Che c'entra Halloween con la liquirizia? C'entra, perche' la festa di Halloween e' collegata ad un aumento del consumo dei 'dolcetti', ovvero di caramelle alla liquirizia, il che puo' portare [...]
Col Salone Internazionale del Gusto si conclude anche la rassegna '4 Giorni Fuori Salone' organizzata da Propapilla e accolta col plauso di addetti ai lavori e appassionati. Ampia affermazione [...]
L'appuntamento è per il 22 novembre 2012 e l'invito è rivolto a tutte le scuole elementari di Piacenza e provincia. Iscrizioni entro il 6 novembre 2012.Consorzio di Bonifica di Piacenza e [...]
'Questo accordo interprofessionale, che funziona da ventiquattro anni, ha rappresentato uno strumento di crescita per gli operatori del settore che hanno dimostrato di essere responsabilmente [...]
Rosario Lopa: 'Per l'agricoltura campana si deve puntare su qualità prima che in quantità guardando alla Dieta Mediterranea'.In agricoltura è necessario dare un sostegno vero alla [...]
Confagricoltura condivide il progetto di ridisegno dell'organizzazione territoriale del sistema camerale approvato oggi, a Venezia, dall'assemblea delle Camere di commercio."Apprezziamo [...]
'Lavoro, occupazione, produttività. Il ruolo strategico dell'agricoltura per il Paese': questo il titolo del convegno promosso da Confagricoltura, che si svolgerà a Roma al 'Tempio di Adriano' [...]
Al Salone del Gusto, la manifestazione che riunisce il meglio dell'agroalimentare mondiale, non poteva mancare il Mandorlato Nodari di Cologna Veneta, dolce tipico della regione veneto e simbolo [...]
Salsiccia, salame, sopressa e musetto: quattro specialità che il brand friulano produce con la stessa passione da oltre cent'anni.Torino, 25-29 ottobre 2012. Quattro prodotti di punta e un [...]
Il popolare programma di Rai Uno alla scoperta del Marrone del Mugello Igp. Emanuele Piani ospite in studio per illustrare le caratteristiche e la storia di uno dei prodotti centrali [...]
'Qui di parole se ne fanno molte, ma di fatti no'. Alberto Biancheri è amareggiato, domani sera il Consiglio Comunale di Sanremo approverà le aliquote IMU definitive e - salvo ripensamenti [...]
'Contro crisi economica ed ecologica puntare su piccole aziende agricole, non su colture intensive'. E' l'appello rivolto oggi a Roma da 13 associazioni a Governo Monti, Parlamento UE e Regioni [...]
In dieci anni l'80 per cento in meno di bottiglie sugli scaffali. Secondo la Cia, dopo il picco produttivo toccato nel 2002 con 18 milioni di bottiglie c'è stata una continua flessione, [...]
L'8 dicembre 20123 a Santa Croce sull'Arno (Pi). Dapprima furono le novizie del locale convento di Santa Cristiana, poi l'Amaretto uscì dalle mura a protezione della comunità di clausura e si [...]
'L'agricoltura ha bisogno di risposte mirate e specifiche. Per questo Ismea ha messo a punto degli strumenti ad hoc in grado di sostenere le imprese del settore, conoscendone le necessità e gli [...]
Le ricette dei pescatori di Cesenatico e uno show cooking con Parmigiano Reggiano conquistano il palato di gourmet e appassionati del 'Salone del Gusto'.Cultura storia e tradizione del [...]
A Porte de Versailles dal 31 ottobre fino al 4 novembre 2012. La fiera internazionale tra le più importanti al mondo che ogni anno fa incontrare produttori e consumatori di [...]
I giovani agricoltori: è un importante passo avanti. Tuttavia, per gli 'under 40' servono politiche mirate e propulsive per garantire ulteriorio spazi di crescita e per favorire il ricambio [...]
Martedì 30 ottobre alle ore 10.00 presso il Palazzo della Cooperazione in via Torino 146 a Roma, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania incontrerà l'Alleanza [...]
Una Roma - Bari di cavi di rame rubati nelle campagne pugliesi nel 2012, oltre 450 chilometri di fili.Controlli ancora più serrati, trasparenti e scrupolosi contro furti, sofisticazioni e [...]
Il giro di affari dello smaltimento illegale dei rifiuti ha superato i 3 miliardi di euro con danni incalcolabili all'ambiente e alla salute dei cittadini.E' quanto stima la Coldiretti in [...]
Sabato scorso il 'Michelle Obama Med-Italian Diet Day'. Raccolte le olive e imbottigliato il 'Nettare della Regina', olio tracciato Unaprol e certificato I.O.O.% alta qualità italiana. Sarà [...]
Il via libera anticipa di una settimana, produzione sotto le 50mila bottiglie. Da domani, 30 ottobre, via libera alla vendita del vino novello.Ad annunciarlo è la Coldiretti dopo la [...]
Gli atleti della società catanese, che milita nella massima serie, protagonisti ieri di una serie di attività promozionali di grande successo.Spiegare ai bambini - ma anche ai grandi - come [...]
Via libera alla vendita delle circa 4 milioni di bottiglie di vino novello Made in Italy prodotte nel 2012 che potranno essere stappate a partire dal 30 ottobre secondo un calendario fissato per [...]