Non partono 10 milioni di prodotti agroalimentari Made in Italy. La scomparsa dalle tavole degli italiani della frutta e verdura fuori stagione, dalle susine all'uva, che viaggiano tra i [...]
Già vi dissi che non mi piace andare in pescheria con un'idea precisa, ma mi piace guardare quello che c'è. E ieri c'erano cose interessanti. Primo fra tutti un sanpietro da chilo che mi [...]
Già vi dissi che non mi piace andare in pescheria con un'idea precisa, ma mi piace guardare quello che c'è. E ieri c'erano cose interessanti. Primo fra tutti un sanpietro da chilo che mi [...]
E' partito il sito www.qualityfromitaly.com, sul quale è possibile trovare le eccellenze dell'enogastronomia italiana e, naturalmente, i vini di terrecolte.alcuni esempi:PINOT GRIGIO 2004Vino [...]
Ingrediente Principale: Succo d'ananas - Succo di pompelmo - Fragola drink Ricetta per persone n. [...]
"Il mio primo impegno ufficiale da Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, dopo l'insediamento di ieri, sarà il Consiglio dei Ministri della Pesca lunedì prossimo a [...]
Domenica prossima 18 aprile 2010 in tutte le regioni d'Italia si svolgerà l'iniziativa "Le piazze del bio". Con le parole della terra sono quelle che vengono dai mille discorsi fatti in [...]
Ingredienti per 8 persone1,2 kilogrammi di polpa di pesce (Mix di pesce: pesce spada, tonno, merluzzo) 400 grammi di patate 1 cipollotto 1 mazzetto di erbe aromatiche miste (Erbe consigliate: [...]
Sicuramente meno famosa di quella classica, la carbonara di mare (o di pesce se preferite) è una variante altrettanto saporita di questo famoso primo piatto della tradizione culinaria [...]
Non vorrei dire noi l’avevamo detto, ma: noi l’avevamo detto che il meglio dei blog è nei commenti. E riproporvi sotto forma di post il commento lunare sulle gioie del barbecue [...]
Mischiare il pescato del Mar Mediterraneo assieme al sapore terragno delle verdure è facile in Primavera quando si può approfittare di ingredienti freschi che rendono buona qualsiasi [...]
Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone [...]
Come anticipatovi qui, un poco di sugo con qualche pezzetto di “ciccia cinghialosa” si era risparmiato dalle fauci dei due carnivori con cui condivido i miei "centocinquantametriquadri" di [...]
Quintali di pesce fresco, prodotti ittici e salati da tutta Italia. La ricetta 2010 di Sale&Pesce. Sabato 22 maggio alle ore 10.00 ad Andora, in provincia di Savona, sarà inaugurata la sesta [...]
Sì lo so, è arrivata la primavera...però qui, la sera, le temperature si abbassano di parecchio e una zuppa calda è sempre piacevole. Chi mi segue conosce la mia passione per il curry e [...]
La cucina cinese comprende deliziosi piatti che non troverete mai nei menu dei tipici ristoranti cinesi in Italia, come questo pesce al vapore, delicatamente aromatizzato dallo zenzero e dai [...]
Scroll down for English version Precisiamolo, la cheesecake è salata! La parola stracciatella può trarre in inganno chi non conosce questo formaggio proveniente dalla Puglia. Ma se dico che [...]
Lo so, lo so, avevo detto che questa settimana avrei postato un po' delle ricette a base di carciofi che si sono accumulate in archivio, ma avete visto cosa ho mangiato stasera?? Come [...]
Ingrediente Principale: Vongole Bavette - Ricetta per persone n. 4 [...]
Il pesce San Pietro è protagonista di una simpatica leggenda da cui poi deriva il suo nome, e che presto vi racconteremo approfondendo le qualità di questo pesce dalle carni pregiate, [...]
Adoro le cipolleeeeeeee e le mangerei in ogni modo, cruda nella semplice insalata di pomodori, marinata con l aceto per il pesce e poi cotta nelle sue mille varianti.... questo è un risottino [...]
Ahh, hanami… Prima di tornare a casa, volevo fare almeno un pochino il punto su questa tradizione molto seguita in Giappone e da noi sconosciuta (anche perché dalle nostre parti non ci [...]
Per chi vive a Roma “il pesce a Fiumicino” è un rito consolidato, come la gita o il vino dei castelli (nettamente in ribasso) o la macchina in doppia fila. È quasi come la nebbia [...]
Penne al cartoccio con gamberetti e prosciutto: una squisitezza cotta al forno che mantiene tutto il suo profumo grazie alla cottura "al cartoccio". Si tratta di un metodo di cottura (in [...]
"Questi posti adesso non esistono più. Capitava di arrivare intorno alla mezzanotte con il pesce appena pescato; si andava in cucina, lo arrostivamo e si mangiava tutti insieme".(Eugenio [...]