Risultati: 2486 per asti
I vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon

I vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon

 Andiamo in Francia, nel parte orientale del dipartimento dei Pirenei Orientali (prefettura: Perpignan). Dove? Nel Roussillon. Il clima è Mediterraneo e la tradizione vinicola in zona è [...]

tags : fiano aleatico cannonau pinot erbaluce syrah falanghina vermentino carignano conero
dal 12 March 2009 su:
vino alcolici ricetta
Vinissage 2009 torna ad Asti il 16 e 17 maggio

Vinissage 2009 torna ad Asti il 16 e 17 maggio

Torna ad Asti il 16 e 17 maggio Vinissage, per il quarto anno importante vetrina piemontese sui vini naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica e soprattutto  espressione [...]

tags : cantina asti uva vini vendemmia vinificazione biodinamica piemontese agricoltura biologica
dal 12 March 2009 su:
alcolici frutta verdura

Strada del vino e dei sapori della Piana Rotaliana: alla scoperta del Teroldego Rotaliano DOC

A fondare questa strada nel 2006 sono stati circa 50 operatori turistici e produttori della zona, per tutelare e valorizzare i prodotti tipici tra i quali spicca il vino trentino Teroldego [...]

tags : fiano vernaccia aleatico pinot carignano syrah chardonnay novello merlot conero
dal 8 March 2009 su:
vino alcolici ricetta
Vita sessuale personale: bene il vino rosso, male la dieta vegetariana

Vita sessuale personale: bene il vino rosso, male la dieta vegetariana

Donne: il vino rosso è l'elemento che accende il desiderio sessuale e vi rende focose. Sarebbe proprio così, stando alla ricerca condotta dall'ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze: uno [...]

tags : pinot riesling syrah barolo nero d'avola fiano falanghina cannonau erbaluce prosecco
dal 6 March 2009 su:
vino alcolici ricetta

Come preservare un vino dall’ossidazione?

E' un problema serio, questo, per tutti gli amanti del vino: come faccio a preservare il vino dall'ossidazione, una volta aperta la bottiglia? Quanti di noi, infatti, ne aprono una e non [...]

tags : champagne spaghetti vin Ricetta Piave vendemmia wine dolci noce zampone
dal 4 March 2009 su:
alcolici ricetta locali
5 suggerimenti per organizzare un wine party perfetto

5 suggerimenti per organizzare un wine party perfetto

Organizzare un wine party, per il quale io intendo un incontro tra amici in cui ci sia come argomento principale una degustazione di vini, è un'idea molto bella per stare insieme, divertirsi e [...]

tags : champagne wine vin spaghetti Ricetta noce degustazione dolci Piave vendemmia
dal 28 February 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce
Abbinare un vino a un cibo attraverso la contrapposizione

Abbinare un vino a un cibo attraverso la contrapposizione

E oggi vediamo la regola della contrapposizione, dopo l'abbinamento per concordanza visto qualche giorno fa. Abbinare per contrapposizione significa semplicemente cercare nel vino la o le [...]

tags : champagne spaghetti vin wine Ricetta vendemmia Piave dolci noce cantina
dal 27 February 2009 su:
alcolici ricetta locali
Arte in cucina [2]: La Taverna SantoPalato e il Menù Futurista

Arte in cucina [2]: La Taverna SantoPalato e il Menù Futurista

Ieri ci eravamo lasciati dopo aver scoperto quali erano i concetti teorici sviluppati dalla corrente artistica Futurista sulla cucina e sulla tavola, oggi passeremo alla parte pratica e [...]

tags : taverna brodo dessert ristorante panna pollo fragole Asti salsiccia sugo
dal 27 February 2009 su:
ricetta locali frutta verdura
Spaghetti con gamberi e zucchine con l’Erbaluce di Caluso

Spaghetti con gamberi e zucchine con l’Erbaluce di Caluso

Un piatto abbastanza leggero e molto raffinato nei gusti è quando combiniamo il pesce alle zucchine, come ad esempio la ricetta che presento oggi: Spaghetti con gamberi e zucchine. Alla fine [...]

tags : zucchine spaghetti champagne Ricetta dolci vin Piave vendemmia noce bianco
dal 25 February 2009 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Ricette antipasto: ostriche al lardo

Vi proponiamo una antipasto raffinato: delle ostriche delicatamente avvolte dal morbido lardo, un incontro che sembra improbabile, ma che è semplicemente sublime. Servitelo con del Moscato di [...]

tags : lardo ingredienti docg Asti Moscato
dal 24 February 2009 su:
ricetta alcolici carne e pesce

La bagna càuda,, tipico piatto della cucina piemontese

La bagna càuda, (letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, di [...]

tags : cardi peperoni verdure Latte salsa terracotta forno cipollotti piemontese Barbera
dal 24 February 2009 su:
frutta verdura ricetta alcolici

Barbera del Monferrato Superiore DOCG

Sergio Ronchi Barbera del Monferrato Superiore DOCG Gazzetta Ufficiale n. 158 del 8 luglio 2008. Tipologia: Vino rosso Barbera del Monferrato Superiore Vitigni: Barbera 85%, Freisa, Grignolino [...]

