Che bello se fossimo potenti come gli americani. Mentre noi stiamo qui ad immaginare cosa vorremmo sull’etichetta del vino (gli ingredienti, la percentuale di solfiti, l’oroscopo) [...]
Dal romanzo poliziesco “La testa e la coda” scritto da Enrico Pandiani è stato tratto uno spettacolo teatrale “Delitto sotto le stelle” che si terrà giovedì 26 luglio alle ore 20.30 [...]
Non è la prima volta che parliamo di cibi dal prezzo decisamente alto. Ricordate, ad esempio, il cupcake più caro al mondo? In quel caso c’era persino dell’oro in polvere e ci si [...]
Laura Peruzzi, di Forlimpopoli (Forlì-Cesena), è laureata in Giurisprudenza a Bologna. E’ Avvocato ad modum actus presso il Tribunale Ecclesiastico. Per “Wine on the road”, concorso [...]
La presentazione presso la sede del Cnel del dossier, elaborato in collaborazione con la Fondazione Humus, ha focalizzato la gravità del fenomeno. Tutti d'accordo con la proposta del presidente [...]
Adempimenti, carte e documenti costano 100 giornate di lavoro alle imprese. Le aziende devono fare i conti con 70 attività burocratiche e 20 diversi soggetti. E' il risultato prima analisi [...]
Roma. Presentato oggi presso la sala della Mercede il rapporto 2011 di FareAmbiente sulle frodi agroalimentari.Presente il presidente nazionale del movimento e il presidente della commissione [...]
È Daniela Mastroberardino la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino. L’assemblea nazionale dei soci – 1000 fra le più prestigiose Cantine d’Italia – ha deliberato il [...]
L’incanto dei profumi del sangiovese di Montalcino nei vini di Castiglion del Bosco a God Save The Wine con Andrea Gori e Marco Paier, una piccola grande lezione di aromi della nostra uva [...]
L’Europeo del grano e degli abusi (veri o presunti) sugli animali entra nel vivo, si moltiplicano i tricolori lungo le strade, all’inizio non ci credeva nessuno, i più continuano a [...]
Non è la prima volta che un industriale della moda approda nel settore del vino. È questo il caso dell'imprenditore veneto Giuseppe Peretti, che, spinto dalla passione per i vini toscani, dopo [...]
L’aruspice Morichetti l’aveva caldeggiato poco più di due anni fa, e tanto tuonò che piovve: dopo le dimissioni del Cav. Ezio Rivella, il CdA del Consorzio del Brunello di Montalcino ha [...]
Per scrivere “denominazione di origine” (controllata, a volte garantita) su un’etichetta, un produttore deve rispettare alcuni parametri. Deve avere una vigna piantata in [...]
I profumi del Rosso e del Brunello di Montalcino di Castello Banfi a God Save The Wine con Andrea Gori e Lorella Carresi, ecco il secondo video per scoprire con noi i presunti misteri dei [...]
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Nella splendida cornice del Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, dall' 8 al 10 giugno arriva la sesta edizione del Florence Wine Event. Organizzata [...]
La notizia arriva dal sito Winenews (pdf), l’house organ di Montalcino, e fa un certo effetto: il cavalier Ezio RIvella si è dimesso dalla carica di presidente del Consorzio del Brunello [...]
Con un po' più di tempo a disposizione, mi sono riletto meglio il perché ci sarà una "bella" differenza di prezzo fra i due eventi.Durante il Congresso ad ottobre "L’acquisto del [...]
Quali sono i parametri di riferimento accettabili per mettere due vini a confronto? Tempo fa un match fra Carema ‘89 e La tache ‘04, durante una goliardica cena fra amici, generò [...]
Martedì 5 giugno 2012, alle 21:00, il bravissimo chitarrista tedesco Gerret Lebuhn suonerà pezzi di Bellinati, Brouwer, de Lucia, Riqueni e Dufour. Ingresso libero.Un grande regalo per chi ama [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
L’altra settimana ho partecipato ad una bella degustazione di sangiovese da Montalcino nell’ambito del laboratorio di degustazione che con Fabio Cimmino e Tommaso Luongo abbiamo ideato in [...]
Tra le chicche di Divino Tuscany c’era il documentario girato da Suckling e James Orr Heart and Soul of Cuba sui sigari cubani, una delle colonne su cui poggia il sito di James - oltre [...]
Durante la London International Wine Fair sono stati annunciati i vincitori del Decanter World Wine Awards 2012, i riconoscimenti della celebre rivista inglese Decanter. In questa IX edizione, [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]