Presento un piatto molto particolare, ottenuto con ottimo cous cous e arricchito con salsa di succo di melagrano e zenzero.Ingredienti per 3-4 persone: cous cous 3 bicchieriacqua 3 [...]
… la botteguccia portatile di don Gennarino Aprile spiccava con le sue tre lampade ad acetilene, con la sua pentola fumante, con la sua pila di piatti e di tazze contro l'escoriatissimo muro. [...]
Ogni tanto bisogna far finta di fare un po' di dieta. Quando si tratta di mangiare con poche calorie spesso si abbandona anche il gusto.Questo è un modo un po' diverso di mangiare il petto di [...]
Quando arriva il Natale ho una certezza: sulla tavola delle feste ci sarà il polipo con patate, cucinato divinamente da mia madre, accompagnato dai suoi sorrisi e dal suo amore. Mi sono fatta [...]
Gli iris siciliani sono dolci buonissimi che fanno parte della tradizione sia catanese che palermitana, sono dei simil panini farciti con crema o ricotta e poi fritti nell’olio caldo. Vediamo [...]
La ricetta facile e golosa per realizzare i tipici Struffoli di Natale secondo la tradizione: scoprila su Blogo. Gli Struffoli di Natale sono un dolcetto tipico delle feste che proviene dalla [...]
Zuppa etrusca - Le ricette di Mangiare beneArriva l'inverno, il freddo serale e le zuppe calde che scaldano, saziano e mettono di buon umore.Questa è un po' elaborata, ma completa, contiene [...]
Pentola Le CreusetIl Gulash non è un vero spezzatino, bensì una zuppa di carne, quindi una preparazione più liquida, che si presta tantissimo ad essere accompagnata da un buon pane [...]
Le frittelle di Natale, tipiche di alcune regioni italiane, come il Friuli Venezia Giulia, altro non sono che piccole palline di pasta dolce lievitata e fritta, fino al raggiungimento di una [...]
Vi avevo già postato la ricetta della polenta pasticciata alla napoletana, oggi la ripropongo in una versione un po' diversa ma ugualmente squisita. E' un ottimo piatto unico che potete [...]
Uova, funghi porcini, tartufo, fonduta di formaggio… che si può desiderare di più per cena in una serata d’inverno? Per me questo piatto è la sintesi perfetta tra alcuni dei [...]
Avete già deciso cosa preparare per il pranzo di Natale? Se siete ancora alla ricerca dei piatti perfetti da inserire nel menù potete optare per i gamberetti in salsa aurora, un antipasto [...]
Uno dei (pochi) motivi per cui adoro l’inverno, oltre al fatto di poter passare tutte le plumbee domeniche a cucinare roba che t’appanna tutti i vetri di casa, sono i topinambur. [...]
Da bambina il giovedì era il giorno del pranzo a casa di mia nonna. Era di solito il giorno degli gnocchi o delle crocchette di patate, che lei faceva benissimo e mi facevano impazzire… [...]
Immagine di Claudia Castaldi tratta da Ecocucina, Gribaudo 2012 Non so voi, ma io tremo all’avvicinarsi delle festività natalizie…da un lato è un bellissimo periodo [...]
La tavola entra con prepotenza nell’inchiesta mafia di Roma o mafia capitale come è stata ribattezzata. Due gli scatti che fotografano la realtà di una corruzione che intreccia [...]
Per una cena romantica o un pranzo con le amiche. Questi gamberi al mandarino sono deliziosi, sfumati col rum scuro e arricchiti dall’erba cipollina fresca, e il guscio di avocado li rende [...]
Ecco a voi la ricetta dei Fudge, i cioccolatini da preparare in occasione di Natale. Scopri come realizzarli in poche e semplici mosse su Gustoblog. La ricetta che andiamo a scoprire oggi [...]
Ciotola in ceramica di BoleslawiecOggi si festeggia Santa Barbara, protettrice dei geologi (oltre che dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi e, [...]
Finalmente Dicembre. I bambini giorno dopo giorno scorrono con lo sguardo il calendario facendo il conto alla rovescia, le vacanze di Natale sono in arrivo. Ancora qualche sforzo e poi, il [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di fusilli integrali (oppure di farina di farro)2 peperoni rossi quadrati1 cucchiaio di mandorle a lamelle1 ciuffo di basilico3 cucchiai d'olio [...]
Il bello del Natale sono le cose buone che si mangiano, le bottiglie che si stappano, l’albero con le lucine, la gioia dei bambini. Ma, a dirla tutta senza ipocrisie, il meglio sono i [...]
Tutto questo parlare di Natale, di storie di piccoli folletti (qui) e di avena mi ha fatto pensare al porrigde. e al fatto che non ho mai postato una ricetta di porrigde sul blog. quindi devo [...]
Qualche giorno fa chiacchierando con un amico è venuto fuori il desiderio di mangiare etnico in special modo una buona paella … pesce o carne che essa fosse stata non avrebbe fatto molta [...]