Il Casato Prime Donne premierà il miglior equipaggio femminile del Tuscan Rewind, una gara sui tracciati dei mitici rally mondiali degli anni 80 e 90.Dall'8 al 10 giugno 2012, i vigneti di [...]
Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul [...]
Più di 50 esperti del settore a Vino in Villa, per scoprire le radici del successo globale del Conegliano Valdobbiadene. L'edizione 2012 segna l'arrivo di più di mille visitatori stranieri.In [...]
Si avvicina un’occasione che rappresenta un connubio speciale tra un luogo dalla bellezza quasi magica e la possibilità di assaporare una ricca selezione di vini [...]
A distanza di vent'anni dalla prima edizione di 'Cantine Aperte' Donatella Cinelli Colombini continua ad accogliere personalmente i visitatori e offrire loro qualcosa di eccezionale rispetto a [...]
Secondo giorno di degustazioni a Montalcino, anche oggi dedicato ai Brunello 2007. Di solito non trascriviamo note di assaggio in questa fase. Prima vogliamo provare, riprovare, ririprovare i [...]
Dal 1975 presenza rassicurante e multiforme del paesaggio ilcinese, Castello Banfi oggi presenta una nuova linea di vini discendenti dal celeberrimo cru “Poggio alle Mura” che oltre al [...]
Più di 100 spumanti italiani ed esteri alla seconda edizione della rassegna organizzata da Ais Veneto-delegazione di Vicenza. In programma due degustazioni guidate e un premio alla bottiglia [...]
Faccio outing: ho una passione viscerale per Oenoteque Dom Perignon. Ieri ho provato la versione rosè 1992, in commercio da pochi mesi in poche decine di bottiglie sul mercato italiano. Costa [...]
Giuseppe De Gennaro Dafni è nato in Calabria. Emigrato giovanissimo con il padre in Argentina, ha frequentato il liceo classico Italiano “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires. Vissuto [...]
A distanza di vent'anni dalla prima edizione di 'Cantine aperte' Donatella Cinelli Colombini continua ad accogliere personalmente i visitatori e offrire loro qualcosa di eccezionale rispetto a [...]
Questa proprietà in realtà è un piccolo grande mondo magico che si estende per quasi 1.800 ettari di natura spettacolare dove si sono inseriti un castello millenario e delle coloniche oggi [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]
Trecentosessanta prenotati (tutto esaurito) per i tre spettacoli nella notte bianca fiorentina all’Odeon di Firenze, uno dei cinema più belli al mondo. Rispetto allo scorso anno, cambia [...]
Mesi or sono, quando credevo che la mia vita sentimentale fosse “Notting Hill” e invece era “Charlie viene prima di tuo marito”, sul mio calendario campeggiava, tra il 20 aprile e il 2 [...]
Lo chef stellato Massimo Camia ha molto carattere, lo si capisce. E’ un uomo di Langa, affezionato alla propria terra, alle tradizioni ed alle cose di una volta che rischiano di [...]
Nel mondo del vino circolano ancora un po’ troppe leggende metropolitane. Provo a far fuori le dieci peggiori, quelle che ritornano, sempre, e che prima o poi ci tocca sentire [...]
Come ogni anno stiamo organizziamo un pranzo di beneficenza con gli appassionati romani.Aderiranno all’iniziativa gli chef Dino de Bellis, Arcangelo Dandini e Massimiliano [...]
Tratto da "I numeri del vino" Prendo spunto dal post di oggi di Marco Baccaglio, “I numeri del vino“, sulle statistiche di produzione delle principali denominazioni di orgine [...]
Una sontuosa serata di belcanto con la Confraternita del Raboso e Asolo Musica: '...Facciam Brindisi!' Al Teatro Comunale 'M. Del monaco' di Treviso.Probabilmente non esistono molti vini [...]
Molti giornalisti del settore li vedono come fumo negli occhi e ritengono quasi offensivo doverne parlare ma alla prova delle aste tocca rimettere in discussione molte convinzioni sulle [...]
{lang: 'it'}Una splendida degustazione ONAV dedicata al Brunello di Montalcino DOCG mi ha fatto conoscere un vino e un’azienda giovani ma di gran classe Martedì sera ho partecipato a una [...]
Da congresso a vero laboratorio di idee. Gusto in Scena si chiude con il tutto esaurito ed un bilancio straordinario: dare nuovo impulso alla cucina italiana e renderla più sana.Ipertensione, [...]
La signora del belcanto madrina della serata realizzata da Confraternita del Raboso Piave e Asolo Musica. Con la partecipazione straordinaria del tenore Walter Fraccaro. Sabato 21 aprile al [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – I tre Rossese di Dolceacqua di Giovanna Maccario (con molti asterischi e punti esclamativi). 2 – Fiere satelliti | Augurare lunga [...]