Un’altra delle tante zuppe preparate in questo periodo. Da qualche anno ho scoperto che i legumi abbinati ai molluschi sono incredibilmente buoni. Non so perchè ma inizialmente [...]
Mi piace molto viaggiare in treno e cerco di girare per l'Italia alternando i convogli Regionali, con gli Intercity e la Frecciarossa e così siamo andati a Rimini con una Frecciarossa cambiando [...]
Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il [...]
In cerca di un primo piatto gustoso ma diverso dal solito? Vi suggerisco i fusilli con cavolfiore e vongole di Alessandro Borghese. Si tratta di una pietanza caratterizzata dall’incontro [...]
mi capita una o due volte al mese di andare nella Vallesina presso il Caseificio Piandelmedico dell' AziendaTrionfi Honorati. ogni volta è sempre una sorpresa di gusti e bontà. si [...]
Il Ristorante Benita di Cogoleto (GE) organizza, giovedì 31 ottobre 2013 alle ore 20,30, una cena di Halloween così composta: - Appetizer di benvenuto - Crema di zucca, muscoli, vongole, lime [...]
Mercoledì scorso sono tornata esausta.Dopo aver fatto 1800 km in 49 ore, dopo aver attraversato 9 regioni e averne sfiorato la decima enologicamente parlando, dopo aver combinato una delle mie, [...]
Oltre che per gli spaghetti, questo saporito sugo è ovviamente adatto anche a bavette, trenette e bucatini. L’importante è che si tratti di pasta lunga a sezione tonda. Tritare finemente [...]
Farfalle vongole e salsiccia Ingredienti per 4 persone: 320 gr di farfalle, 1 avocado,300 gr di vongole, 200 gr di gamberetti, 200 gr di salsiccia, 150 gr di cavolini di bruxelles, 3 [...]
Amanti del pesce, questa è proprio la ricetta che fa per voi: un primo, ma non come i soliti piatti, (seppur apprezzati) ai quali siamo abituati come, tanto per citarne un paio, il risotto ai [...]
La pasta per me è una passione. E se si tratta di spaghetti è ancora meglio. Gli spaghetti con calamari e pomodori secchi sono un piatto che in genere amo gustare in estate ma che non mi [...]
Fa freddo uomini e donne goduriosi. Possiamo smetterla con le insalate e tornare in pace tra le braccia di mamma ragù e papà brasato. Il maglione coprirà la panza, il cappotto nasconderà le [...]
Sono trascorsi 10 anni da quando Fairtrade promosse la "Spesa giusta" ovvero quella campagna di sensibilizzazione verso i prodotti del commercio equosolidale certificato.Cosa vuol dire? [...]
È abbastanza piaciuto a quelli della Guida Espresso 2014, Alice, il ristorante di Viviana Varese nella sua nuova sede di Eataly Milano. Strano, pensavo dovesse ancora aprire! Mi sbaglio [...]
Dicono che siamo nativi digitali e l’iperconnessione alla rete sia la nostra cifra. Tanto da farci sottovalutare quanto possiamo essere pedanti e noiosi mentre rendiamo [...]
Antipasto di mare da servire tiepido e condito con una salsa Citronnette arricchita con prezzemolo tritato. Il peperoncino fresco aggiunto ai frutti di mare durante la cottura dona il giusto [...]
Polpette di alici Polpette di alici E’ venerdì, ci prepariamo per un altro fine settimana di ottobre. Spero tanto che il tempo ci regali ancora delle belle giornate di sole, come quella [...]
Ingredienti: per 4 persone 16 guancette di pescatrice 160 g di fagioli zolfini 200 g di vino rosso 16 [...]
Ingredienti: per 6 persone 150 g di ricotta 200 g di pancarrè 300 g di ortiche 80 g di farina [...]
Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]
Non è facile girare il mondo alla ricerca dei cibi più autentici e più strani senza incappare in qualche complicazione. Nemmeno se ti chiami Anthony Bourdain. Anzi soprattutto se ti chiami [...]
Reblogged from Ostriche: Voglia di mare? Profumi e suggestioni possono arrivare anche da un piatto di gnocchetti acqua e farina con cozze e vongole. Piatto, gustoso e veloce, che ho fatto nel [...]
Ci sono alcuni piatti che adoro sopra ogni cosa. E sono la pasta e patate, gli spaghetti con le vongole veraci, lo spaghettone al pomodoro, la parmigiana, il minestrone con legumi e pasta [...]
Il brodetto di pesce è una preparazione tipica di alcune regioni dell’Adriatico. Altro non è che una gustosa zuppa di pesce, di origini povere, nata dall’intento dei pescatori di [...]