dato che ieri ero a casa dal lavoro, sono riuscita ad avere un pò di tempo per fare dei dolcetti.E dato che aspettavo il suono del campanello, dei bambini del palazzo.. alla voce [...]
Per iniziare il nuovo mese vi propongo una bruschetta sfiziosa...se amate i carciofi vi piacerà sicuramente, e non è nemmeno difficile da preparare!Oggi qui è una giornata un po' grigia, e ho [...]
Halloween? No, grazie! Alle tradizioni importate da altri Paesi preferisco di gran lunga le tradizioni di casa nostra! Vi riporto a questo link, dove raccontavo la tradizione siciliana della [...]
I frutti dell'autunno sono un punto luminoso di una stagione grigia e buia. Le Castagne, in particolare, sono così versatili. Possono essere servite sia in piatti salati che dolci, [...]
-79 Imbrunire (s.m.). Cosa mi resta di questa giornata? Le immagini della lunga passeggiata fatta all’imbrunire lungo l’Isar e poi nella Altstadt. In questa pagina [...]
La scelta di un contorno che accompagna correttamente una pietanza può sembrare una cosa facile. In generale si affida questo compito ad una verdura di stagione senza troppo riflettere [...]
Forse in nessun altro paese come in Italia, la pastasciutta trova un altrettanto favorevole accoglienza, arricchita com’è da una tale varietà di condimenti, che è possibile [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 6 rape 1 uovo + 1 albume 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 30 olive nere snocciolate [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 4 grosse fette di pesce da taglio (palombo, tonno, verdesca) 3-4 cucchiai di olio di semi 1/2 [...]
Dosi per: 2 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 100gr. di semolino 50gr. di ricotta 2 uova 60gr. di burro parmigiano [...]
Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI Per 2 albumi servono 100gr. di zucchero (con questa dose otterrete 16 merighe, regolatevi quindi secondo il numero [...]
Dosi per: 8 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 8 albumi 1 cucchiaino di lievito in polvere 200gr. di zucchero 150gr. di farina [...]
Dosi per: 8 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 2 ore circa INGREDIENTI 150gr. di farina Molino Chiavazza 250gr. di zucchero 50gr. di mandorle dolci 3 mandorle amare 8 [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 400gr. di spaghetti 1 spicchio di aglio 2 acciughe 1 scatola di pomodori pelati 100gr. di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 400gr. di pasta corta a piacere 2 tuorli 70gr. di burro parmigiano gherigli di noci sale [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 400gr. di maccheroni 60gr. di mozzarella 60gr. di formaggio olandese 60gr. di groviera [...]
La pasta fatta in casa è ineguagliabile, è la più buona in assoluto, non è lontanamente confrontabile con le paste fresche industriali, anche se oggi la qualità è sensibilmente [...]
Oggi mezzo mondo festeggia Halloween. Io festeggio il mio primo pranzo Da Burde, leggendaria osteria fiorentina dalla storia ultracentenaria, tesoro della Premiata Ditta Gori, recentemente [...]
Polpette alle melanzane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Adoro le polpette e le farei di tutti i tipi,oggi vi proporro' una ricetta di polpette alle melanzane e caciocavallo.Forchette RivadossiQuesta [...]
No, non è un locale dove condurrei un amico appassionato di gastronomia. O un fanatico di naturismo. O un birraiolo perduto, o qualcuno appena oltre il confine della buongustarietà. Vi [...]
Nonostante il tempo sia in assoluto la risorsa che più scarseggia da queste parti, missà che è partito il mio piccolo apple cake project (facon diesel, poco poco, piano piano, come piace a [...]
Ingredienti Vin Brulè: 1 litro e mezzo di vino rosso 3 stecche di cannella 250 grammi di zucchero 10 chiodi di garofano 2 arance biologiche e non trattate 1 limone 1 mela 1 [...]
Zucchetta intagliata da me medesima :) e soprannominata Zucchy (o Zucchina) Molte di voi in questi giorni vedendo le mie ricette orride mi hanno chiesto se amassi particolarmente questa [...]
Di DanielaIllustrazione dal manoscritto Hortus Deliciarum(Alsazia 1190 circa)Come ogni volta che ci troviamo a parlare di un piatto nazionale, ciò che colpisce è la grande varietà di ricette, [...]
-80 Perfezione (s.f.). Ricordare un’ottima insalata significa ricordare un'ottima cena; in ogni caso la cena perfetta include l’insalata perfetta. George Ellwanger [...]