Lo scandalo della possibile contraffazione di 450mila chili di olio di oliva 'spacciati' come extravergine di qualità potrebbe aiutare a spiegare i prezzi stracciati a cui viene venduto spesso [...]
L'artista altoatesino Robert Bosisio firma il restyling delle etichette per le linee Vini del Podere e Selezione Maniero della Cantina Provinciale Laimburg (BZ), che saranno presentate ad aprile [...]
Più di dieci paesi esteri presenti a Faenza per conoscere il Sangiovese di Romagna grazie a Vini ad Arte, evento tenutosi domenica 20 e lunedì 21 al Museo Internazionale delle Ceramiche di [...]
Abbiamo parlato degli stili della birra, e in particolare degli stili classici. Quando parlo di stili moderni intendo invece quelle tipologie in voga negli ultimi anni che sono figlie (a [...]
Ho letto con grande attenzione una nota di Roberto La Pira dal titolo 'La bufala della legge europea che tutela l'olio extra vergine dilaga sui giornali. E' vero il contrario, l'olio taroccato [...]
La Cantina Ponte guarda al canale della Distribuzione moderna con grande interesse e lancia sul mercato una nuova gamma di prodotti ideata per un consumatore che ricerca l'innovazione attraverso [...]
La scoperta di olio di semi e di soia con OGM nei supermercati pugliesi. Ben tre pugliesi su quattro (74%) sono convinti che i prodotti contenenti Organismi Geneticamente Modificati (OGM) non [...]
'Il deficit agroalimentare nazionale nel 2010 è peggiorato rispetto al 2009, pur rimanendo al di sotto della soglia dei 9 miliardi di euro (-8,5 miliardi per la precisione) così come è [...]
I 221 prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario hanno sviluppato nel 2010 un fatturato al consumo superiore ai 9 miliardi di euro dei quali circa 1,5 miliardi [...]
Distretti autogestiti dai pescatori per superare la crisi dei redditi (-14 per cento) e dei consumi (-6 per cento) che rischia di lasciare a terra le marinerie adriatiche.E' la proposta di [...]
Si è svolta presso la Camera di Commercio di Taranto la conferenza stampa della CIA - Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, in cui sono stati analizzati i dati 2010 dell'agricoltura [...]
20 - 21 febbraio 2011 - Museo Internazionale delle Ceramiche - Faenza. Si alza il sipario su Vini ad Arte, l'annuale appuntamento che, nella splendida cornice del MIC - Museo Internazionale [...]
Vitignoitalia prepara l'edizione 2011, amplia il percorso espositivo e si conferma l'evento enologico di riferimento del Sud. In aumento le richieste di partecipazione: solo 40 i desk ancora [...]
Il Ministro Giancarlo Galan in visita presso lo stand della CCIAA di Salerno. La missione a Berlino in occasione della Fruit Logistica 2011, ha raggiunto gli obiettivi prefissati, moltissimi [...]
Saranno finalmente esclusi dal commercio quegli olii di oliva deodorati che vengono spesso importati per essere spacciati per extra vergini ingannando i consumatori e facendo concorrenza sleale [...]
Confermato Olio Capitale, dal 18 al 21 marzo. L'unica fiera dedicata in esclusiva agli extra vergini, organizzata quest'anno da Aries, ripropone il ricco calendario di eventi, gli incontri con i [...]
La cara Rossella è stata velocissima e ha fatto subito il suo resoconto su Percorsi di vino Wine Festival che consiglio vivamente di leggere per avere un quadro completo dell'evento. [...]
Crescono i nuovi consumatori dalla Russia alla Cina. Nel 2010 si registra il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato [...]
L'olio d'oliva che arriverà sugli scaffali sarà sicuramente più caro! Mi stai chiedendo il perché vero? Il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro, [...]
Mentre le vendite in Italia nel 2010 subiscono una flessione tra il 2 e il 3 per cento il fatturato realizzato nei mercati esteri tocca quota 3,5 miliardi di euro. Una 'boccata d'ossigeno' per i [...]
Un successo mondiale che, nonostante la crisi economica globale, ha visto l'export di bollicine made in Italy crescere progressivamente. Per celebrare questa eccellenza dell'enologia italiana, [...]
Foto tratta da: http://www.repubblica.it/In una caverna dell'Armenia sono stati scoperti macchinari, risalenti a 6.100 anni fa, per la produzione di vino. Oltre gli utensili sono stati [...]
Dai dati e dalle interviste raccolte il 2010 sembra essere stato un anno positivo per il vino italiano, ma una domanda sorge spontanea Da un’intervista effettuata dal portale Winenews a 50 [...]
Identità Golose è il famoso "congresso della cucina italiana d'autore" ideato nove anni fa dal giornalista enogastronomico Paolo Marchi. Quest'anno si terrà dal 30 gennaio al 1 febbraio, [...]
'Dopo anni di richieste, manifestazioni, documenti, battaglie nelle sedi istituzionali e politiche finalmente la più volte annunciata legge sull'etichettatura è stata approvata'.Questa la [...]