Degustazione > PeyraniVitigno: Barbera Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto BAR-RA/05 Fascetta: Doc AAA 01707861 Alla vista è limpido, di colore rubino intenso con orlo tendente al [...]
Degustazione > PeyraniVitigno: Freisa Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto FRE/05 Alla vista è limpido, di colore granato carico. Al naso è abbastanza intenso e [...]
Incredibile ma vero, nel mondo del vino, anche se di un loro recupero non si avverte di certo alcuna necessità, temi e soggetti che credevamo dimenticati, quando non morti e sepolti, [...]
Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigni: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto 11/08 All’aspetto è cristallino, di colore giallo paglierino scarico con riflessi [...]
Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigni: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 08/06 All’aspetto è limpido, di colore rubino carico. Al naso è intenso, [...]
Degustazione > Cà Ed Balos Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5% - Lotto 8001 Fascetta Docg AAC 00590913 All’aspetto è cristallino, di [...]
La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]
Angelo PerettiI vini li ho tastati a un’iniziativa mess’in piedi di recente al Castello di Novello, Langa, da Terra dei Vini. E devo dire che m’hanno intrigato. Ché li ho avvertiti di [...]
Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]
" Gli altri mettono il tavolo in cucina - dice Oscar Farinetti - e noi abbiamo messo la cucina tra i tavoli".Ed è proprio così, la grande Molteni rossa troneggia nella sala da pranzo del nuovo [...]
In attesa di Vinitaly, la fiera del vino di Verona, si stanno pubblicando diverse ricerche sul vino, sui vitigni, ... la gran parte delle quali relative al mercato del vino. Una di queste ha [...]
C’è poco da dire, andarsene a zonzo per l’Italia è sempre e comunque edificante. Nei giorni scorsi mi sono fatto un minitrip lavorativo passando per le caselle [...]
Vorresti una vacanza particolare, soprattutto dal lato pernottamento? Del tipo, andare a dormire in un igloo, oppure in una tenda nel deserto, oppure ...in una botte di vino gigantesca, fa più [...]
Angelo PerettiE adesso c'è il modello veneto alla globalizzazione del vino. Un fenomenale modello copia-incolla. Copia le esperienze altrui, incollale assieme, fiuta il vento, e buttati sul [...]
Alcune persone, dai sommelier ai più incalliti appassionati di vino, credono rigorosamente nell'abbinamento cibo vino e pensano che alcuni accostamenti siano perfetti, altri invece siano delle [...]
Discipl.: Loazzolo DOCVitigno: Moscato biancoTitolo Alcol.: 11,0%Costo: 25€Giudizio: Dopo un paio di giorni di lavoro passati in Piemonte, tornato a casa a Roma ho de-gustato un ottimo passito [...]
La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco é un rosso dolce, frizzante, fresco e beverino, profumato da proporre con il dessert per un piacevole fine pasto. Infatti ancora nella metà del 900 a fine [...]
La lista delle celebrità della musica, del cinema e dello star system che fanno vino è molto lunga (forse sarebbe il caso di scrivere un vero e proprio articolo). Nel campo della musica c'è [...]
Breaking News: Questa sera... Va in scena la squadra del Caino di Montemerano; CENA TOSCANA al Cascinale Nuovo di Isola D'Asti (AT) Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo [...]
Con cosa posso abbinare i vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon? Di questi vini ne avevo già parlato nell'articolo linkato prima: Côtes du Roussillon, Collioure, Rivesaltes, [...]
Oggi e domani saremo al Castello di Mocucco Torinese con un nostro spazio di esposizione e vendita, per Golosaria. Dopo Vignale Monferrato, un’altre opportunità per incontrare i molti [...]
Chi legge Il Mio Vino non lo confessa, ma la prima pagina che apre è quella della rubrica "la grande delusione" (magari poi non legge altro, ma questo è un discorso da snobboni, quorum ego). [...]
Oggi andiamo davvero nel particolare e vi racconto un vino difficile da trovare, ma secondo me tutto da scoprire: il Nibiô. E' un vino che viene prodotto con uve Dolcetto a graspo rosso, Nibiô [...]