Cucinare velocemente, cucinare bene, cucinare leggero. È il sogno di tutti. Quando si torna tardi dal lavoro e bisogna improvvisare una cena, avere a disposizione degli strumenti che dimezzano [...]
La ricetta dei piselli in scatola in padella è un piatto semplice e veloce che si può servire come contorno ma anche come base per fare un sughetto per condire la pasta o da inserire in [...]
INGREDIENTI : 1 cucchiaio di strutto -1 cipolla -1/2 costa di sedano -1 spicchio d'aglio - 300 gr di piselli- 1 liro e mezzo di brodo- 300 gr di quadrucci- parmigiano-.PROCEDIMENTO : [...]
Siete pronti per Halloween? Quest’anno sento particolarmente l’occasione, dato che é la prima volta che sono in Texas per la notte delle streghe da quando mi sono trasferita in [...]
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Molta curiosità mi animava a proposito de La Porta di Bologna, spettacolare e scenografico luogo di ristoro -appunto – alle porte della città, dopo le vicende che avevano concluso [...]
Share: Passatina di piselli con pasta. L’intenzione era quella di preparare una vellutata di piselli da consumare con crostini caldi….all’ultimo ho pensato ad una [...]
Appuntamento la settimana scorsa per tutti gli operatori internazionali del settore alimentare: la Fiera di Anuga 2017 a Colonia. Tante le novità presentate diamo uno sguardo ai trend e [...]
Giovedì 16 ottobre scorso è stato un giorno speciale: con un gruppo di giornaliste e blogger siamo andate alla scoperta di Legù, la “non pasta” fatta solo ed esclusivamente con farina di [...]
Vi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace [...]
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta. Da ben 41 anni, d’altronde, Marcetelli celebra [...]
“Una quindicina di anni fa mi invaghii dell’immortalità del cibo vedendo il cibo in scatola al supermercato – racconta Moreno Cedroni –. Mi sono informato alla Stazione Sperimentale [...]
Spaghetti con porcini secchi, pomodorini e piselliIngredienti :350 gr pasta tipo spaghetti20 gr porcini secchi150 gr piselli surgelati150 gr pomodorini cilieginasale, pepe, olio1/2 peperoncino [...]
Nelle marche abbiamo le nostre lasagne e si chiamano Vincisgrassi. A casa mia si fanno in un modo non troppo dissimile a quello delle lasagne emiliane, eccetto per il ragù, che facciamo con [...]
Risotto con radicchio pancetta e scamorza Un risotto con radicchio pancetta e scamorza si può gustare sia nella cucina di tutti i giorni sia quando condividiamo la tavola con gli amici. [...]
Risotto con radicchio pancetta e scamorza Un risotto con radicchio pancetta e scamorza si può gustare sia nella cucina di tutti i giorni sia quando condividiamo la tavola con gli amici. [...]
La gelatina di pollo è una ricetta tradizionale della cucina italiana, un piatto povero e gustoso che si può preparare in anticipo e che si può fare anche con gli avanzi. La ricetta [...]
All’interno dell’iniziativa “DUCHI E GUERRIERI” nella capitale UNESCO dei Longobardi: la cena longobarda a ingresso gratuito per scoprire i sapori dell’Alto Medioevo Giovedì 12 [...]
Cittamani, un ristorante indiano che Milano aspettava ha preso il posto dello storico Verdi di piazza Mirabello, nel cuore di Brera, uno dei ristoranti più frequentati fin dai tempi della [...]
Dopo la pasta e la pizza, le lasagne possono essere decretate all’unanimità come il cibo che più richiama alla mente il bel paese. Molti però pensano erroneamente che chi è vegan debba [...]
Questa pasta deliziosa l'ho copiata da Giuliana, sì, proprio copiata, variando un ingrediente, le fave, e sostituendole con i piselli (i miei piselli dell'orto, raccolti sbollentati, [...]
Pappardelle con funghi porcini, piselli e pomodoriniNon ho resistito e li ho comprati, erano piccoli e carini che mi hanno conquistati i funghi porcini. E come si potevano preparare se non [...]
E' giunta alla XII° Edizione lo Sparkling Menù Villa Franciacorta, ideato da Roberta Bianchi e Paolo Pizziol, per valorizzare il Franciacorta Villa millesimato da proporre a tutto pasto. Le [...]
Piselli al prosciutto cotto e parmigiano, Contorno gustoso Piselli al prosciutto cotto un contorno facile e gustoso adatto per accompagnare molti piatti. In particolare io lo uso molto per [...]
Farfalle con spianata Calabrese, piselli e stracchinoBuona la spianata Calabrese ed io nonostante vivo al nord, ogni tanto ho l'occasione di mangiarla, mia amica la porta direttamente dalla [...]