Questa è la cronaca della seconda serata di degustazione verticale che vede protagonista il Barolo Riserva Gran Bussia di Aldo Conterno – La prima serata è descritta qui. [F.S.] 1982: [...]
Ho avuto modo di degustare qualche tempo fa un bel Chianti Classico di cui vorrei parlarvi. Si tratta del Viticcio Riserva 2006 della Fattoria Viticcio di Greve in Chianti. Prodotto quasi [...]
C’è bisogno di leggerezza, di pensieri senza peso e di lievi nuvole: una soffice nuvola rosa di piccole perle di anidride carbonica farà al caso nostro. Perrier-Jouët Blason Rosé è [...]
Si scrive Schiava, si pronuncia joie de vivre perché non si tratta di solo vino - peraltro di estrema piacevolezza - ma di un nome che porta con sé immagini che parlano di estate, di prati e [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul [...]
Milena http://unafinestradifronte.blogspot.it/ nostra affezionata amica ci regala una particolare crema chantilly un po’ speziata. Non aggiungo altro scopritela da soli. Grazie [...]
C’è una realtà industriale importante del settore porcellane e affini, nei dintorni di Firenze: Richard Ginori. E c’è una azienda vinicola che sta lavorando per unire le eccellenze [...]
Coppa ai piccoli frutti. Prendere 75 g di ribes e 75 g di mirtilli, cospargerli di zucchero e cuocerli, coperti, in microonde per 3 minuti alla massima potenza. Poi irrorarli con succo di [...]
Si continua a stappare bolle a dosaggio zero: è un periodo così. Ma il calice di questo produttore di Ay, che gestisce i suoi 10 ettari secondo agricoltura biologica da 15 anni, è spiazzante [...]
Fragole, fragoline, lamponi, mirtilli, more, ribes sono l’ideale per portare colore e gusto in cucina, come ingredienti versatili per preparazioni dolci o salate o come preziosa guarnizione [...]
Preparazione: 20 minuti Cottura: 10 minuti 175 cal/porzione INGREDIENTI per 4 persone: 3 Tuorli d’uovo 1 dl di Marsala 3 cucchiai di zucchero 50 ml di panna fresca 1 cestino di ribes rosso [...]
Viene fuori quello che viene fuori, cercate di non fare troppo i sofisticati. Le condizioni logistiche non sono semplici e questo è un post espresso, quasi live, scritto da un semi ubriaco con [...]
Sauvignon (da vigna di 35 anni) che si sposa in maniera felice e impressionante al territorio con un naso ricchissimo e di personalità con uva spina, bosso e rametto di pomodoro tutto al loro [...]
Cosa significa essere coltivatori custodi? Significa, per esempio, ritrovarsi nel vigneto (12 ettari più 6 in affitto, dal ‘97 solo autoctoni italiani) un vitigno come la Colombana. Da [...]
Fragole, fragoline, lamponi, mirtilli, more, ribes sono l’ideale per portare colore e gusto in cucina, come ingredienti versatili per preparazioni dolci o salate o come preziosa guarnizione [...]
La Linzer Torte è una torta austriaca: è la specialità della città di Linz. E’ una crostata la cui base, preparata con farina, mandorle o nocciole grattugiate, burro, zucchero, uova, [...]
Direi che questo cheese cake al cioccolato e fragole parla da solo. Una classica base di biscotti secchi e burro, una farcia di mascarpone, cioccolato fondete fuso e fragole a pezzi, ed [...]
Taste of Milano, è il festival dedicato al cibo, alla gastronomia, all'enologia, alla convivialità. Giunto alla sua terza edizione, fra pochi giorni all'Ippodromo di San Siro, [...]
Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigno: Schioppettino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: A11 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: € 9,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigni: Cabernet franc (20%), Schioppettino (40%), Refosco dal peduncolo rosso (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: A12 - Bottiglie prodotte: [...]
“ Mammina, adesso che faccio?”Ecco la fantomatica domanda che da bambina ponevo sistematicamente a mia mamma nei momenti tediosi del giorno.Oddio...si ribatterà che da bambini non ci si [...]
Un grande terroir oggi si fonda su tre elementi: l’uomo, il vitigno, e il territorio che l’uomo ha preservato. Queste le parole conclusive del seminario di Attilio Scienza alle [...]
Di Giorgia (e Daniela)Eccoci, siamo di nuovo qui, questa volta con un giorno di ritardo rispetto al solito, per ammirare, in un apposito spazio, tutti i vostri scatti più belli. E' ovvio che [...]
Forse non tutto il male viene per nuocere. Non per le farfalle, ovvio. Ma per noi.Quanto è accaduto nel 1929, evidentemente, non ha avuto il potere di insegnarci nulla, occupati com'eravamo a [...]