Anni ‘10 del terzo millennio e global warming: i metodi di coltivazione della vite, i sesti d’impianto e i vitigni scelti portano a vinoni da 15 gradi e oltre. L’effetto [...]
La grande annata e la grande M si incontrano…il risultato è molto 2002 con Montaudon sullo sfondo come si impone per ogni vera grande annata in Champagne. Il vino è tanto carico di [...]
Rieccomi, no non sono sparito come qualcuno mi ha scritto. Una serie di eventi lavortivi mi hanno portato lontano dal blog. Gli assaggi continuano e si ripetono giornalmente con vini italiani [...]
Rieccomi, no non sono sparito come qualcuno mi ha scritto. Una serie di eventi lavortivi mi hanno portato lontano dal blog. Gli assaggi continuano e si ripetono giornalmente con vini italiani [...]
Avevo giurato : mai più dolci per un pò, ma qui me l'hanno chiesto con insistenza!Allora, visto i vari problemi di intolleranze, cosa c'è di meglio di un dolce di riso? Intanto la nostra [...]
Ciliegie, fragole, lamponi, ribes, more, zucchero, acqua q.b. Snocciolate le ciliegie, preparate per ciascun tipo di frutta lo stesso peso. Mettete in una casseruola lo zucchero, ¾ [...]
Ad Alberto Antonini il ruolo di “flying winemaker” si è adattato perfettamente per lunghi anni, quando girava il mondo senza sosta: Australia e poi Stati Uniti, Cile, Argentina, dove poi ha [...]
Se io fossi un personaggio del best seller a base di maghetti dell’ormai miliardaria Rowling sarei sicuramente Hermione Granger, una studentessa mezzosangue diligente e un po’ [...]
I profumi della Maremma nei vini di Casavyc a God Save The Wine con Andrea Gori e Viviana Filocamo sulla terrazza di Villa La Vedetta e non solo rossi ma anche bianchi molto particolari senza [...]
Eravamo rimasti all’aperitivo, eppure con il passare dei giorni il ricordo che si è sedimentato nella mia memoria, puntellato da calici di raro splendore e finezza, è l’affabile [...]
I profumi di Montescudaio e della Val di Cecina a God Save The Wine con Andrea Gori e Luigi Malenchini per scoprire un sangiovese particolare e un merlot che si esprime con nerbo ed eleganza [...]
Degustazione > Valpiani Marta Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto:10/043 - Bottiglie prodotte: 2.400 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla [...]
Tra le terre italiane che li hanno da sempre saputi meglio valorizzare ecco in Toscana i vitigni Caberner e Merlot e Petit Verdot provenienti da Bordeaux. Con Jolanda Tinarelli proviamo a capire [...]
Non potete immaginare quanto ci ho messo a trovare una ricetta per realizzare questa torta. Ho sfogliato libri e libri, vecchi e nuovi, cercato disperatamente sul web e consultato tutte le [...]
Sono gli ortaggi primaverili per eccellenza, fanno capolino dal terreno già a fine marzo e continuano a spuntare fino a giugno.Richiedono una coltivazione lunga e complessa e si raccolgono [...]
Tra i seminari di VieVinum 2012, quello dell’associazione biodinamica Respekt! è stato letteralmente preso d’assalto, al punto che chi arrivava tardi, benché prenotato, rischiava [...]
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Io impazzisco per le torte allo yogurt! E' più forte di me! Appena ne percepisco il profumo vado letteralmente in estasi. Per non parlare poi della consistenza morbidissima e quel gusto [...]
Moliere, Baudelaire, Pablo Neruda ma anche le osterie di Alda Merini letti e interpretati da Gaia Nanni e inframezzati dalla degustazioni tecniche e poetiche di Leonardo Romanelli e il [...]
Forse ha ragione Massimo Sagna quando dice che non esiste la ricetta dello Champagne migliore. Anche quando si tratta di Cristal, forse la cuvée più celebrata e conosciuta al mondo: è una [...]
Sembra un fotomontaggio tanto è bello e impossibile, vero? Invece è il ristorante Aroma a Roma. Il gioco di parole introduce già di per sé un discorso di profumi e sapori intrinsechi [...]
Da Sant’Andrea in Percussina, dalla famosa tenuta del Chianti Classico, un SuperTuscan nato in pieno boom della tipologia con Sangiovese Cabernet e un inconsueto Pinot Nero che si fa [...]
Crescono spontanei in quasi tutto il mondo nelle zone montane, ma oggi i frutti di bosco sono anche oggetto di colture intensive, che nulla tolgono al valore nutrizionale e ci permettono di [...]
Rosso rubino, profumo intenso di ribes nero, thè verde e caffè, palato profondo. Bastano questi piccoli indizi per riconoscerlo. E' il Paleo Rosso Le Macchiole. Nel 2012 compie 'venti anni' e [...]
Dall'Università dell'Oregon arriva un nuovo pomodoro, si chiama Indigo Rose, entrato in commercio quest'anno dovremo vederlo sul mercato in America e Europa a breve, la sua caratteristica è il [...]