 
		
                        Rocce appese alle rocce, vigne aggrappate alle tracce rapprese di gente passata, una luce accecante che scalda discese ventose e accarezza pietre di vicoli ombrosi.Dolceacqua e il suo Rossese [...]
 
									
				 
									
				 
						                Questi deliziosi dolci li ho scoperti per la prima volta sul sito di Sigrid.Sento ancora il profumo e il sapore delicato delle sue madeleines al fior d'arancio..ma ecco che lei, come al [...]
 
									
				 
									
				 
						                Pastiera. Altro capitolo irrinunciabile della saga di Pasqua. Le “ruote di carro” più larghe e basse o i formati più piccoli del ruoto sono un grande classico della cucina [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La settimana precedente la Pasqua, ogni casa napoletana diventa una vera e propria pasticceria e in casa di mia zia dove io vivevo, l'atmosfera della preparazione dei dolci pasquali [...]
 
									
				 
									
				 
						                Eccezionale presenza di pubblico giovane allo stand Vini DOC Colli Euganei. Il Fior d'Arancio DOCG ha conquistato il Vinitaly 2011.Dopo l'inaugurazione dello stand del Consorzio Vini DOC [...]
 
									
				 
									
				 
						                INGREDIENTI: DOSE PER 8-10 PORZIONIyogurt greco magro 400g panna vegetale da montare 100g 2 albumi DIETOR 10g gelatina in fogli 10g un limone un’arancia acqua di fior d’arancio maraschino [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il primo Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG ha salutato con i suoi profumi di primavera il 45° Vinitaly in corso a Verona.E' stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia a stappare oggi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anteprima assoluta per la nuova DOCG Fior d’Arancio Colli Euganei, domani, venerdì 8 aprile, nello stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, Settori D4 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        INGREDIENTI: DOSE PER 8-10 PORZIONIPer l’impasto:farina 250gmargarina light 70gacqua 80mlDIETOR 6gsaleuna bustina di vanillinaTempo occorrente: 2 ore circaPer il ripieno e per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco le frittelle al miele e sesamo algerine, sono dolci che arrivano dalla cucina araba, infatti per esempio sono aromatizzati con l’acqua di fior d’arancio e non con il solito limone, e [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Si fanno in Piemonte e in Liguria questi ottimi dolci di Carnevale aromatizzati all’arancia, più o meno una variante sul tema delle frappe. In Liguria, in particolare, durante questo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Per realizzare questo dolce ho utilizzato lo stampo a corolla Juliette della GuardiniIngredienti per 8 persone:- 100 gr. di burro 1889 - 150 gr. di zucchero- la buccia grattugiata di ½ limone- [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La pastiera è un dolce tipico napoletano caratteristico del periodo di Pasqua. La pastiera è un dolce che a Napoli si prepara tipicamente il giovedì e si mangia il giorno dopo la cottura per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Avete visto quante foto? Sono i nostri regalini home-made, “buonissimi” per augurare ai nostri più cari amici e a tutti voi un dolce Natale… Eccezion fatta per i biscotti di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        RoccocòIl Roccocò è un tipico dolce che si prepara in occasione del santo Natale nel sud Italia. Ingredienti1 kg farina 800 g mandorle tostate 800 g zucchero 2 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Trasferta positiva per i vini padovani e anteprima della Docg Fior d'Arancio al Westin Palace, centinaia di visitatori per 21 aziende in banco d'assaggio.I vini dei Colli Euganei, in trasferta a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nel 1905 Giovanni Scaturchio, un giovane di origini calabresi, apre la sua pasticceria nel cuore del centro storico di Napoli, lungo Spaccanapoli ed esattamente in piazza San Domenico Maggiore. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La macedonia di melagrana e albicocche secche è un delizioso dessert, dai bellissimi colori rosso e arancio, e dal particolare profumo orientaleggiante dato dall’acqua di fior [...]
 
									
				 
									
				 
						                Terra, terra! 12 ottobre 1492: la scoperta dell’ America !Oggi non è solo la ricorrenza della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo, ma è anche il mio compleanno e quello di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mario PlazioDella serie non si è mai finito di imparare, ho avuto l’opportunità quest’anno di ampliare i miei orizzonti assaggiando numerosi vini provenienti dai Colli Euganei. Non che non [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
 
									
				 
												                 
		
                        E' stata convocata per mercoledì 15 settembre prossimo la pubblica audizione programmata dal Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Per preparare una bibita deliziosa, naturale e rinfrescante a base di karcadè, rinunciate agli infusi insipidi e pallidi della versione in bustine e procuratevi invece in erboristeria le [...]
 
									
				 
									
				 
						                Stratificazione di pastiera Ingredienti: per 4/8 persone - 3 uova - 250 gr di ricotta - 200 gr di zucchero - 250 gr di grano già bagnato - ½ lt di latte - Pasta frolla - Acqua millefiori ed [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco la versione cilentana della nostra amica Giovanna Voria di Corbella Ingredienti per 4 persone Per la pasta frolla: 4 uova 200 g di burro 1 bustina di lievito vanigliato 1 limone [...]
 
									
				 
									
				