Arriva direttamente dalla Sicilia questo primo piatto, molto conosciuto anche nel resto d’Italia. Sto parlando della pasta alla Norma, nella versione proposta nella trasmissione i [...]
Su Intravino il racconto di Alessio Pierbattista della verticale del Trebbiano di Valentini (annate: 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2002, 2004 ).Qui le foto [...]
Ce l'ho fatta! Ce l' fatta!! Ce l'ho fattaaaaaa :))) No, non sono impazzita...non ancora ..o almeno non credo ihihihi...sono solo stracontenta e felice perchè finalmente ho provato [...]
"La cucina prima di tutto si immagina. Prima di essere fatta. Invoglia ad invitare. La felicità mediterranea è questa." Ci sono sapori e profumi che ci riportano indietro nel tempo in [...]
Questo è il dolce che ho fatto ieri per il compleanno di mio figlio, scelto da lui trovato nel web qui !Ho apportato qualche piccola variazione, soprattutto nella realizzazione del Pan di [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
L'altro giorno riflettevo sull'importanza delle fotografie nel mondo del food blogging. È vero che in un food blog sono importanti le ricette ed i contenuti, ma spesse volte le foto sono la [...]
Per questa zuppa primaverile ma sostanziosa ci occorrono: 6 tazze di brodo di pollo o di verdure nel caso in cui foste vegetariani, 1/2 tazza di riso, 2 uova, il succo di un limone spremuto [...]
Oggi ri iniziano per l’ultimo mese le (st)Renne. Dopo un anno passato insieme vi salutiamo per il periodo estivo. Ultimo mese anche per le (st)Renne gluten free, al termine del quale si [...]
Mentre sto scrivendo questo post mi sto rendendo conto di quanto in dieci anni la cultura culinaria siciliana (e non solo questa) mi sia entrata nel cuore. Basta vedere i miei post: ci sono più [...]
"... I nuvoloni nel cielo non promettevano nulla di buono... Leopoldina, una giovane mamma topina, guardava dalla finestra della sua cucina il sentiero che pian piano entrava nel bosco... [...]
La settimana scorsa avevo consigliato di guardare la puntata di Report su Rai 3 che aveva come soggetto l'Aspartame, un esempio di come si svolge l' iter in merito all'approvazione di un [...]
L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti e gelatina.Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al [...]
Inaspettatamente oggi c'è il sole.. peccato per il vento che io odio!!! ma mi accontento!! dunque il sabato mattina potrei e sinceramente vorrei dormire tanto, ma com'è che da un po di tempo [...]
Buon sabato a tutti , oggi inizio la stagione con la preparazione di gelati e sorbetti , siete contenti? Si possono mangiare i gelati quando si è a dieta secondo voi? Ma certo dico io , una [...]
I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale.Nella ricetta originale [...]
Un altro dolcissimo regalo che ci fa la primavera è la fragola, piccola bontà rossa, dall intenso profumo e ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo. Era molto conosciuta ed [...]
I saltimbocca alla romana, come suggerisce anche il nome, sono il cavallo di battaglia, insieme alla pasta alla carbonara, della cucina tipica Romana.Si tratta di un piatto ormai conosciutissimo [...]
Buongiorno amici di Blogger, ieri sera ho preparato questo buonissimo risotto con fragole e sedano. ingredienti:500 g di riso500 g di fragoledue cucchiai di burroolio extra vergine [...]
Rieccomi, non sono sparita eh? ;) ogni tanto mi rifaccio viva..solo in questo periodo sono un po' presa e non ho molto tempo da dedicare al mio bloghino e a commentare i blog che [...]
I Minchiareddhi sono una tipica pasta salentina fatta in casa, possono essere realizzati con la farina di grano oppure con quella di orzo. La differenza si vede subito dal colore, quelli più [...]
Les Minchiareddhi sont une sorte de pâtes, salentine, faites maison réalisées avec de la farine de blé ou d'orge. Ces pâtes trouvent un peu partout mais dans le temps, nos [...]
Buongiorno a tutti!!! Finalmente è venerdì e nonostante la settimana sia stata intervallata da un giorno festivo, sono stanchissima!! In compenso però ho una certa euforia in corpo, quell' [...]
mia suocera doveva fare una nuova auto,inizia la saga...alla ricerca della macchina perfetta.odio gli autosaloni,ma che fare?tutti con la suocera che ha bisogno di aiuto nella scelta.così [...]
Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al [...]