Non vorrei dirla la parola. Non vorrei, ma la dirò: caldo. E col caldo che bevi? Io, nel mio frigo, non ho moltissimo posto. Ma tre bottiglie, minimo, devono esserci. Quando arrivo a casa la [...]
No, per favore, non facciamo la solita battutona “il vino fa cantare”. Il boss (devo spiegare chi è?) non ha bisogno di inneschi etilici. Prima del concerto di Torino, però, la [...]
L’unico uso consentito della coppa: per l’Asti. La coppa di Champagne è tanto, tanto, sbagliata. Resta solo come unità di misura per il seno ideale. Valeria Marini, qui in [...]
Lo so bene che l’ultima domenica di luglio non è forse il momento migliore per organizzare l’ennesima manifestazione sul vino e chi non ha già provveduto a farlo cercherà soprattutto di [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]
Uvaggio: Barbera 100% | Prezzo: 20-30 € Il Barbera è uno dei vitigni più tipici del Piemonte, la Barbera è il vino forse più diffuso da queste parti, la cui qualità può variare da [...]
Il Comune di Roma, sulla scia di altre realtà italiane come Asti, ha installato nel quartiere del Corviale 25 “Bat-box”, ossia case per pipistrelli che mangiano fino a 2 mila [...]
Inauguro con il Piemonte la serie delle regioni con i dati ufficiali ISTAT aggiornati al 2008 in termini di produzione, superfici vitate, penetrazione dei vini per categoria e per DOC/DOCG e [...]
Redazione di TigullioVino.it Quattro Aziende Marchigiane in evidenza alla Douya D'or, manifestazione enologica, appena conclusa ad Asti. Il riconoscimento più significativo è [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio tra operatori turistici “Langa-Astesana-Riviera” si presenta ufficialmente alle istituzioni piemontesi e liguri il 18 giugno 2009 nella sua [...]
Che i pipistrelli siano acerrimi nemici delle zanzarelo sappiamo e dunque il Comune di Asti ha avviato un nuovo progetto in campo ambientale: da quest’anno, per la lotta alle zanzare, oltre [...]
Si apre oggi a Bordeaux e rimarrà aperta sino a giovedì 25 l’edizione 2009 di Vinexpo, il grande salone internazionale del vino, la rassegna biennale che chiama a raccolta da tutto il [...]
Allons enfants, mesdames et messieurs, qui c’è da festeggiare, come merita, un piccolo grande evento, una di quelle cose che resteranno nella cronaca, se non nella storia del vino [...]
I latini, che di misura e di sobrietà se ne intendevano e sapevano benissimo come certe cose vadano fatte senza sbracare, o come direbbe un mio amico un po’ meno raffinato, senza “fare [...]
Un modo insolito per servire la frutta, diverso dalla solita macedonia e originale rispetto a quella che in modo altisonante nei ristorante chiamano tagliata di frutta fresca, che altro non è [...]
Degustazione > Gradazione 13.5% Bottiglie 5000 Tanta tipicità in questo Grignolino dei Fratelli Natta di Grazzano Badoglio ma senza nulla togliere alla estrema piacevolezza di beva. Si [...]
Sul tema, molto meno da addetti ai lavori di quanto possa apparire, “Alba Wines Exhibition 2009: produttori partecipanti e produttori assenti (per vari motivi)”, sul quale ho già [...]
Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 0308 Alla vista è limpido, di colore granato scarico. Al naso [...]
Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 06/08 Bottiglie prodotte: 6.900 Alla vista è limpido, di [...]
Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto 02/08 Fascetta Doc AAA 07586784 Alla vista è limpido, di colore rubino molto [...]
Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 05/08 Fascetta Doc AAA 08306341 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > L'Alegra Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% - Lotto 0408 Bottiglie prodotte: (disponibili) 2.400 Alla vista è limpido, [...]
Aggiungiamo altre tre nuove DOC in Italia, le ha approvate il Comitato Vini nella riunione del 6 e 7 maggio. Le nuove doc sono state approvate a partire dalle preesistenti IGT: Terre Alfieri, [...]
Poesie Zen a cura di Lucien Stryk e Takashi Ikemoto, con uno Spumante Brut Rosé Arturosè dell’Azienda Bersano di Asti, dove è nato il Metodo Classico italiano Abbinamento bizzarro, [...]
E’ con grande piacere che voglio dedicare qualche riflessione alla bellissima Serata Barbera d’Alba che lo scorso mercoledì, 29 aprile, ho condotto per gli amici della locale [...]