Settimana tanto lunga quanto intensa. Una serie di impegni si sono accavallati lasciandomi poco tempo da dedicare al blog.Il fine settimana, invece, cogliendo al volo gli ultimi scampoli di [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
La kaiserschmarren è un dessert di origine austriaca conosciuto ed apprezzato anche in Baviera ed in Trentino, dove prende il nome di Smorrn. Si tratta di una simil crepe preparata in modo [...]
L'estate sta finendo e un'anno se ne va...ah! oggi mi sento rinata! Lorenzino, dopo un breve pit stop alla tetta ri-dorme: comincia anche lui a sonnecchiare un po' di più. Da una decina di [...]
Pur essendo prodotti di solito a Bordeaux, i Bordeaux non vengono rubricati da molti intenditori di vino à la page tra i vini “territoriali”. Per territoriale tali appassionati intendono [...]
Nel mese di ottobre sulle colline ravennati due appuntamenti unici dedicati alla valorizzazione di alberi da frutto oramai abbandonati.La Valle del Senio, nel comprensorio turistico delle Terre [...]
Il primo pensiero guardando trepidante e bramosa l’etichetta della bottiglia boteriana di Dom Ruinart, che ero in procinto di stappare, è stato decisamente poco sommelieristico, ovvero [...]
Il sabato mattina quando sono in vacanza punto la sveglia prestissimo, si fa per dire visto che sono mattiniera di natura, per andare al mercato contadino di Lonato.Mi piace vedere la piazzetta, [...]
“Maison familiare”, ovvero ancora appartenente agli eredi della famiglia che l’ha fondata: nel mondo non ce ne sono mica tante, Antinori, San Guido Torres ma in Champagne sono gli unici, [...]
Con melone o fichi, uva, mango o papaya, il prosciutto crudo diventa il piatto estivo per eccellenza, mentre in inverno si sposa alla perfezione con melograno, arance e ribes.Aggiunge un tocco [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il semifreddo: 600 g di ricotta, ½ cucchiaino di [...]Continua a leggere... »
Metti una fine estate a riordinare cassetti e ufficio e trovi in un taccuino, inaspettata, la cronaca ufficiale di una verticale completa di un vino, Il Blu di Brancaia, effettuata diversi mesi [...]
Lo Chef Naccari propone piatti di pesce e specialità del territorio. Vito Naccari, Executive Chef del Ristorante Sant'Anna di Monforte, ha presentato la nuova carta, con un'attenzione [...]
L'estate scivola verso le sue battute finali e io cerco di approfittare di queste giornate molto calde per gustarmi piatti tipicamente estivi...non solo freddi, come quello che [...]
Quest'anno soltanto una, dicasi una, settimana di ferie (un consiglio? non cambiate MAI lavoro in estate!!).Però questa settimanina ce la siamo giocata bene: siamo fuggiti dalle folle [...]
Degustazione > Colle Dei MaggioliVitigni: Merlot, Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - lotto: 01/12 - Bottiglie prodotte: 240 - Prezzo sorgente: Alla vista è limpido, di colore [...]
eccomi di ritorno da un evento fatto la settimana scorsa. posto la foto fatta velocemente con il cellullare, non rende giustizia all'occhio ma posso garantirvi che al palato era [...]
Non si contano più i primati tecnologici di Mario Pojer che, insieme a Fiorentino Sandri, ha costruito il piccolo grande mito della Pojer & Sandri: non solo grandi vini ma soprattutto una [...]
Sulle etichette del Domaine de Beudon si legge Les vignes dans le ciel. Il cielo è quello del Vallese, cantone elvetico, paradiso degli sciatori e soprattutto culla del Rodano, che [...]
Degustazione > Baretta Azienda Vitivinicola - Cà Del GrifoneVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: PN 1 - Fascetta Doc AAA 09406218 - Bottiglie prodotte: [...]
Degustazione > Baretta Azienda Vitivinicola - Cà Del GrifoneVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: BV 1 - Fascetta Docg AAC 05326971- Bottiglie prodotte: 3.000 - [...]
Quant’è buono il Pinot Nero Le Due Terre. predispone subito bene quel rubino splendente, non lontano da tinte scarlatte, strettissimo, preciso. Serissimo il naso, che accosta i riflessi [...]
Il racconto di una terra e dei suoi Vini... Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli."Con Luigi Veronelli - padre della critica enogastronomica, purtroppo mancato otto anni [...]
Degustazione > Gaspare BuscemiVitigni: Merlot (95%), Cabernet sauvignon (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: circa 6.000 - Prezzo sorgente: € 8,40 Alla vista è [...]
Nell’affannosa ricerca delle tag giuste, a volte capita di imbatterti nella bottiglia perfetta per il web. Anche se la prendiamo da lontano, partiamo come spesso ci capita dalla [...]