I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Azzardare una recensione del ristorante di Belen Rodriguez e Joe Bastianich non è da tutti. 2 – Expo e vino naturale: tutti i video [...]
di Fabrizio Scarpato Prese tra le dita lo stelo di un soffione di tarassaco e ristette un attimo: esprimere un desiderio mentre tutti gli acheni volavano via, per un istante gli sembrò [...]
Oggi ricetta sfiziosa. Spaghetti neri – al nero di seppia – con zucchine e capesante. L’abbinamento sia di gusto che cromatico è perfetto. La preparazione è semplice, [...]
Le bollicine che tanto amiamo nei flute si ottengono con una seconda fermentazione in contenitore ermetico, che può essere l'autoclave, nel metodo Charmat o metodo Martinotti, usato, per [...]
Il Lambrusco è un vitigno, anzi, una famiglia di vitigni da cui si ottiene un vino frizzante e fresco, molto apprezzato nel mondo. Ci racconta le caratteristiche di questo vino Francesca [...]
Se è vero che siamo quello che mangiamo siamo anche quello che digeriamo, non se ne viene fuori. La nouvelle vague degli ultimi anni è quella di un cibo presentato in modo etereo, quasi [...]
Mercoledi 24 giugno scorso ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Esploratori del gusto alla scoperta delle terre peruviane – Un Vino Due Culture” organizzato dal [...]
Lunedì 22 giugno scorso, nello spazio Saporem all’interno del padiglione Eataly di Expo 2015 Elle a Tavola, la rivista dedicata al food di alta gamma, ha dato vita all’evento [...]
Se la sua produzione si attesta attorno ai 72 milioni di bottiglie, il suo valore di produzione ai 362 milioni di euro e quello di consumo a circa 450 milioni di euro, un motivo ci sarà. Il [...]
Il sorbetto allo spritz è un dessert fresco e sfizioso perfetto per tutte le volte in cui volete un aperitivo un po’ speciale, la ricetta è semplice e potete farla in casa, basta solo un [...]
Realizzata con grande rispetto per la natura e con un uso davvero limitato di solfiti, lavorata a freddo con metodo Charmat, l’edizione limitata di Superiore di Cartizze Valdobbiadene [...]
L’albergo lo si potrebbe definire “di charme”, nascosto com’è nella piazza che ha visto vivere il buon Pellegrino Artusi una volta trasferito a Firenze: c’è perfino una lapide [...]
Il perfetto menu per una cena estiva non [...]
Cinquanta aziende del vino in passerella a PROSA “Prosecco & Rosa” l’11 luglio, a Ca’ del Poggio, una serata da non perdere con le grandi etichette del territorio selezionate da Paolo [...]
I puristi della carbonara saranno inorriditi al solo vedere la fotografia, ma ovviamente il nome è puramente evocativo… sapete come funziona internet! Innanzitutto perché questa [...]
Luigi Bellucci Le zone vinicole in Italia sono ormai tante e ben strutturate ma quella che a mio parere ha fatto passi da gigante negli ultimi anni è quella del Prosecco, [...]
Quando in città fa caldo, penso solo ad una cosa. Il mare? Macché, parlo della granita siciliana di gelsi! “I gelsi? Ma di che parli?”. Si, perché non tutti [...]
Dopo Toscana e Piemonte procediamo con l’analisi delle DOC regionali in Veneto, dove dominano per volumi e valore due aree/vini: la Valpolicella e il Prosecco. Le nostre stime su volumi 2013 e [...]
Grìma Vermilinguo (Brad Dourif) a Éowyn (Miranda Otto): "Così bella, così fredda… come un mattino di pallida primavera ancora legata al gelo dell'inverno!" dal film Il signore degli anelli [...]
. Ingredienti per 4 persone 500 gr. di prugne mature, 200 gr. di farina 00 , 200 gr. di zucchero (se le prugne non sono mature meglio abbondare), 100 gr. di burro, 2 uova, 1 bustina di lievito [...]
Domenica 14 Giugno 2015, presso Park Hotel Villa Giustinian a Mirano “Bollicine Party” . L’evento si svolgerà dalle ore 18:00 Vini in degustazione: L’Organza – Prestigioso [...]
E ' in pieno svolgimento la 83^ edizione della Fiera dei vini di Buttrio: il taglio ufficiale del nastro oggi sabato 6 giugno 2015 presso la Villa di Toppo Florio.Alla cerimonia erano presenti [...]
Nell’attesa del primo evento che ci vedrà protagonisti sabato 13 giugno ad Expo con il “Viaggio Storico letterario del vino dal Novento al secolo del web”, eccoci puntuali [...]
Una guerra fra produttori e consumatori inglesi: il prosecco alla spina spopola nel Regno Unito e dall'Italia si combatte così.