Queste crespelle di grano saraceno con formaggio fresco e pancetta sono un primo piatto sfizioso in ogni stagione.
La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]
Ho sempre avuto una passione per la cucina etnica, quando ho imparato cos’erano le spezie ho iniziato a farne scorta, tanto da riempire armadi e cassetti. La cucina straniera mi permette [...]
La pioggia di oggi, che sta facendo una doccia un po’ troppo energica a mezza Italia, predispone l’animo a una fetta di torta di grano saraceno con confettura di mirtilli. [...]
Ingredienti: 420 g di pasta madre senza glutine 300 g di farina di grano saraceno 300 g di The post Focaccia con saraceno e lenticchie appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - Vegane - [...]
Cinque cereali in insalata, con gorgonzola, fichi e rosmarino Adoro i cereali, in tutte le versioni e varianti possibili. Orzo, farro, riso, avena, grano saraceno…ultimamente, in [...]
Ingredienti: 280 g di pasta madre senza glutine acqua q.b. poco olio evo 200 g di farina di The post Pizza con saraceno e lenticchie appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - Vegane - [...]
Ci ho pensato qualche giorno prima di decidermi a pubblicare questa ricetta. Mi facevo degli scrupoli perché definirla 'ricetta' mi fa un po' ridere, sono sincera, in realtà ho solo assemblato [...]
Fiorentini ci sta coccolando con tutti i prodotti pensati per i vegani: tanti prodotti sani, buoni e facilmente The post Si & No Saraceno Quinoa e Amaranto – Fiorentini appeared first on [...]
“Dite quel che volete, ma il toast all’avocado non andrà da nessuna parte”. La sentenza emessa da un noto ristoratore di Los Angeles, incauta quanto una bocciatura dei Beatles alle [...]
Ingredienti (per 5-6 piadine medie): 210 g di pasta madre senza glutine 150 g di farina di ceci The post Piadine di saraceno e ceci appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - Vegane - [...]
Pizzoccheri: tagliatelle preparate con farina di grano saraceno, con l’aggiunta di un pizzico di farina bianca e acqua, cotte con patate e verze e condite con formaggio semigrasso, abbondante [...]
Polpette di Grano Saraceno e VerdureINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le polpette: 200 g di grano saraceno in chicchi, circa 750 ml di acqua (o di brodo vegetale), 2 zucchine, 2 carote, 4-5 cucchiai [...]
Oggi è la giornata nazionale delle confetture per il nostro Calendario del Cibo Italiano, una festa davvero sentita, soprattutto per noi appassionate di cucina che in questo periodo, in [...]
Ci siamo spesso occupati di dieta vegetariana e delle scelte alimentari di chi preferisce evitare di assumere carne e pesce, consigliandovi ricette, soluzioni e ristoranti adatti a vegetariani e [...]
Questa torta, ideata e realizzata da Zelia Plozzer, si è classificata al secondo posto nella cooking competition 2016 a Lateis di Sauris: Bontà in tavola con i piccoli frutti. Ingredienti per [...]
Un dolcetto velocissimo da preparare, il muffin, che si cuoce in un attimo, specie nel mio nuovo forno multifunzione Bertazzoni! L’azienda, familiare, è nata nel 1909 a Guastalla ed è stata [...]
Il 2017 è stato un anno importante per la Locanda Margon: a Novembre alla presentazione della guida Michelin sul palco del teatro regio di Parma c’era anche lui, lo chef Alfio Ghezzi, [...]
NO NOME FRICO: I SIET FORMADIS DA CJARGNE: traduzione NON SOLO FRICO I SETTE FORMAGGI DI CARNIA. La Carnia, rispetto ad altri territori montani, ha ancora molte malghe attive che lavorano il [...]
Ciao a tutti, rieccomi oggi con la ricetta di un altro dolce la ciambella di mirtilli al grano saraceno, come avete capito sono una golosona. Il cibo che preferisco preparare sono i dolci, [...]
Dove si può assaporare la vera cucina polacca ? Ovviamente a Danzica! Questo popolo è portato naturalmente all’allegria, che si può vedere nell’espressione di tanti giovani che [...]
L’aspetto elegante e un po’ austero della facciata del palazzo che lo ospita in via San Marco può essere fuorviante: siamo nel cuore del quartiere di Porta Garibaldi, divenuto negli ultimi [...]
Buongiorno.. ma non avevano detto che nel week-end avrebbe rinfrescato? Non so in altre parti d'Italia.. ma a Roma ha fatto sempre caldo..Qualche settimana fa.. quando davvero a Roma ci fu [...]
Qual è l'età della polenta veneta? Ora dicendo polenta si pensa immediatamente a quella di mais giallo, o bianco, a seconda del gusto e delle zone, ma nella nostra lunga storia di veneti [...]
Nel borgo di Torno, immerso nella lussureggiante vegetazione che circonda il Lago di Como e a soli 50 minuti da Milano e Malpensa, Il Sereno è il modernissimo luxury hotel aperto nel 2016 e [...]