Doppio record per la 45^ edizione di Vinitaly, con un numero di visitatori nei primi tre giorni di manifestazione in crescita del 10% rispetto al 2010, che a sabato sera raggiungono quota [...]
Tanta gente, buona gente. Così si potrebbe riassumere il secondo giorno di Vinitaly. E ancora caldo, alte temperature a fare da protagonista, con i vini che soffrono veramente, specie dalle [...]
Marini denuncia: costretti a spesa con lente di ingrandimento per fare scelte consapevoli. In quattro bottiglie di olio extravergine su cinque in vendita in Italia è praticamente illeggibile la [...]
Al convegno di Confagricoltura, gli analisti di Rabobank: 'Mercati promettenti sono Usa e Cina, mentre il Regno Unito sarà sempre più terra di conquista dei produttori emergenti'.Come sono [...]
Angelo PerettiOra, so bene che quel che ho scritto non ha influito nelle scelte. Però il fatto che il Vinitaly l'anno prossimo apra dalla domenica al mercoledì, anziché, com'è accaduto fino [...]
Le esportazioni di vino Made in Italy dei piccoli produttori sotto i 25 milioni di euro di fatturato sono cresciute in valore del 16 per cento, quasi il doppio dell'8,5 per cento fatto segnare [...]
'Sette italiani su dieci non rinunciano ad un buon bicchiere'. Mentre si conquistano nuovi mercati esteri, in Italia è il vino sfuso a perdere sempre più terreno. Le bottiglie certificate, [...]
Stefàno: 'Abbiamo già vinto una battaglia, oggi la Puglia è nota in tutto il mondo per le sue eccellenze'. A Verona protagonista anche l'olio extravergine di qualità.Ai nastri di partenza la [...]
Appuntamento da non perdere allo stand della Fisar - Centro Servizi Arena Galleria 6/7. La quarta generazione dell'azienda considerata un'istituzione del Prosecco, protagonista di un talk show - [...]
Controllo della produzione e dell'offerta, valorizzazione del prodotto, ricerca di nuove tipologie e sbocchi commerciali: la Cia Emilia Romagna ribadisce l'efficacia delle azioni del Consorzio [...]
Oggi, 1° aprile 2011, entra in vigore la nuova normativa europea secondo cui l’olio extra vergine di oliva non potrà contenere più di 75 mg/kg di alchil esteri e metil esteri, in [...]
Con la fine del 2010, grazie alle vendite all'estero, si può dire che il vino italiano sta uscendo dalla crisi. Cala la superficie vitata. Aumenta il rapporto ettari/azienda, che è triplicato [...]
No, come potete vedere dalla foto X 16 non è l’ultimo modello di Suv alla moda né l’ultima scheda grafica per il vostro pc.Il punto è che l’altro giorno mi è venuto a trovare un amico [...]
Angelo PerettiGiovedì 7 aprile a Verona si apre la quarantacinquesima edizione del Vinitaly. E come ogni anno ci sarà chi dice che non si può mancare e chi afferma che non ci va neanche morto [...]
Alla presenza dell'Assessore all'Agricoltura e all'Ambiente della Provincia di Cremona Gianluca Pinotti, si è svolta quest'oggi l'assemblea annuale del Consorzio Tutela Provolone Valpadana [...]
L'export spinge il settore oltre la crisi internazionale. Vinitaly rassegna leader che traina la promozione sui mercati nazionali ed esteri. La 45^ edizione in programma dal 7 all'11 aprile [...]
Si fa un gran parlare nel mondo degli addetti ai lavori dello sviluppo della cultura della birra artigianale a Roma e si citano 2 o 3 nomi importanti a giustificare quest’affermazione. Siamo [...]
Montelvini di Venegazzù brinda alla positiva chiusura del 2010 con un fatturato di Gruppo di circa 20 milioni di euro. Di grande interesse l'incremento registrato nelle vendite di bottiglie che [...]
Parlamento Ue deciso a tutelare Prosecco Doc... L'appello della casa spumantistica Battistella ai policy maker: inasprite la lotta all'Italian sounding."Inasprimento della lotta contro [...]
Il 27 marzo, a New York, la consegna ufficiale della Nottiglia dell'Unità d'Italia al Presidente Della Repubblica Giorgio Napolitano. Tra le novità del 2011, Sparkling Italy: in degustazione i [...]
'Reali certezze per i nostri allevatori'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: poco è servito l'altolà del ministro Giulio Tremonti. Il colosso francese Lactalis ha ormai i numeri per [...]
Il nuovo claim 'SCUSATE MA...VADO DI FRITTO!' è un invito a lasciarsi andare al piacere di un gustoso piatto di frittura all'insegna della qualità e dei sapori della tradizione, senza pensare [...]
Compratori di Stati Uniti, Asia e Grande Distribuzione a Winett per 'fare affari' con il vino italiano.Hotel Europa & Regina, 21 - 23 marzo: è di scena il vino italiano. Torna, Winett - [...]
Aspettando Vinitaly: su www.vinitaly.com continua il dibattito sul mercato interno. Si discute su come conquistare nuovi mercati, nella convinzione che chi non conosce il vino non lo può [...]
Il cibo made in Marche trionfa sui mercati esteri facendo segnare nel 2010 un aumento del 18 per cento nel valore delle esportazioni. E' l'analisi della Coldiretti Marche sulla base degli ultimi [...]