Tutelerà, attraverso un rigoroso disciplinare, la produzione dei Capponi San Damiano. Protagonista della rassegna "Antica Fiera del Cappone", che ha registrato a metà dicembre un ottimo [...]
Domenica su Rai Uno, puntata speciale della celebre trasmissione. Le interviste di Massimiliano Ossini realizzate a San Damiano e Monastero.Con un ascolto medio di 6 milioni di telespettatori [...]
Il 2009 va in archivio, preparandosi a diventare storia dopo essere stato cronaca. Auguri per un Nuovo Anno migliore di quello che stiamo lasciando: perchè al meglio, così come al peggio, [...]
Con un crollo del 66 per cento nelle importazioni di champagne in Italia i brindisi di fine anno con le bollicine d'oltralpe raggiungono il minimo storico e sono appena un terzo di quelli dello [...]
Virgilio Pronzati Asti & Moscato d’Asti: sorsi di gusto ed allegria. Nati entrambi da un vitigno intelligente e versatile, l’Asti ed il Moscato d’Asti sono i vini ideali [...]
Mentre uso raffinate tecniche di vogata sul volante della tedesca, mi guardo attorno le strette e contorte strade del contro di Osio. Alt, Osio Sotto. Ho cercato per ore cosa distinguesse Osio [...]
La fine di un anno segnato pesantemente dalla crisi si tinge di effervescenza e di rosa: sarà anche scaramanzia, ma gli italiani non intendono rinunciare alle "bollicine" durante le [...]
Lo so che Natale bussa alle porte e che bisogna correre, come ci ha suggerito ad inizio dicembre –qui e poi ancora qui – il simpaticissimo Luca Zaia, per qualche mese ancora Ministro [...]
Sergio Ronchi La Barbera d’Asti è diventata DOCG con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 6 marzo 2008. La barbera è tra i vitigni più interessanti del [...]
Mario si aggira disperato per le enoteche della città, è la sera del 23 dicembre e ancora non sa che cosa regalare a suo cognato, quell’enosnob di Paolo, affiliato AIS, ANAG, ONAV e ogni [...]
Si stapperanno oltre 90 milioni di bottiglie: otto su dieci nazionali. Ancora una volta battuto lo champagne. Una crescita del 3,2 per cento dei consumi.Per le prossime feste -avverte la Cia- si [...]
In questi giorni la troupe di Rai Uno ha registrato a San Damiano e Monastero Bormida. Il 3 gennaio la trasmissione della domenica mattina condotta da Massimiliano Ossini (nella foto), parlerà [...]
Coldiretti Asti e INIPA Piemonte (Istituto Nazionale Istruzione Professionale in Agricoltura), a partire da inizio gennaio 2010, organizzano 6 edizioni di corsi di "accompagnamento [...]
Manuale "Haccp", "Quaderno di Campagna", "DIA" sanitaria. In relazione alle recenti ispezioni dei funzionari dell'ASL a carico degli agricoltori che effettuano la vendita diretta al consumatore [...]
Cresce l'offerta agrituristica dell'Astigiano e crescono anche gli agrituristi. Coldiretti stima un incremento del 20% rispetto al 2008 di quanti trascorreranno il Natale in agriturismo.In tutto [...]
Il cardo è un ortaggio esternamente simile al sedano, grazie alla presenza delle lunghe coste, m come sapore potremmo dire che assomiglia di più al carciofo. Questo è il momento di gustarli, [...]
Fonte: Forum Spumanti/ISMEA Nella tradizione natalizia degli spumanti, pubblichiamo oggi l’aggiornamento sui numeri dell’Asti DOCG, cosi’ come forniti dal Forum Spumanti in collaborazione [...]
Il tempo è quello giusto: le Feste natalizie e di Fine Anno sono il momento in cui le Bollcine si vendono e si bevono di più. Ed ecco che si scatena la lotta all'ultima bolla... Champagne [...]
Ancheper Bollicine d'Italia, l'evento protagonista il prossimo sabato alla Città del gusto di Roma ( e domenica in quella di Napoli) abbiamo scelto una campagna affissioni. Le altre foto [...]
Angelo PerettiHo detto di recente della visita a Mango per l’assaggio del Moscato d’Asti dell’annata 2009, in anteprima. Ma s’è potuto tastare anche dell’Asti, dello spumante intendo. [...]
"Un altro riconoscimento europeo, quello della DOP per il Crudo di Cuneo, che premia l'altissima qualità delle nostre produzioni, frutto dei territori e delle sapienze produttive di cui si [...]
Angelo PerettiCi ho pensato su, prima di scrivere. Perché è noto che non ho la vis polemica d’un Franco Ziliani e neppure la profondità d’analisi sociologica d’un Luciano Pignataro, [...]
Coldiretti Asti e l'Istituto nazionale di istruzione professionale in agricoltura, INIPA, grazie al finanziamento del Piano di Sviluppo Rurale, misura 111, organizza un corso per l'Innovazione [...]
Un pranzo della domenica, con amici che non s'intendono di vino. Volutamente li coinvolgo nel Tasting Panel della Cantina Maranzana, perchè non è detto che questa nuova frontiera della [...]
Redazione di TigullioVino.it A Moncalvo (Asti) la prima denominazione comunale in Italia su una fiera storica come quella del Bue Grasso che quest'anno ha raggiunto la 372^ edizione. Nel libro [...]