore gigante, ma [...]
La foto di questa torta risale addirittura al pranzo di Pasqua, direttamente dalla tavola e un attimo prima di tagliarla. Però meglio tardi che mai per scrivere la ricetta, anche se in realtà [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Per una Tarte Tatin ho disturbato una libreria intera. Se dovevo proprio accendere il forno, lo volevo fare al meglio e per una buona causa. L’idea di una [...]
La freschezza della cheesecake al lime è l’ideale per questo tempo caldo! Ingredienti per una cheesecake da 20 cm di diametro. Per la base: 450 gr di biscotti secchi 120 gr di zucchero [...]
In realtà tutta la faccenda del food andò a rotoli sul finire del secondo decennio del primo secolo del terzo millennio. Le prime avvisaglie si ebbero nel ’18, con la cosiddetta Rivolta [...]
Dopo aver condiviso le posizioni dal numero 50 al 31, e dal numero 30 all’11, siamo pronti a scoprire la top ten. Sapore, naturalezza, consistenza e grado di sicilianità sono i criteri [...]
Amore e odio: alle more sono legati due ricordi, uno relativo ad un eccesso adolescenziale, l’altro ad uno dei primi momenti comuni con i miei figli. Odio: Calabria, avrò avuto 14 anni, [...]
A una anno dall’apertura del locale che porta il suo nome, all’ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele, con gli Amici Gourmet siamo tornati da Felice Lo Basso. Il sorriso con cui ci [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 50 al 31. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 50 granite siciliane del 2017 vi riserva oggi, con le [...]
Buongiorno amici, eccomi qui con la ricetta di un semifreddo agli agrumi, zenzero e mandorle, dessert che, son certa, vi conquisterà! Come sapete la Simo ama le preparazioni semplicissime, [...]
Uova strapazzate con soppressata calabrese Oggi propongo un antipasto veloce ma molto gradevole e saporito: uova strapazzate con soppressata calabrese piccante. La soppressata calabrese [...]
Inizia oggi la classifica delle 50 migliori granite siciliane del 2017 di Dissapore. Come già detto nel post sui criteri adottati per valutare le granite, divideremo la classifica in tre parti, [...]
Gelato al melone Dopo aver fatto il Gelato al melone giallo, ecco che non mi sono fermata. Ho ricevuto dei meloni e oltre a mangiarli così che sono molto buoni, mi sono ricordata di aver [...]
I libri di ricette nella mia cucina sono tantissimi, anche perché spesso amo comparare diverse versioni con la ricetta che ho ideato. Però, per quanto grande sia lo spazio, i libri poggiati [...]
Agrigento, chi non la conosce? È nota soprattutto per la meravigliosa Valle dei Templi, inserita nel 1997 tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, ed è anche la città natale di [...]
Oggi ricetta per un pic-nic di metà settimana, non certo light ma gustosissima e saporita, dopo la zuppa di cipolle dell’altro giorno proseguiamo sul fil rouge delle ricette francesi, con [...]
Sembra sia una questione di dimensioni parallele.Un po' come nel film Sliding Doors. Un evento apparentemente semplice come un orecchino caduto a terra dà il via a una vita che si [...]