Fra tutti i sapori che l'autunno ci regala uno in particolare evoca emozioni a tutto tondo ed è il tartufo bianco pregiato: una specialità pressoché totalmente italiana (Spagna e Francia sono [...]
Acquisirà le competenze dell'erga omnes, primo Consorzio in provincia di Udine, per promuovere i vini di tutti i produttori della Doc e offrire servizi tecnici e commerciali. Trecento le [...]
Con la festa di Halloween torna nel piatto dei marchigiani la zucca, con poco più di 700mila chili pronti per essere cucinati nelle varie ricette ma anche per essere intagliati.Ad affermarlo [...]
'Ma allora perché sta lì?'. E' la domanda che si pone la Coldiretti Lombardia dopo che l'assessore all'agricoltura Giuseppe Elias ieri ha sostanzialmente affermato che lui ancora non sa che [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali commenta il parere espresso ieri dalla Conferenza unificata sul disegno di legge contro il consumo del suolo, varato dal Consiglio dei [...]
Sabato 3 Novembre 2012 alla scoperta della Cultura Normanna e dell'Asprinio di Aversa DOC, Domenica 4 Novembre un viaggio tra Mozzarella di Bufala Campana Dop e i Siti Unesco di Caserta.Si avvia [...]
L'agricoltura che è il settore che fa registrare il piu' elevato aumento nel numero di lavoratori dipendenti con un incremento record del 10,1 per cento, in netta controtendenza con l'andamento [...]
Sabato 3 e domenica 4 novembre 2012 alla Casa della Città Leopolda i dolci tipici toscani abbinati alle bibite Spumador.Pisa, 31 ottobre 2012 - Le dolcezze della tradizione incontrano [...]
RHEX Rimini Horeca Expo, il nuovo evento di Rimini Fiera nato per esaltare le esperienze degli ex SIA Guest e Sapore, in collaborazione con Reed Gourmet e la rivista Grande Cucina, allestiranno, [...]
La lunga stagione della raccolta delle olive e della produzione dell'olio extravergine d'oliva è già iniziata e da tante parti d'Italia si susseguono, fin dal mese di Ottobre, eventi, sagre, [...]
Cena di Gala con due protagonisti abruzzesi: lo chef William Zonfa e i vini Feudo Antico. Il Merano Wine Festival aprirà con i sapori d'Abruzzo.Si svolgerà infatti il 9 novembre 2012 al [...]
Aperte le iscrizioni al corso per ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale o IAP. Inizio previsto per il mese di novembre. Prevista prova finale per l'ottenimento della [...]
Rassegna gastronomica '4 sagre x 3 colli': le carni di maiale, la pera volpina, il tartufo e il rinomato olio brisighello sono i protagonisti delle domeniche di Novembre a Brisighella (Ra).Lo [...]
In occasione della Biennale Enogastronomica Fiorentina (3 - 18 novembre 2012) l'associazione Gelatai in Piazza, Gelatieri Artigiani Fiorentini, propone una serie di iniziative per esaltare il [...]
Ora il provvedimento passa alla Camera. Sì del Senato al Decreto salva-olio. 'E' un importante passo avanti nel difficile percorso di trasparenza e legalità del comparto olivicolo-oleario, il [...]
Rosario Lopa: 'La zucca incorona i piatti della tradizione gastronomica italiana in particolare del Mezzogiorno basti pensare alla pasta con la varietà napoletana della Campania'.E' un [...]
Il via libera all'unanimità alla legge 'salva olio' da parte del Senato è un passo avanti fondamentale nella battaglia a difesa del vero Made in Italy dalle frodi e dagli inganni, che deve [...]
Da ottobre il ristorante più alto d'Europa premiato con un 'cappello' Gault Millau. Lo Schaufelspitz sarà anche teatro il 12 gennaio della seconda edizione dell'appuntamento culinario 'Dine & [...]
Agricoltura di qualità e percorsi comuni, esperienze italiane e prospettive di sviluppo rumene: questi i temi del seminario, svoltosi oggi a Bucarest, promosso congiuntamente dal ministero [...]
Il sequestro di due quintali di cibo scaduto a Civitanova Marche conferma il primato della Cina nel numero di notifiche per prodotti alimentari irregolari e segue il crollo del consumo di [...]
Calo della manodopera extracomunitaria in agricoltura che resta, comunque, determinante in Puglia nelle coltivazioni arboree 53,8% (frutta e viticoltura) e colture orticole 17,7% (fragole, [...]
La Cia commenta il dossier Caritas/Migrantes diffuso oggi: bisogna uscire dalla politica dell'emergenza e procedere verso una nuova fase. Con regole chiare e non ostili e due priorità: lavoro e [...]
In molti Paesi, il caffè espresso è un 'ingrediente' irrinunciabile della vita quotidiana: le diverse specialità della tradizionale caffetteria italiana, tra cui il cappuccino e il latte [...]
Per le difficoltà economiche il business della notte delle streghe scende a 300 milioni (-15%).Anche la zucca di halloween si adegua al tempo di crisi e dalle finestre e dai balconi sopra i [...]
Mercoledì 7 novembre prossimo alle ore 16.00 a Cosenza, Palazzo Arnone, Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, incontra in visita [...]