Avete già iniziato a pensare al menù per Natale? e a quello per la vigilia di Natale?C'è ancora tempo ma meglio iniziare ad avere in mente qualche idea magari diversa da quella degli anni [...]
Ravioli di pesce con gamberi e vongole Ravioli di pesce con gamberi e vongole Ormai il Natale si fa sempre più vicino e quella di oggi vuole essere un’idea per la sera della Vigilia. [...]
Spaghetti alla chitarra Ingredienti - 400 g di spaghetti alla chitarra - 12 scampi - 400 g di vongole - 400 g di fasolari - 300 g di rana pescatrice - 200 g di totani - 300 g di passata [...]
Un ottimo primo piatto per la vigilia di Natale, semplice e gustoso La ricetta di questo primo piatto che verrebbe voglia di afferrarlo come per un fingerfood, è molto interessante e ha [...]
Buondì e buona settimana. Conto alla rovescia, - 15 alla vigilia di Natale! Oh lo so, sono fissata ma ormai sono già in piena atmosfera natalizia, canzoncine in testa, addobbi in casa, menù [...]
Ingrediente per 2 persone- 500g di vongole veraci- 500g di broccoli verdi- 250g di trofie fresche- 1 spicchio di aglio- olio- peperoncinoPreparazione- Mettete le vongole a spurgare in acqua e [...]
Qualcuno, molto molto attento, avrà notato il simbolo di Consumare Giusto già da qualche mese presente nella colonna laterale.Con l'arrivo delle festività, probabilmente molti di noi [...]
Con l’inizio di dicembre inizia anche la corsa ai preparativi per le feste. Ho pensato, quindi, di fare alcuni post che raccolgano i miei suggerimenti per i vari menù delle feste [...]
Mi devo fare i complimenti :P Modestamente ahahahah Per pranzo ho preparato una pasta che è una meraviglia !! La assaggio e dico tra me e me: “Devo proprio farmi un applauso” [...]
Linguine cozze calamari e vongole Linguine cozze calamari e gamberi Il fine settimana non è stato per niente tranquillo, siamo stati in ansia per via dell’ allerta meteo, si prevedeva [...]
Gli spaghetti con le vongole sono una ricetta ideale per tutte le stagioni: gustosi d'estate, perfetti come primo piatto per la cena della vigilia di Natale.
Il Molise è una regione italiana incastonata tra l’Appennino e l’Adriatico, con un territorio in prevalenza occupato dai rilievi appenninici e preappenninici e una quarantina di chilometri [...]
Il Salva Cremasco è un formaggio molle da tavola, prodotto con latte vaccino intero, che si presta benissimo in mille ricette diverse. Iniziativa realizzata in [...]
Cozze o vongole? Questo è il dilemma! Con questa ricetta non dovrete più fare l’odiosa scelta Siamo abituati a separare le preparazioni con le cozze da quelle con le vongole, anche per [...]
Cucinate sardo e aiutate così anche le aziende dell’isola colpita dall’alluvione di questi giorni. Vi propongo una ricetta tradizionale con la fregola (o fregula), un tipo di pasta [...]
Il cous cous di pesce e verdure è il perfetto mix tra un piatto etnico e i sapori mediterranei. A casa lo preparo spesso e mi piace mescolare le verdure e i tipi di pesce, e anche le spezie, a [...]
Il basmati è il riso indiano per eccellenza, lungo, sottile, delicato, e deve essere trattato con cura e precisione. Il riso italiano è molto più robusto e può sopportare mescolate e tempi [...]
Ci avviamo verso le stagioni fredde, dove il desiderio di una minestra calda cresce di intensità. Questa semplice zuppa di pane e verdure è impreziosita dalla presenza della vongole veraci, [...]
Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Gragnano, nell’antica piazza S.Leone, oggi Piazza Marconi, all’interno della galleria commerciale Garofalo, che fu sede dell’omonimo pastificio. E’ qui, che lo chef Giulio [...]
Dopo avermi fatto entrare in chiesa dopo millenni e avermi fatto sperare che quella messa non finisse più, dopo tante cose che ha fatto per me – e come sempre la metà le capisco adesso, [...]
La Calamarata, è un formato di pasta di Gragnano, appartiene alla famiglia dei Paccheri, il suo nome "calamarata" deriva dalla somiglianza di questa pasta con i calamari tagliati ad [...]
Intelligente è chi trova difficile ciò che agli altri sembra facile. Adesso bisogna capire se sono io il genio o gli altri a fare errori di valutazione. Ho sempre nutrito un timore [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico [...]