La Vineria è la proposta di degustazione da oggi a disposizione nella nuova carta vini di Armani/Bamboo Bar La Vineria è finalmente arrivata. Si tratta della nuova carta vini che Armani e [...]
Dove si va? Quanti giorni? Chi viene? Domande di rito scontate, ma che sono alla base di un viaggio organizzato, e che aumentano poi se ami il vino, materia che aggiunge quesiti ancor più [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
A Taste of Italy è la mostra multimediale temporanea con cui Pasqua Vini apre la settimana della Milano Wine Week. Un tributo al nostro Paese, al suo genio, alla sua creatività, alla sua [...]
Il 26 e 27 settembre in assaggio i vini di 20 produttori di Chiaretto e di Bardolino. La manifestazione chiude la rassegna musicale 100 Note in Rosa che ha accompagnato le serate estive della [...]
Pare che nel settore dell’agricoltura sia stato registrato solo lo 0,1% dei contagi da Coronavirus. A diramare la notizia è stata Coldiretti, basandosi su dati forniti dall’Inail. [...]
Torna, per la gioia dei buongustai, EVO Bardolino, il Ristorante di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme aperto anche a chi non soggiorna in hotel, divenuto ormai punto di riferimento [...]
Quella di quest’anno sarà una vendemmia anomala. Il problema è che, a causa delle restrizioni anti Coronavirus, manca la manodopera straniera per cui per la raccolta dell’uva [...]
di Enrico Malgi In Valpolicella prendi quattro e paghi uno, perché più o meno con le stesse uve si producono quattro singole etichette di vino rosso: Amarone, Recioto, Valpolicella [...]
Immaginate di trovarvi in una Domenica d’autunno fra i vigneti che cominciano ad assumere il caratteristico colore giallo-arancione, con il tempore di una giornata di metà Ottobre e [...]
Una vendemmia lunga e per singolo vigneto, per valorizzare al meglio l’identità di ogni terroir e vitigno. A Monte Zovo, azienda agricola della famiglia Cottini, la vendemmia 2020 prende [...]
Da fine agosto a inizio novembre con Calinverno, la raccolta della famiglia Cottini esalterà le diverse tipologie di uvaggio e i differenti tempi di maturazione Una vendemmia lunga e [...]
Lunga e frastagliata, la Croazia è una delle perle dell’Adriatico. Oltre a panorami costieri mozzafiato, città fortificate degne di Game of Thrones – per alcuni Dubrovnik è ormai più [...]
Il Bardolino è un vino rosso definito anche il fratello del Valpolicella i cui vitigni utilizzati principalmente per la sua realizzazione sono il Corvina Veronese, il…
La 2003, ma anche la 2007 e a suo modo la 2012. Poi la 2017 e ora la 2020 se non dovesse piovere a breve*. Poi ci saranno osti che diranno che invece da loro il vino è sempre buono e filosofi [...]
Dai richiami al passato delle automobili, passando per i tanti remake cinematografici, fino alle dimenticate pratiche agricole della mezzadria: non sempre ciò che appare nuovo è di per sé la [...]
Ci troviamo in Veneto, una delle regioni più affascinanti da un punto di vista storico e culturale, dove la realtà gastronomica si lega ad un indissolubile vincolo tradizione-materia prima di [...]
Roba da doversi lustrare gli occhi e guardare meglio. Amarone venduto a 7 euro e 29 centesimi sugli scaffali del discount Aldi. Se di per sé la notizia rappresenta una sorta di bengodi per [...]
Aperto il negozio a Cassano Magnago, investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici: parte dalla Lombardia la strategia di rilancio della cooperativa Cantina Valpantena accellera [...]
Joe Bastianich è stato colpito dall’emergenza sanitaria, alla stregua di tanti altri comuni ristoratori stroncati dal Covid-19, ragion per cui ha dovuto mettere all’asta 30mila vini del [...]
Il ristorante All’Origine dà il via all’estate con tante novità che delizieranno i suoi ospiti. Ubicato nel cuore di Milano, in zona Porta Romana, il ristorante [...]
I pomodori secchi, molto utilizzati nelle regioni del sud d’Italia, soprattutto in Puglia e Calabria, da molti vengono ancora oggi preparati come un tempo, facendo essiccare i pomodori al [...]
di Gennaro Miele La vocazione è profondamente legata al destino, ha a che fare con l’immancabile realizzazione di qualcosa, una sorta di missione che è impossibile non compiere. Come per gli [...]
Vignaioli, ristoratori, chef, giornalisti, speaker radiofonici e sociologi: ecco i protagonisti della maratona del gusto di Adua Villa, in programma sabato 23 e domenica 24 maggio È iniziato [...]
Le Donne del Vino sono un’associazione senza scopo di lucro che promuove la cultura del vino e il ruolo delle donne nella filiera produttiva del vino. Nata nel 1988, conta oggi circa 900 [...]