'Seppie sporche, erbe aromatiche, fegato delle seppie e granita di ricci di mare', questa la ricetta pensata da Mauro Uliassi per G.H. Mumm Brut Rosé.L'abbinamento qui proposto è [...]
Luca D’Attoma è tipo che non le manda a dire. E non fa sconti a nessuno, neanche a se stesso. Quando mette mano ad un progetto gli succede spesso di creare piccoli capolavori (bastano [...]
L'AROMATIZZAZIONE: I sorbetti sono migliori se preparati con frutti molto saporiti come gli agrumi e il ribes. I lamponi, le fregole, . le pere e le mele sono frutti ugualmente adatti [...]
ZUPPA GHIACCIATA DI MELONE (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 700 gr di polpa di melone bianco; 150 gr di frutti di bosco misti; 6 cubetti di ghiaccio leggermente tritati; 30 gr di [...]
Stavolta siamo nello Steiermark (Stiria). Zona in genere nota per il folcloristico Schilcher Rosé (nella sua parte occidentale), ampiamente coltivata a Riesling italico, ma di recente venuta [...]
L’antipasto è spesso il cruccio di molti di noi quando organizziamo una cena ‘seduti’ in casa. Non ci vengono idee originali, temiamo di non essere abbastanza bravi per lanciarci in [...]
Venerdì 6 luglio 2012 il lungomare di Rimini si tingerà di rosa anche grazie alle centinaia di bottiglie di Montécerésino Brut Cruasè Millesimato della Travaglino che verranno stappate in [...]
In occasione del suo centocinquantesimo compleanno, rinnova il suo packaging Barbancourt, il celebre Rhum haitiano conosciuto e apprezzato da tutti gli estimatori italiani del bere alcolico di [...]
Con l'ondata di calore di questi giorni, la disidratazione è dietro l'angolo e bisogna stare molto attenti soprattutto con i bambini. E' quindi molto importante farli bere spesso, come mi [...]
I Krumiri Bistefani sono una specialità di Casale Monferrato conosciuta ed apprezzata in tutta Italia e nel mondo grazie a Bistefani che da oltre 50 anni li produce su larga scala.La storia dei [...]
Non solo Wachau. L’Austria del vino bianco (mostruosamente alta la percentuale di bianchi sul totale) è una specie di corazzata votata alla qualità e ai prezzi alti, con produttori [...]
Quando nel 1962 Fabrizio Bianchi decise di vinificare Il Poggio separatamente dagli altri vigneti aziendali, il Chianti Classico era ancora sangiovese e uve bianche, governo alla toscana, [...]
Degustazione > Antiche Passioni Di Mo SilvanoVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - lotto: 12/63 Fascetta Doc AAE 09559561 - Prezzo sorgente: € 3,20 Alla vista [...]
In casa Pommery si celebra l’arrivo dell’estate. La Maison che si lascia ispirare ancora oggi dalla capacità visionaria e creativa di Madame Louise – geniale [...]
Ovviamente non potevo non partecipare al contest della mia grande amica Claudia, sempre attenta all'alimentazione equilibrata e al benessere, questa volta si trattava di pensare ad un piatto [...]
Alla scoperta dei profumi del vino di Panzano con i prodotti della Tenuta degli Dei a God Save The Wine presentati da Andrea Gori e Irina Mihailenko. Un territorio che regala non solo al [...]
Anni ‘10 del terzo millennio e global warming: i metodi di coltivazione della vite, i sesti d’impianto e i vitigni scelti portano a vinoni da 15 gradi e oltre. L’effetto [...]
La grande annata e la grande M si incontrano…il risultato è molto 2002 con Montaudon sullo sfondo come si impone per ogni vera grande annata in Champagne. Il vino è tanto carico di [...]
Rieccomi, no non sono sparito come qualcuno mi ha scritto. Una serie di eventi lavortivi mi hanno portato lontano dal blog. Gli assaggi continuano e si ripetono giornalmente con vini italiani [...]
Rieccomi, no non sono sparito come qualcuno mi ha scritto. Una serie di eventi lavortivi mi hanno portato lontano dal blog. Gli assaggi continuano e si ripetono giornalmente con vini italiani [...]
Avevo giurato : mai più dolci per un pò, ma qui me l'hanno chiesto con insistenza!Allora, visto i vari problemi di intolleranze, cosa c'è di meglio di un dolce di riso? Intanto la nostra [...]
Ciliegie, fragole, lamponi, ribes, more, zucchero, acqua q.b. Snocciolate le ciliegie, preparate per ciascun tipo di frutta lo stesso peso. Mettete in una casseruola lo zucchero, ¾ [...]
Ad Alberto Antonini il ruolo di “flying winemaker” si è adattato perfettamente per lunghi anni, quando girava il mondo senza sosta: Australia e poi Stati Uniti, Cile, Argentina, dove poi ha [...]
Se io fossi un personaggio del best seller a base di maghetti dell’ormai miliardaria Rowling sarei sicuramente Hermione Granger, una studentessa mezzosangue diligente e un po’ [...]
I profumi della Maremma nei vini di Casavyc a God Save The Wine con Andrea Gori e Viviana Filocamo sulla terrazza di Villa La Vedetta e non solo rossi ma anche bianchi molto particolari senza [...]