I pasti biologici sono sempre più apprezzati nelle mense scolastiche italiane e negli ospedali tanto da essere cresciuti del 700% negli ultimi dieci anni. Attualmente nel nostro Paese ci sono [...]
Ci sono denominazioni d’origine che soffrono terribilmente in termini di immagine. Il motivo è da ricercare nella corsa verso il basso che l’industria enologica ha scatenato, pur di [...]
Angelo PerettiAllora, fatemi capire. Capire cosa succede nel mondo spumantistico italiano, intendo. Troppo difficile? Cerco di riepilogare quanto s'è sentito e letto negli ultimi mesi.Il [...]
Angelo PerettiSono un fan del Moscato d'Asti. Quello che gioca le sue carte sulle note della florealità e del frutto, mica sulla dolcezza. Quello che porge una freschezza vibrante e [...]
E’ cosa chiara a chiunque che riesumare un cadavere è operazione non solo delicata ed esteticamente ed olfattivamente ben poco gradevole, ma che fatta senza la preventive autorizzazioni e le [...]
Milano dedica un week-end, il 25-26 e 27 settembre al baratto con lo urban swap party. Sono due le location presso cui si svolge lo scambio di abiti e accessori, una presso l’ Atelier [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Sfruttiamo fino all’ultimo la bontà dell’uva, ancora per poco presente sui banchi dei nostri mercati, per preparare questo buonissimo dolce, non molto calorico e adatto per questa [...]
Finché sono fuori e che di scatti ’seri’ ne faccio già tutto il giorno, continuo con le mie pseudo polaroid che le trovo più divertenti, per dire di un piatto veloce e scemo di [...]
Amici di Luca Zaia (ne avrà pure qualcuno, no?) diteglielo anche voi che il troppo stroppia e la misura è colma. Fatelo per il suo bene, diteglielo (sperando lo voglia e possa capire) che un [...]
Angelo PerettiSe siete tra i frequentatori delle vigne di Langa, o se avete in mente di fare un salto fra le terre baroliste, segnatevi quest'indirizzo: La Cantinella, a Barolo. Un posto per [...]
Leggo con piacere che un amico descrive - bene - i vini di un altro amico. Precisamente, Michele Marziani parla, qui, di Cascina Garitina, il mio barberista d'Asti di riferimento.[La foto è di [...]
Guardando un po’ indietro, che settimana è stata questa per Vino al Vino? Una settimana animata, che si è chiusa con una discussione, che deve però ancora prendere quota, su un [...]
Insospettabili tesori, o quanto meno bottiglie in grado di sfidare le “leggi” che dovrebbero regolare il mondo del vino, che smentiscono opinioni diffuse e verdetti negativi su annate [...]
Angelo PerettiNutro passione sfrenata per il Moscato d'Autunno di Paolo Saracco, che reputo uno dei più eleganti, intriganti, affascinanti bianchi d'Italia in senso assoluto. Ma stavolta il [...]
Degustazione > Baldi Pierfranco Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 0206C - Bottiglie prodotte: circa 7000 - Fascetta Doc AAA 6129001 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Baldi Pierfranco Azienda AgricolaVitign: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0206B Bottiglie prodotte: circa 6000 - Fascetta Doc AAA 06117526 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Baldi Pierfranco Azienda AgricolaVitigno: Moscato d'asti - Bottiglia: 75 - Alcol: 5% - Lotto 1608 Bottiglie prodotte: 4500 - Fascetta Docg AAC 06391273 - Prezzo sorgente: [...]
Post agostano da conservare per Capodanno. A qualcuno piace la sciabola, per aprire lo Champagne. I vinofanatici seri già conosceranno la leggenda - gli altri no, ma stiamo qua apposta. Narra [...]
Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]
Degustazione > Carussin Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Alcol: 12% - Bottiglia: 0,75 l. Vino di schietta semplicità, senza voli pindarici, di buona beva.
Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 4,80 - Vitigno: Barbera - Alcol: 13,5% - Bottiglia: 0,75 l. Barbera rispondente ai criteri di tipicità, sia olfattivi che [...]
Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 5,80 - vitigno: Barbera - Alcol: 13,5% - Bottiglia: 0,75l. La stratificazione olfattiva enfatizzata dalla maggiore [...]
Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 4,80 - Vitigno: Moscato bianco di Canelli - Alcol: 5,5% Bottiglia: 0,75 l. Note aromatiche piacevoli e rinfrancanti. Beva di [...]
Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 11,00 - Vitigno: Barbera - Alcol: 14% - Bottiglia: 0,75 l. Vino ambizioso; l'apertura olfattiva iniziale, appena smaltata, [...]