Buon inizio settimana..... spero abbiate trascorso un buon San Valentino... Io e Ric abbiamo deciso di passarlo intimamente a casetta.. preparandoci un pranzetto di tutto rispetto! Come [...]
Ed oggi su Roma il sole!!!!! la neve di ieri mi sembra oggi che sia stata un bellissimo sogno!!! vabbè.. anche se durata poco.. mi ha dato una fantastica emozione!!!Oggi ho di nuovo provato a [...]
Sono circa 20 milioni i chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate in casa, acquistate o consumate fuori durante il periodo di carnevale per [...]
In questo periodo su blog e siti vari imperversano, com'è giusto che sia, chiacchiere, castagnole, bomboloni e chi più ne ha più ne metta...d'altronde se non si fanno in questo periodo [...]
Amo il Carnevale, non come festa per mascherarsi ma come festività gastronomica, adorando i dolci in questo periodo ci si può davvero sbizzarrire attraversando l'intero continente e trovando [...]
E basta con questa pioggia!!!! è da quando è iniziato l'autunno che ci son 4 giorni di pioggia ed 1 di sole! non se ne può più!!!! Mi mancano le giornate lunghe.. il sole caldo.. i fiori.. [...]
dopo una lunga assenza a causa di problemi con la connessione: ma ora è tutto ok e devo recuperare il tempo perso!Ho tante nuove e sfiziose ricettine da proporvi ma per forza di cose ho optato [...]
Per la pasta frolla occorrono: 200 gr di farina; 100 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente; 2 tuorli d’uovo; 100 gr di zucchero; la scorza di un limone non trattato grattugiata ed un [...]
Anche queste castagnole le avevo nella lista delle ricetta da provare da 2 anni, ed ora finalmente sono riuscita a prepararle, e devo dire che mi hanno piacevolmente sorpreso: non [...]
Quarta edizione per Golosaria nel Monferrato, la rassegna itinerante di cultura e gusto firmata da Papillon e dal giornalista Paolo Massobrio che si anima in due weekend: 6/7 marzo nella [...]
Il Carnevale é entrato ormai nel vivo e proseguono le passeggiate in pasticceria ad acquistare il “fritto di Carnevale” alla modica cifra di appena 24 euro al kg. Ma allora perché [...]
Castagnole di Carnevale Anche queste sono le tipiche frittelle di Carnevale che in alcune regioni sono chiamate Zeppole o anche Frittelle. Ingredienti per circa 30 Castagnole di Carnevale o [...]
Stiamo entrando ormai nel pieno delle feste in maschera, degli scherzi, dei coriandoli e delle stelle filanti. Tra dolci, frappe e castagnole ed altre portate tipiche della tradizione [...]
Il fritto a Carnevale é davvero sovrano, gran parte dei dolci che si mangiano durante queste feste prevedono la cottura in olio bollente. E come dar torto a questa tradizione? d’altronde [...]
Ma quante varietà di dolci di Carnevale esistono? Le chiacchiere, il sanguinaccio, il migliaccio, i cenci, la schiacciata alla fiorentina, le castagnole, le frittelle, le frittelle di riso [...]
Le castagnole sono uno dei dolci più classici da preparare per una festa di Carnevale, sia questa tra adulti che tra bambini. Soprattutto per questi ultimi potete pensare ad una rivisitazione, [...]
Grazie agli amici che ieri hanno partecipato al Blog Brunch. Simpatia, sorrisi, risate, chiacchiere, viaggi e tante cose buonissime da [...]
E sì ormai é Carnevale, tempo di chiacchiere, di frittelle, castagnole, crostoli....ogni regione ha la sua ricetta.In casa io faccio sempre queste, che sono sì irregolari e bitorzolute, ma [...]
E’ normale, a circa due settimane dalla fine delle festività natalizie, cominciare a pensare al Carnevale e a tutti i dolci, fritti e non, da preparare? Normale o no io ho già iniziato, [...]
Ho provato di recente le castagnole in Umbria, non credo proprio di essere in grado di superare quel sapore, ma vi metto la mia ricetta per farle. Usate questi ingredienti per la crema: 3 [...]
Domenica 29 novembre, ore 11, Chiesa di San Pietro a Castagnole delle Lanze. La "Giornata Provinciale del Ringraziamento", come da consolidata tradizione, chiuderà solennemente, domenica 29 [...]
Grazie alla consistenza zuccherina e alla bassa acidità abbiamo una produzione eccellente. Il giudizio dell'Anteprima Barbera, organizzata ieri da Coldiretti a Castagnole Lanze, è molto [...]
Festa del Ringraziamento. Lunedì l'Anteprima Barbera, giovedì si parla di credito, sabato il Consuntivo dell'Annata e domenica la Giornata provinciale.Al termine dell'annata agraria, come ogni [...]
Domenica 29 novembre, ore 11, Chiesa di San Pietro a Castagnole delle Lanze. La "Giornata Provinciale del Ringraziamento", come da consolidata tradizione, chiuderà solennemente, domenica 29 [...]
Anteprima della Barbera. Meeting di degustazioni: prima analisi delle caratteristiche e potenzialità del dell'annata 2009. Castagnole delle Lanze, Lunedì, 23 novembre, ore 17, Sala Consiglio [...]