Il piatto di oggi è un classico dei classici, il risotto con le pere ma come al solito ci ho messo lo zampino. Una punta di zenzero qua, un po’ di timo la, delle striscioline di radicchio [...]
Crostacei e molluschi, zenzero, cioccolato e frutto della passione, il tutto completato da lume di candela, specchi dorati, lampadari antichi, vista su un rigoglioso giardino: ecco gli [...]
Mi trovo a Barcellona e decido di dedicare una delle mie giornate a un tour di dolci. Scelgo un classico per iniziare: la pasticceria Escribà sulla Rambla de les Flors, attigua alla Boqueria. [...]
Conosciamo e apprezziamo da molti anni i rari vini di Massavecchia, sebbene siano regolarmente assenti dalle pagine della nostra guida dei vini. Fabrizio Niccolaini è infatti una sorta di [...]
Qualche settimana fa ho avuto l'occasione di leggere e, letteralmente, gustare un libro di ricette dello chef Cristian Bertol: un viaggio con i sensi in una terra preziosa come il Trentino Alto [...]
Al contrario dei miei precedessori (MT e Assaggi di Viaggi) che si sono rivolti alla loro tradizione locale, io ho voluto sperimentare la cucina estera. Adoro la cucina medio orientale e [...]
E per chi non ne avesse ancora avuto notizia, ecco i vincitori del White Christmas Challenge organizzato da Very Good Recipes. Maggiori informazioni alla [...]
......questa e' solo una torta di carote......ma non vi stupite se poi......non potrete piu' farne a meno..............a dire la verita' non e' la solita torta di carote.....non ci sono [...]
Una vellutata, del pane abbrustolito, una boule di vino rosso, è quello che ci vuole nelle serate di queste giornate rigide, bellissime con il sole, ma fredde come in montagna. Ho preso queste [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloby miracucinaLe coscie di pollo e barbabietole piccanti sono una ricetta light che mi sono cucinata ieri per pranzo. Visto che oramai non [...]
Avete mai sentito parlare di topinambur? Neanche io, fino a quando non sono diventata food blogger. Da quel momento sono diventati il mio oscuro oggetto del desiderio. Mai trovati! Poi l'anno [...]
Brutto periodo, questo. Per il blog, ma pure per me: incasinato nero. Troppe cose da fare, troppi casini da seguire e troppi scatoloni ancora da aprire. Poi Irene, che a scuola che paga lo [...]
Quando si tratta di ricette light è inevitabile affrontare l’ingrediente “pollo”. Purtroppo io non ho un buon rapporto con la carne, e in particolare con il pollo di cui [...]
1,5 kg di arance biologiche3kg di zucchero di canna grezzo4 cucchiaini di zenzero in polvere (I gusti vegetali)2,5 l di acquaLavate e tagliate le arance in quattro parti, privatele dei semi e [...]
Ingredienti (per 12 muffin): 1/2 cavolfiore verde 150 g di farina Petra 9 (Molino Quaglia) 60 g di farina Petra 1 (Molino Quaglia) 1/2 c di sale 1 bustina di lievito 240 g di latte di soia [...]
Era da tanto tempo che mi ripromettevo di preparare qualcosa con la quinoa se solo l'avessi trovata, mi aveva incuriosito leggendo interessanti ricette nei blog di tante amiche..... Sembra una [...]
Quando ho visto questa tarte la prima volta ho pensato che dovesse essere qualcosa di sorprendentemente spettacolare. Non mi sbagliavo! Devo ammettere però che l'apparenza a volte può [...]
L'eleganza di un sapore....a volte è davvero questione di dettagli! A volte è questione di rispetto, sopratutto quando si parla di pesce....oppure di crostacei.Questo piatto nasce grazie [...]
''chiuso nella buccia di lamina bruna,aiutami in questo mio tentativo.Soppeso sul palmo della mia mano la tua chiazzata solidita'.Ti lavo tre volte in acqua e calce.Ti affetto sottile e [...]
I suppellettili della vera principessa (o come la chiama il mio amico Davide Nonino, CenerOntola) sono:1. La bilancia. Ahimè (e meglio ahisè) la mia si comporta come lo specchio della matrigna [...]
oggi vi propongo una ricetta classica, il brasato di manzo; per brasato s’intende una pietanza che viene cotta molto lentamente in un liquido di cottura ed in una pentola chiusa. in [...]
Generalmente essendo sola non ho l'abitudine di prepararmi un the, o un caffè, o un infuso, ma a volte mi prende la voglia di coccolarmi, come oggi.Mi andava di bere una bella [...]
Nonostante la proprietà della maison Ulysse Collin abbia una storia radicata da generazioni di coltivatori nella zona di Sézannais, a sud della Côte des Blancs sin dall’800, ilmerito [...]
Dopo il periodo natalizio resta sempre qualcosa da smaltire, e domenica ho trovato in frigo una confezione di mascarpone prossima alla scadenza, dato che se non fossi intervenuta subito l'avrei [...]
Ricetta gustosissima e colorata, se vogliamo!! Verde, viola e arancio....tanto sapore e sono riuscita a fare mangiare il pesce anche agli ometti!!Finalmente ho usato anche un ingrediente nuovo [...]