Se siete alla ricerca di una ricetta sfiziosa con le zucchine l’avete trovata. Ieri ho deciso di tagliarle a fette per il lungo, non troppo sottili, e di cuocerle in forno, non prima [...]
Una volta all'anno virtualmente si fa un tuffo in Sicilia, a ripensarci poi virtualmente mica tanto visto che l'abbuffata che ne è seguita è stata più che reale.Finalmente io, Uva, ho [...]
Di condimenti per la pasta ne esistono tantissimi dato che è così buona che è possibile esaltarla con ogni abbinamento! Oggi vi propongo questo pesto saporito a base di lenticchie e [...]
Uno dei rari casi in cui la bravura di un regista e la forza delle sue immagini riescono a superare la maestrìa di uno scrittore e la potenza delle sue parole. Poi, se resta tutto in [...]
Ma quanto sono sfiziosi i fiori di zucca ripieni? In estate li preparo molto molto spesso seguendo solitamente una ricetta classica che prevede un ripieno di mozzarella ed acciughe, che [...]
L’estate, si sa, è la stagione di marmellate e conserve. Ogni anno mi dedico alla preparazione di diverse varianti, mi piace l’idea di poter racchiudere dei sapori tipicamente [...]
Quando ho letto il contest di Tiziana e gli ingredienti della sporta di questo mese: arancia, uovo e sale ho cominciato a pensare come potevo abbinarli. Pensa e ripensa sono arrivata ad un [...]
So che non è più tempo di zuppe se guardiamo sul calendario, ma in questi ultimi due giorni l'italia è stata avvolta da una nuvola fantozziana gigantesca che ha portato pioggia e vento [...]
CHARLOTTE CON MOUSSE DI FRAGOLE E BAVARESE ALLO YOGURTQuando compro il mensile "alice cucina"lo sfoglio per giorni,fino a quando non mi innamoro di una ricetta e la faccio...Con questa [...]
Devo questo delizioso contributo alla mia amica Betty. Non ho ancora provato la ricetta ma la condivido con molto piacere con gli altri amici che mi supportano (e mi sopportano anche!) e tutti [...]
Caramelle gelées Vi è mai capitato di trarre spunto da un romanzo, o da un film, per realizzare una vostra ricetta? Spesso leggiamo libri che, a volte tra le righe, a volte in modo preciso e [...]
Questo secondo piatto rivisita un ricetta tipica del ristorante cinese, reinventandola in una forma mediterranea, usando una carne più saporita, quella di tacchino, e i gustosi pomodori [...]
Oggi prepariamo una millefoglie la cui ricetta viene proposta nel Ristorante caffè i Chiostri di San Barnaba a Milano, dallo chef Simone Iozzo. Gli ingredienti per 4 persone che ci [...]
Sicuramente conoscerete già il rosti di patate, una ricetta svizzera che si presenta sottoforma di frittatine di patate grattugiate. Avendo in casa anche delle zucchine ho voluto [...]
Per quanto mi riguarda è iniziata (già da un po’ in verità) la stagione dei pranzi in agriturismo, quindi, senza farsi scoraggiare dal tempo ancora un po’ ballerino, siamo andati [...]
Quando entro in una casa che non conosco, la cosa che mi incuriosisce di più è la cucina: sarà grande, piccola, colorata? accessoriata o essenziale? avrà i barattoli delle spezie [...]
Il momento della Festa a Vico 2012 si avvicina a grandi passi. La manifestazione (dal 3 al 6 giugno) è suddivisa in quattro incontri e per questa nona edizione verte sul tema, “…e tutti [...]
Un primo piatto che da quando ho assaggiato la prima volta in un ristorante cucino spesso sono le tagliatelle alle zucchine e mandorle. L’ho assaggiato diversi anni fa ed ho voluto [...]
Quando ho delle ciliegie in casa non riesco a resistere alla tentazione di preparare un dolce. Considerato che in casa attualmente non siamo poi in molti, uno dei pochi dolci che riusciamo [...]
Non preparo le crepes molto spesso e quando lo faccio in casa è una festa. Piacciono a tutti e c’è chi fa addirittura il bis. L’ultima volta però, ho preferito alla nutella, [...]
Petto di pollo con piselli e speckIngredienti per 4 persone 600 gr. di petti di pollo, 300 gr. di piselli, 25 gr. di speck a dadini, 1/2 cipolla, farina, 2 bicchieri di passata di pomodoro, [...]
Dopo l'Argentina, la Cina, ed il Messico oggi vi porto in Venezuela a mangiare arepas!Eh già ma che cosa sono? In pratica dei piccoli pani schiacciati ottenuti con la farina di mais [...]
Che fine ho fatto? già. Che fine ho fatto. Me lo chiedo pure io, di tanto in tanto. In questo periodo non ci sono proprio stata con la testa. Essere mamma è davvero una cosa bellissima, ma [...]
La ricetta di oggi è un couscous vegetariano, come sempre, facile e veloce da preparare. Per il sugo potete utilizzare di volta in volta le verdure di stagione, in questo modo questo [...]
Per preparare queste gallette al grano saraceno per 5 persone ci occorrono: per l’impasto occorrono: 150 gr di farina di grano saraceno, 30 cl d’acqua fredda, 1 uov0, 1 pizzico di [...]