Il Pallagrello è un vitigno autoctono casertano, a bacca sia bianca che nera, la cui provenienza risale presumibilmente al tempo dei Greci. La denominazione deriva dal dialettale u [...]
Ho dato anche un nome greco a questo tortino perché è un piatto che viene da lontano e precisamente da Rodi la splendida isola dove è nata Anna, la fidanzata di mio figlio. I ragazzi sono [...]
Ebbene sì, almeno per una volta nella vita sono arrivata prima :))))Girando in lungo e in largo per il web, mi sono casualmente imbattuta nel piccolo, timido blog di Claudia, una [...]
Buongiorno! Ed è così che, venerdì 25 maggio, si è svolto l'evento LE DONNE DI MAGGIO nella splendida cornice dell'Agriturismo e Centro Enoculturale "La Colombina" sede FAI a Montalto [...]
Ancora una ricetta di gnocchi, ma non riesco proprio a farne a meno, è il piatto a cui ricorro più spesso quando non ho voglia di pasta ed allo stesso tempo ho poco tempo a disposizione. [...]
Per preparare questo contorno saporitissimo ci occorrono: delle foglioline di spinaci freschi, cioccolato fondente, mele smith, qualche gheriglio di noce, olio evo e sale. Lavate bene gli [...]
A Milano un evento a favore dei grandi vini bianchi italiani, della loro cultura e della loro longevità. Non un semplice vino bianco, ma vini di territorio che sanno stupire e reggere il tempo [...]
Metti una piadina e cerca un’idea su come condirla. Banditi i salumi con i quali notoriamente viene accompagnata ho pensato di utilizzare del petto di pollo grigliato, del mais ed [...]
Per un buon Clafoutis alle ciligie e fragole sufficiente per 8-10 persone occorrono: 2 manciate di ciliegie già denocciolate, 1 manciata abbondante di fragole, 7 cucchiai di farina, 6 [...]
Tutti usiamo questa parola ma pochi di noi sanno davvero spiegarla: cos’è lo stress? La medicina ce ne dà una definizione, pur precisando che, data la genericità del fenomeno, che [...]
Se siete amanti del tiramisù non potete non provare questa versione con il cioccolato bianco e i pavesini, pura goduria. Il tiramisù è uno dei miei dolci preferiti, da amante del [...]
Che cosa avete fatto voi questo week end? Io e Mauro abbiamo passato il fine settimana a CasalCoppo, il B&B dei miei genitori al Conero. Ragazzi, non perché è nostro, ma, specialmente in [...]
Il formaggio fresco spalmabile per eccellenza, la philadelphia, nelle preparazioni dolci di solito viene usata per preparare la crema del cheesecake; in questa ricetta invece potrete [...]
Strano titolo, vero? ^___^ E’ la sintesi di una bella domenica, di un ritorno verso Milano all’insegna del “miiiiiiiiii, che fame!” e di una cena veloce preparata ieri [...]
Martedì mattina e tanta voglia di cucinare qualcosa di leggero, stuzzicante e che piaccia al fratellino (che si fermerà a cena). Così dritta al Panorama dove c'è una varietà di [...]
Stavolta a voi lettori è richiesta un po’ di fantasia. Dimenticatevi una Saretta di corsa su e giù per l’Italia alle prese con treni, coincidenze e valigia-catafalco al seguito e provate a [...]
Considerato il mio amore per gli gnocchi non potevo non provare questa ricetta nella versione di una grande cuoca: Laura Ravaioli, conduttrice tra l’altro di una trasmissione su [...]
Gli ingredienti che occorrono per realizzare questa confettura sono: 400 gr di ciliegie, 350 gr di rabarbaro, 250 gr di zucchero di canna ed un paio di gocce di limone. Lavate bene le [...]
Mi sento felice, davvero-davvero-davvero!Ora ve lo posso dire: poco più di un mese fa abbiamo registrato 10, no, dico, dieci puntate per "La cucina degli altri" negli studi del Gambero Rosso [...]
INGREDIENTI : Per la frolla : 250 gr di farina - 80 gr di zucchero a velo - 80 gr di burro- 1 uovo intero - la scorza di mezzo limone grattugiata -Per la farcia : 300 ml di [...]
INGREDIENTI300 g di farina500 ml di latte70 g di burro5 uovabesciamella (cliccare qui per la ricetta)ragù di carne (cliccare qui per la ricetta)50 g di parmigiano [...]
Una torta veloce perfetta come dessert delle grandi occasioni o del pranzo della domenica? Vi suggerisco la torta di pan di spagna con pesche e panna. Niente di più semplice per un dolce [...]
Appassionato di cucina e di scienza, binomio imprescindibile direi, Marco Bianchi, il cuoco ed allo stesso tempo scienziato dedicatosi al progetto “lo chef ricercatore”, ci [...]
Avete un languorino? Allora forse questo panino non fa esattamente per voi… Ecco un sandwich che pesa circa 14 kg e, al suo interno, sono presenti qualcosa come 35 diverse qualità [...]
Sui banchi del mercato finalmente comincia a fare capolino la frutta estiva, succosa, colorata, golosissima! La mia preferita di questo periodo è la ciliegia, che in questa ricetta per un [...]