tags : Barbera docg zona Asti Dolcetto Freisa rosso Grignolino
dal 24 February 2009 su:
alcolici

Carnevale di Ivrea 2009

Carnevale di Ivrea da: 06/01/2009 a: 25/02/2009   Ivrea (TO) Piemonte Italia Per Maggiori Informazioni: Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale d'Ivrea Fax [...]

tags : sala fagioli degustazione ristorante zucca vin salsiccia cantina Pignoletto Formaggio
dal 23 February 2009 su:
locali frutta verdura alcolici
Abbinare un vino a un cibo attraverso la concordanza

Abbinare un vino a un cibo attraverso la concordanza

Le regole generali dell'abbinamento cibo vino sono principalmente due: la concordanza e la contrapposizione. Oggi vediamo l'abbinamento per concordanza, cioè quell'abbinamento che prevede che a [...]

tags : champagne vin Ricetta noce Piave vendemmia dolci Franciacorta bianco Wein
dal 22 February 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce

Risottino arlecchino

Dato il clima carnevalesco, e lievemente primaverile ( per lo meno ad Asti ), Vi propongo un risottino colorato e gustoso. Non amo particolarmente i risotti ( cioè, adoro il riso ma [...]

tags : padella riso Asti
dal 22 February 2009 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Abbinare un vino alle chiacchiere di carnevale: il Moscadello di Montalcino

Abbinare un vino alle chiacchiere di carnevale: il Moscadello di Montalcino

Le chiacchiere di carnevale, la loro ricetta, il loro gusto, ma: con cosa potremmo abbinarle? Ho rilanciato la domanda nel forum di Cucina aprendo una discussione, ma ammetto che l'argomento [...]

tags : champagne Ricetta dolci vendemmia vin Piave bianco noce Vermentino cantina
dal 19 February 2009 su:
alcolici ricetta locali
Ricette di dolci di carnevale: le chiacchiere

Ricette di dolci di carnevale: le chiacchiere

In pieno periodo carnevalesco non possono mancare sulle nostre tavole le chiacchiere, i tipici dolci di carnevale a forma di striscia, a volte lavorata a forma di nodo. Questo dolce è fatto con [...]

tags : champagne dolci vin zucchero Ricetta Farina vendemmia Piave noce bianco
dal 18 February 2009 su:
alcolici ricetta locali

Abbinare un vino al pesce spada in carpione

Dopo aver introdotto le varie tipologie di ricette di pesce che possiamo fare, ognuna delle quali si abbina correttamente con un vino, andiamo a vederne nel dettaglio una: che cosa ci abbino con [...]

tags : champagne vin bianco vendemmia Piave noce Ricetta Vermentino cantina novello
dal 15 February 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce
Abbinamento pesce e vino: quanti tipi di ricette a base di pesce esistono?

Abbinamento pesce e vino: quanti tipi di ricette a base di pesce esistono?

Nel post precedente abbiamo abbinato alcuni vini alle linguine ai frutti di mare. Colgo l'occasione per parlare dell'abbinamento vino-pesce più in generale. Se per pesce consideriamo tutto ciò [...]

tags : champagne vin noce vendemmia bianco Piave Vermentino Franciacorta zampone wine
dal 14 February 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce
Vini da abbinare alle linguine ai frutti di mare

Vini da abbinare alle linguine ai frutti di mare

In attesa della cena di San Valentino, ho aperto una discussione sul forum di cucina di Donna Moderna: Consigliatemi un vino per fare colpo a San Valentino! Ho cercato, insomma, di farmi [...]

tags : champagne vin vendemmia noce Piave Vermentino Franciacorta bianco novello cantina
dal 12 February 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce

Barbera d'Asti Doc Superiore 2001

Degustazione > Livio PaveseBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 3051 Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso granato carico. Limpido. Profumo: ampio, intenso e persistente, fine, con [...]

tags : rosso mora Pavese degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura pane pasta riso

Barbera d'Asti Doc Superiore Entusiasmo 2001

Degustazione > La Baretta Azienda AgricolaVitigno: Barbera 100% - Alcol 14,5% - Bottiglia : 0,75 l Una Barbera dal colore rosso rubino carico, limpidissimo e di grande consistenza. Roteando il [...]

tags : Barbera rosso doc degustazione
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Barbera d'Asti Doc Superiore 2000 La Cappelletta

Degustazione > Cascina BariselBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01-2000 Bottiglie prodotte: circa 3.000 Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso rubino con orlo granato. Limpido. [...]

tags : rosso degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Barbera d'Asti Doc Superiore Nizza 2000

Degustazione > Carussin Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0702 - Bottiglie prodotte: 3.500 Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso rubino vivo. Limpido. Profumo: [...]

tags : bianco rosso degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Barbera d'Asti Doc Superiore Nizza 2004

Degustazione > Barbera Dei Sei Castelli Cantina SocialeBottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 70-06 Bollino Cons. Tutela BA/ACM 756157 - Bottiglie prodotte: circa 4.000 All'aspetto è [...]

tags : cantina Barbera mora rosso degustazione doc
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura locali