Ingredienti per persona:• 60 ml circa di panna fresca (una confezione da 250 ml per 4 persone)• 50 ml circa di latte• 25 g. scarsi di zucchero• gelatina (3 fogli per 4 persone)• [...]
La Cia di Asti ha dato avvio al progetto denominato 'La filiera corta è qui'. 'Un progetto nobile al servizio dei consumatori', come lo ha definito il presidente provinciale dell'organizzazione [...]
Per l'applicazione del Decreto di Lotta Obbligatoria alla Flavescenza Dorata valgono le seguenti indicazioni per il contenimento dell'insetto vettore, Scaphoideus titanus.- Aziende biologiche: i [...]
Ecco i contributi fino all'80% delle spese sostenute. Coldiretti Asti scommette sulla consulenza tecnica, come leva di sviluppo e miglioramento dei prodotti agricoli, avviando un capillare [...]
Piemonte Chardonnay 2009 Profumazioni intense e di buona persistenza. Apertura fruttata. A parte qualche sbavatura alcolica e cedimento aromatico in fase di persistenza finale [...]
Una sala riunioni gremita, ha salutato, ieri sera, lunedì 7 giugno, l'ultimo incontro di un lungo e proficuo percorso effettuato dalle imprese agricole aderenti a 'Coltiva la Salute', il [...]
L’anno scorso per festeggiare il compleanno della mia compagna siamo andati a mangiare in uno pochissimi ristoranti vegetariani di Genova, il Bliss. I tempi cambiano: quest’anno ci siamo [...]
Lunedì alle 20,30, presso la sede Coldiretti Asti di corso Cavallotti, si terrà l'ultimo incontro di un lungo e proficuo percorso effettuato dalle imprese agricole aderenti a "Coltiva la [...]
Unci Coldiretti Piemonte è l'Associazione delle cooperative agricole e di trasformazione agroindustriale che opera per una filiera agricola tutta italiana.Piero Montaldo, 58 anni, di Canelli, [...]
È stato firmato il Decreto Ministeriale in applicazione del contratto quadro per le produzioni di biomasse agricole destinate alla trasformazione in energia elettrica, attraverso impianti di [...]
Abbiamo incontrato Mauro Vergano all’ultima edizione di Vinissage, il Salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica, che si svolge ad Asti. Ma Vergano, che ha il [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura [...]
I Bento Box impazzano l’avete notato? Io li adoro, però non ho molte occasioni di utilizzarli in quanto pranzo sempre ( o quasi ) a casetta. L’altro giorno, invece, complice una [...]
A Roma i migliori vini e le delizie della tradizione italiana a sostegno di Amref. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del buon vino e dei sapori della tradizione italiana: WINE [...]
Difficile che sia per moda, più probabile che si stia spargendo la notizia: la lotta biologica alle zanzare funziona, per farle fuori ci vogliono i pipistrelli. D’altronde se la natura [...]
“Melius abundare quam deficere” suggerivano i latini, vale a dire meglio abbondare che scarseggiare. Nel nostro caso non ci riferiamo a complessi ragionamenti filosofici, ma più [...]
E' proprio vero, con l'entusiasmo dei bambini, si può cambiare il mondo. O per lo meno, rendersi conto quanto possa essere bello vedere la vita da un punto di vista migliore e a misura [...]
I tre Consorzi della Barbera, del Brachetto e dei Vini Colli tortonesi, la Vignaioli Piemontesi e le organizzazioni agricole regionali hanno concordato di chiedere 18 milioni di euro per [...]
La prima cosa da fare è mettersi d’accordo sul significato dei due termini. Per questo intendo usare le descrizioni date da Dr. Vino: sono vini modernisti quelli che esibiscono fruttato [...]
Latte alla spina: bruciati 150 litri in poche ore. Piace la mucca didattica. Ultima giornata della 43° "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra" promossa dal Comune di [...]
Aprirà le porte alle ore 10 di lunedì 24 maggio, nel Foro Boario di Nizza Monferrato, la manifestazione "Orizzonte Nizza", organizzata dall'Associazione Produttori del Nizza.La mattinata sarà [...]
Virgilio Pronzati Un vitigno misterioso e la sua dimora Il Piemonte da sempre, è terra di grandi vini. Ogni provincia n’è caratterizzata. Toccando l’Astigiano, oltre [...]
Mercoledì 19 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, verrà esaminato l'A.C. 2260 - disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare.Martedì 18 [...]
Da Asti a Roma in pullman per il Regina Coeli. C'era anche una delegazione di Coldiretti Asti, ieri, domenica 16 maggio, in piazza San Pietro a Roma, per manifestare al Santo Padre tutto [...]
Collaborazione e sinergie tra Costa Hotels / Food Hotels e Romagna Terra del Sangiovese. Gli assessori Fabio Galli (Rimini) e Iglis Bellavista (Forlì-Cesena): iniziativa positiva che va [...]